B

NOMEDESCRIZIONEFOGLIETTO EMBRIONALESENSO BIOLOGICOCONFLITTODOMANDE
Bacino Il bacino è una
complessa e forte
struttura ossea che si
trova tra colonna lombare e i
due femori, La sua forma a
coppa permette l'accoglimento
delle strutture addominali e
l'articolazione con i femori
permette la deambulazione. È
composto dall'osso sacro, dalle
due ali iliache, dalle branche
ischiatiche e pubiche.
Foglietto embrionale: →
Mesoderma. Nella fase attiva
si ha osteolisi più o meno
limitata, asintomatica. Nella fase di riparazione si ha ricostruzione ossea con la comparsa del dolore per
edemizzazione del periostio.
Senso biologico: Viene prodotto nuovo osso di maggior efficienza.
Conflitto: Conflitto di svalutazione che assume valori differenti a seconda della localizzazione della
modificazione strutturale.
Balanite Infiammazione del glande del pene.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Fase di riparazione di un conflitto di separazione dal contatto.
Conflitto: Le infiammazioni sono relazionate con l'ira. Conflitto di azione (o desiderio) estrema, con
“troppo calore”. Conflitto di mascolinità che deve forzarsi ad essere espressa o che non può esserlo.
Conflitto di separazione nella tonalità di “non poter penetrare, non poter eiaculare”, sia per proibizione
(castrazione reale o simbolica) o per sovra-protezione per impedire l'atto sessuale.
Riflessioni: Non posso esprimere la mia mascolinità? Devo forzarmi ad essere maschio?
Balbuzie Disturbo della comunicazione (non del linguaggio) caratterizzato da interruzioni
involontarie della parola e ripetizioni, accompagnate da tensione muscolare.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: I balbuzienti sono mancini contrastati, ovvero, sono mancini biologici ma
destrimani funzionali. Il relè della laringe è situato nell'emisfero sinistro, e si blocca all'essere obbligato
a scrivere con la destra. Ciò è dovuto al fatto che si è bilanciato in modo naturale, ma forzato. Può
anche rispondere a una situazione di movimento contrariato in relazione alla parola che vuole uscire (o
necessita uscire) quando non si vuole che esca.
Conflitto: Conflitto in cui si perde qualcosa che già si possedeva, (poiché viene dato a qualcun altro,
ad esempio). Normalmente è qualcosa relazionato con il progetto senso.
Qualcosa che non posso dire (un segreto famigliare) ma che allo stesso tempo voglio dire. Parole
contrariate.
La balbuzie è paura, per esempio della madre.
Conflitto di svalutazione e stress nel parlare.
Paura a gridare o proibizione a gridare, per esempio durante il parto (progetto senso).
Conflitto di insicurezza. Sentirsi molto giudicato.
Riflessioni: Parlare è per me pericoloso? Voglio dire, ma non dire? Mi hanno sempre rimproverato
perché parlavo? Ho paura di parlare troppo, ma non posso star zitto?
Bambino di rimpiazzo Il bambino di sostituzione è colui che viene sempre dopo la morte di
un altro bambino. Viene a rimpiazzarlo.
Senso biologico: Il bambino che nasce dopo la morte di un altro bambino ha la chiara funzione
di rimpiazzare il bambino morto e le funzioni che questo aveva nel clan.
Conflitto: Nell'antica Roma, ai bambini che nascevano dopo un aborto, gli si dava il nome di Renato
(ri-nato), questo indica che l'inconscio riconosce il nuovo bambino come il precedente che torna a
nascere. A volte gli si da' lo stesso nome del defunto.
Questi bambini porteranno l'incarico di dare vita a colui che è mancato, prima di dare vita a se stesso.
Molte volte sono bambini che devono lottare per poter “essere qualcuno”.
Bambino Incidente Bimbo che giunge senza essere atteso, senza che lo si sia cercato.
Improvvisamente la madre si accorge di essere incinta.
Senso biologico: La nascita di un bambino non è mai incidente a livello biologico. Ma la
interpretazione e la paura della madre (e del padre) nel momento di avere la notizia può porre l'etichetta
di “non desiderato” al bambino. Una etichetta che può portare tutta la vita se non prende coscienza di
ciò. Il senso di portare questa etichetta è proteggersi dal pericolo di poter essere eliminato o
abbandonato con più facilità.
Conflitto: Un bambino è “non desiderato” quando la prima impressione è di dispiacere, per esempio
con una reazione tipo: "Merda sono incinta". Sebbene poi lo si riconsideri, il programma può rimanere
sempre.
La reazione più abituale nei bambini non desiderati suole essere quella di volersi cancellare dalla terra.
Dato che ha la sensazione di infastidire sempre tutto il mondo, la miglior soluzione è scomparire
fisicamente, andare via, scomparire, per poter così essere accettato.
L'altra reazione possibile è quella contraria: "Visto che sono qui a stuzzicare tutto il mondo, allora
stuzzico tutto il mondo".
Se c'è stato un intento di aborto il messaggio sarà: "Se muoio salverò tutto il mondo". Possono essere
persone che hanno tendenze suicide.
Bartolinite viene dopo una serie di coiti interrotti, in quanto il coito interrotto, sia per la
donna che per l’uomo, non sono biologici. Le ghiandole del Bartolini si infiammano dopo una
serie lunga di coiti interrotti.
La ghiandola del Bartolini serve per lubrificare, e in fase attiva aumenta la componente ghiandolare,
incrementando la sua capacità di lubrificazione perché vuole che l’uomo (in questo caso il pene)
rimanga dentro il più possibile per poterla fecondare, e in fase di soluzione va in necrosi provocando
anche dolore.
Questo accade sempre se si crea una situazione di rapporti interrotti per almeno 6-7 mesi,
un’infiammazione se pur lieve c’è sempre, ma dipende sempre dal percepito della donna.
Foglietto embrionale: → Endoderma. In fase attiva si ha ipertrofia del tessuto ghiandolare, nella
fase di riparazione questo tessuto viene demolito per azione batterica con la comparsa del dolore e
delle perdite vaginali.
Senso biologico: In fase CA, quando l'ipertrofia ghiandolare cerca di incrementare la lubrificazione e
favorire la penetrazione.
Riflessioni: Ho desiderato avere rapporti sessuali con quell'uomo?
Basalioma Epitelioma di cellule basali. Cancro
della pelle che suole comparire nella parte
frontale della testa (faccia, narice e fronte).
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di
riparazione di un conflitto di separazione grave con
perdita di contatto.
Senso biologico: La pelle (epidermide) è l'organo del
contatto. Nel regno animale la perdita di contatto fisico
con la madre, o con il clan, è qualcosa di normalmente
mortale. In fase attiva si produce ulcerazione per
ampliare la zona di contatto. In fase di riparazione si ha
crescita cellulare esagerata.
Conflitto: Conflitto di separazione in relazione alla nostra immagine o in relazione al sentito della
parte della faccia dove compare. Conflitto con le nostre opinioni che non sono accettate.
Separazione rispetto alle eredità paterne.
Riflessioni: Ho perso un contatto piacevole? Non riesco a separarmi da un contatto spiacevole?
Quegli sguardi mi offendono? Non posso evitare di guardare quella macchia sul mio viso?
Basedow, morbo di La malattia di Basedow-Graves, conosciuta anche come morbo di
Basedow-Graves o malattia di Flaiani-Basedow o malattia di Parry o gozzo tossico diffuso, è una
malattia caratterizzata dalla presenza di una o più delle seguenti manifestazioni: gozzo,
ipertiroidismo, oftalmopatia, dermopatia.
Foglietto embrionale: → Endoderma. In fase attiva iperproduzione di tessuto ghiandolare, in fase di
riparazione questo tessuto viene smantellato, incistato e/o calcificato.
Senso biologico: In fase attiva quando l'iperproduzione tissutale della ghiandola punta alla
produzione di più ormoni tiroidei per aumentare le prestazioni dell'individuo.
Conflitto: Conflitto del boccone con sentito personale di “devo far presto”. Non poter conseguire la
presa, in quanto non si è abbastanza rapidi. Es: una commessa, che perde clienti per via della maggior
sveltezza della sua collega. fa calare le vendite e il capo la sanziona.
Riflessioni: Mi sono sfuggite delle occasioni perché non sono stato abbastanza rapido? Devo fare in
fretta altrimenti l'occasione si perde?
Basofili Leucocita di piccole dimensioni che è relazionato con le allergie.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: I basofili liberano istamina, partecipano nelle reazioni allergiche e nella
modulazione delle infiammazioni. Hanno una funzione difensiva del organismo quindi il loro aumento
indicherà una necessità di maggior difesa, mentre la loro diminuzione, indicherà una inutilità nella
difesa.
Conflitto: Conflitto di sentirsi separato dal clan familiare e, allo stesso tempo, perdita della nobiltà.
Batteri Microorganismo unicellulare capace di sopravvivere a condizioni estremamente
avverse e con capacità di degradare grandi quantità di sostanze tossiche. Nel nostro organismo
vivono abitualmente più di 100 miliardi di batteri.
Foglietto embrionale: Dipende dal tessuto coinvolto. Fase di riparazione di un conflitto che si deve
pulire.
Senso biologico: I batteri sono “pulitori” del corpo (in fase di riparazione di conflitti Endodermici e
Mesodermici) e ricostruttori di tessuto (in fase di riparazione di tessuti Mesodermici).
Conflitto: Conflitti di sporcatura o attentato alla integrità. Se colpisce le mucose o l'epidermide
sommeremo il sentito di “separazione”. Se colpisce i tessuti del Mesoderma recente: ossa, muscoli,
tessuto connettivo, circolatorio o linfatico) uniremo il sentito di svalutazione.
Bicipite Muscolo anteriore del braccio.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Flettere l’avambraccio. È il muscolo che affronta i grandi sforzi del braccio
(azione e lavoro).
Conflitto: Impotenza sopra la azioni dei collaterali. “Impotenza per non poter licenziare il fratello".
Conflitto di impotenza per non potere imporre “la mia forza” nel senso di valori, o di realizzare uno
sforzo con il braccio (sollevare qualcosa o lottare, combattere, colpire qualcuno).
Non poter avvicinare qualcosa a noi.
Nei destrimani il braccio destro mostra un conflitto di “dare o di attaccare”. Il braccio sinistro un
conflitto di ricevere o proteggersi. Nei mancini è all'opposto.
Riflessioni: Non riesco ad avvicinare qualcuno? Non riesco a mostrare la mia forza? Il mio lavoro
ed i miei sforzi sono per me inutili e non bastano a mostrare il mio valore?
Bifasicità dell'SBS Vedi → Seconda Legge biologica
Bile Liquido di caratteristico colore giallo-verdastro prodotto continuamente dal → Fegato,
raccolto nella → Vescicola biliare e convogliato verso l'→ Intestino attraverso le vie biliari.
Partecipa in modo determinante alla digestione dei grassi introdotti con l'alimentazione.
Composta di acqua, muco e sali di vario genere, viene parzialmente riassorbita e conferisce alle feci il
loro colore. Quando si verificano ostruzioni al suo deflusso verso l'intestino si viene a creare l'→
Itterizia. Quando si vengono a creare danni ghiandolari al fegato l'ittero non è di tipo statico, ma
ghiandolare.
Binario conflittuale: Quando sperimentiamo uno shock inaspettato, la nostra mente è in una
situazione di grande recettività. In stato di grande allarme, il nostro subconscio raccoglie tutte le
componenti che circondano il conflitto, come odori, sapori, suoni, oggetti, o persone e li
memorizza fino a quando il conflitto è completamente risolto.
Le impronte che rimangono a seguito della → DHS sono chiamate binari. Questi binari sono molto
significativi, perché se una persona è già in fase di guarigione e si trova improvvisamente su un binario
attraverso l'associazione o il contatto vero e proprio, avviene il riavvio dell'intero conflitto e del
programma speciale, con tutti i sintomi che appartengono a quel particolare conflitto. Questo è, in
termini biologici, una reazione allergica. Quindi quella che è comunemente chiamata un allergia, è di
fatto la fase di guarigione dopo la ricaduta del conflitto. Lo scopo biologico dell'allergia è di servire
come un sistema di allarme che dice: "In una situazione del genere, hai avuto una DHS. Attenzione!"
Se qualcuno è allergico a un determinato cibo come arachidi, uova, fragole o cioccolato, l'alimento è
stato molto probabilmente consumato al momento dello shock conflittuale.
Occorre fare chiarezza: Quando escludiamo dalla dieta la sostanza irritante, NON È l'evitare quella
sostanza che cura l'allergia, è solamente evitare i binari! Se una persona reagisce ad un certo polline con
il naso che cola, si può concludere che il polline in questione era presente quando il conflitto "Questo
puzza!" ha avuto luogo. Finché il conflitto non viene risolto completamente, il polline specifico servirà
come traccia e la "allergia stagionale" si ripeterà anno dopo anno. I binari devono essere sempre presi
in considerazione quando si tratta di disturbi "cronici" come l'artrite, l'angina pectoris, l'asma, le
emorroidi, o le infezioni ricorrenti. Secondo la Nuova Medicina Germanica, il termine "cronico" indica
che siamo caduti di nuovo nello stesso conflitto più e più volte.
Per interrompere il ciclo continuo di ricadute ed essere in grado di completare la fase di guarigione una
volta per tutte, dobbiamo individuare il binario che è stato fissato allo shock conflittuale originario. Gli
indizi sulla causa della allergia sono di solito nascosti nel "contesto" della reazione allergica. Tutte le
circostanze, come il tempo, il luogo e i sintomi specifici devono essere esaminati con cura.
Per esempio, se una persona soffre di emicrania solo nei fine settimana, sarà più probabile trovare la
fonte del problema nel posto di lavoro.
Bipolare, Disturbo: Il disturbo psichico bipolare fa parte delle cosiddette → Costellazioni
Schizofreniche della corteccia cerebrale. È una particolare condizione in cui siano presenti due
conflitti nelle aree del territorio, sui due emisferi cerebrali, uno a destra e uno a sinistra.
Il territorio maschile è rappresentato nell'emisfero destro e si caratterizza per una colorazione
maniacale. Il territorio femminile si trova nell'emisfero sinistro ed ha una colorazione più depressiva.
Se il conflitto più pesante si trova nell'emisfero destro, viene a prevalere la componente femminile e
l'individuo diventa più depresso. Viceversa se il conflitto più pesante si trova a sinistra, la persona
diventa più maniacale.
Nella definizione e nel trattamento del
disturbo bipolare contano molto la
lateralità biologica e il sesso, ma anche la
condizione ormonale della persona.
La bilancia conflittuale può pendere
alternativamente a destra o a sinistra, in
base alla riaccensione di un → Binario
conflittuale.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Conflitto: Conflitto di territorio.
Riflessioni: Cosa è successo nel mio territorio, nelle mie cose, nei miei affetti? Cosa ho perso di me?
Blefarite Infiammazione del tessuto che forma la palpebra.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Una infiammazione della palpebra obbliga a mantenere gli occhi chiusi.
Conflitto: Conflitto di Motricità... Relazionato con i figli, il prossimo, la nostra identità.
Pretendere di non vedere il giorno che inizia, preferire non affrontare la vita, per mancanza di idee.
“Non posso vedere senza essere visto”. “È mio figlio!”.
Esiste una contrarietà o difficoltà in qualcosa di visivo: “voglio vedere, non voglio vedere, desidero
vedere, desidero non vedere, non desidero vedere...” In relazione ai figli o qualcosa che possa
considerarsi “figlio” come una impresa, un thriller, un quadro... Nostra identità, ciò che vogliamo
essere o ciò che vogliamo mostrare può essere colpito, perciò non vogliamo che succeda. Non ho
accettato qualcosa del mio passato, quando lo vedo ripetuto nella attualità. Quello che avevo
dimenticato, lo vedo ora nei miei figli...
Anche conflitto di “visione sporca”, “vedo qualcosa che mi sporca”.
Non dimenticare la relazione tra l'infiammazione e il concetto di ira e rabbia.
Riflessioni: Ci sono cose che vorrei vedere, ma mi danno fastidio? Ci sono cose che mi impediscono
di vedere, ma che desidero vedere? Ciò che vedo mi fa sentire sporco?
Blefaroptosi Caduta parziale
o totale delle palpebre per
debolezza dei muscoli
palpebrali.
Foglietto embrionale: →
Mesoderma.
Senso biologico: Obbliga a mantenere
gli occhi chiusi. Al contrario della
blefarite, colpisce il muscolo, per tanto
è una impotenza nel sollevamento della palpebra.
Conflitto: Conflitto di impotenza per qualcosa che vedo.
Negarsi il guardare questo mondo che consideriamo infantile e immaturo, con rassegnazione. Tonalità
di “pericolo”.
Non poter vedere cose che mi appaiono orribili, sporche o aggressive: “Non potrò tornare a vedere il
mio paese”. “Non potrò tornare a vedere tale persona”.
Riflessioni: Non riesco a continuare a vedere ciò che ho davanti agli occhi? Meglio non vedere ciò
che non posso cambiare?
Blocco emozionale Meccanismo che impedisce che certe emozioni o un certo grado di esse
incidano sulla nostra coscienza e sul nostro sistema. Ugualmente impedisce la loro espressione.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Meccanismo di difesa della nostra mente che blocca un “sovradosaggio” emozionale
per proteggerci da una situazione dolorosa che può causarci gravi effetti. Ciò ci permette di
sopravvivere al problema.
Conflitto: Combinazione di due conflitti relazionati con i sistemi di protezione del corpo, compreso il
territorio arcaico o nido.
Bocca Orifizio facciale attraverso cui ingeriamo alimenti. Ha anche funzione nella
articolazione dei suoni.
Foglietto embrionale: → Endoderma ed → Ectoderma. In fase di conflitto attivo
dell'Endoderma si produce un adenocarcinoma, mentre per l'Ectoderma si producono ulcere nelle
mucose, che possono essere profonde e dolorose. In fase di riparazione endodermica si produce la
decomposizione dell'adenocarcinoma per azione di funghi o micobatteri, mentre per l'Ectoderma si
producono infiammazioni indolori con possibili sanguinamenti.
Senso biologico: La bocca ha a che vedere direttamente con il boccone e con il contatto con il
boccone, così che distinguiamo tre funzioni principali della bocca:
a) acchiappare il boccone,
b) espellere il boccone,
c) esprimere un boccone.
Conflitto: Conflitto di non poter acchiappare il boccone. Non poter alimentarsi.
Anche svalutazione in relazione alla parola e alla espressione.
Svalutazione perché non ci sentiamo ascoltati; biologicamente il poter esprimersi è molto importante.
Le parole non dette, i segreti non raccontati ulcerano la bocca.
Anche importante il conflitto di non rispondere a una cattiveria vissuta in modo indigesto, o per
accumulo di piccoli conflitti di porcheria. Non permetterci di esprimere la nostra aggressività.
• Bocca secca: Tentare di evitare di ingoiare qualcosa che ci obbligano a ingoiare.
• Bocca storta: Il disequilibrio nella bocca al parlare indica un disequilibrio nelle idee che si
esprimono.
Riflessioni: Cosa mi è impedito di mangiare? Cosa non posso fare mio? Posso esprimermi
liberamente? Mi mettono in bocca parole non mie? Devo mangiare ciò che non voglio?
Bocca, Ulcerazione della vedi → Afta
Boccone, conflitto del Il conflitto del boccone è il conflitto primordiale, il conflitto legato
puramente alla sopravvivenza. È il conflitto che ha a che fare con tutto ciò che crea e sostiene la
vita: cibo, aria, acqua, suono, luce. A questa tipologia conflittuale si allaccia il concetto di
Conflitto del profugo, di Conflitto esistenziale. Si tratta di vivere o morire.
Il conflitto del boccone ha a che fare con i relè del Tronco Cerebrale e del Mesencefalo e con tessuti e
organi da essi attivati. I tessuti collegati al conflitto del boccone sono i seguenti:
- Alveoli polmonari e cellule caliciformi dei
bronchi
- Orecchio medio
- Epitelio a cellule cilindriche del tubo digerente
- Tubuli collettori renali
- Sottomucosa orale e rettale
- Mucosa del corpo uterino
- Struttura midollare del surrene
- Trigono vescicale
- Mucosa decidua uterina
- Ghiandole del Bartolino
- Prostata
- Parenchima epatico
- Parenchima pancreatico
- Parenchima parotideo
- Parenchima ghiandolare salivare sublinguale
- Parenchima ghiandolare lacrimale
- Parenchima tiroideo
- Parenchima paratiroideo
- Parenchima ipofisario
- Coroide
- Muscolatura liscia
- Ghiand. produttrici di smegma
Foglietto embrionale: → Endoderma. Nella fase attiva si ha ipertrofia tissutale, nella fase di
riparazione questo tessuto supplementare viene smantellato per azione dei batteri.
Conflitto: Conflitto del boccone, del profugo, conflitto esistenziale. Conflitto del vivere o morire.
Bornholm, Malattia di Malattia infettiva con sintomi simili a quelli dell'influenza causata
dal virus Coxsackie B.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione di un conflitto di invasione di
territorio.
Senso biologico: Ha la funzione di riparare le vie respiratorie (bronchi) con virulenza e rapidità, ciò
provoca una reazione della pleura per proteggere i polmoni (da qui i dolori toracici caratteristici).
Conflitto: Simili a quelli dell'influenza, ma vissuti in estate. Aggiungere il concetto di mancata
protezione nel territorio vitale.
Riflessioni: Qualcuno o qualcosa mi intimorisce? Ho il sospetto che qualcuno voglia invadere i miei
spazi e voglia farmi del male?
BorreliosiMalattia infettiva trasmessa da zecche e causata dalla Spirocheta borrelia.
Foglietto embrionale: Dipende dall'organo o tessuto colpito. Conflitto di “succhiano il mio
sangue”.
Senso biologico: La zecca è un parassita, un vampiro succhiasangue. Stiamo dando permesso a che ci
“succhino il sangue” a livello di... (dipende dall'organo colpito).
Conflitto: Qualcuno o qualcosa di parassita ci succhia il sangue. Applicare la simbologia della parte
colpita.
Riflessioni: Vivo una situazione in cui ho la sensazione di essere vampirizzato? Sto permettendo che
mi sfruttino?
Borsite Infiammazione della borsa.
La borsa è una struttura a forma di
borsa situata tra le ossa, i tendini e i
muscoli, che facilita il movimento.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Fase di riparazione di un conflitto di rabbia
per sentirsi non protetto.
Senso biologico: Fermare quel
movimento e quindi proteggere
l'articolazione che si è vista in pericolo per
procedere a una riparazione dei tessuti e
aumentare così il rendimento per future
occasioni.
Conflitto: Rabbia per mancata protezione
nel movimento. Occorre aggiungere il
valore simbolico dell'articolazione
coinvolta.
Riflessioni: Devo muovermi ma mi sento senza protezione? Devo andare a fianco di qualcuno ma mi
sento attaccato? Devo piegarmi a questa condizione, ma mi sento attaccato?
Botulismo Intossicazione da alimenti contaminati con la tossina del Clostridium botulinum.
Produce disturbi gastrointestinali simili a quelli del tifo o del colera.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Il Clostridium botulinico è il batterio che produce il veleno più forte di tutti, è
capace di sopravvivere in condizioni molto estreme. La forma di intossicazione più comune è quella
alimentare, per tanto associamo l'alimento (mamma) e la elevata tossicità.
Conflitto: Forte conflitto con la madre. “Mia madre vuole danneggiarmi, ferirmi, uccidermi”.
Cercare conflitti nel transgenerazionale e nel progetto senso.
Bowen, Malattia di Carcinoma epidermico che si genera nella pelle (epidermide) o nelle
mucose.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Si crea una corazza che indurisce la pelle (epidermide) per proteggerci da un
contatto considerato come dannoso.
Conflitto: Protezione di fronte a contatti non desiderati che sono offensivi per noi.
Riflessioni: Devo fare scudo verso contatti che non posso evitare? Mi sento costantemente attaccato
da qualcuno o qualcosa che non posso evitare?
Braccio Nome generico che riceve la estremità superiore, ma realmente fa riferimento al
segmento che va dal gomito alla spalla.
Foglietto embrionale: Dipende da dove si localizza il problema.
Senso biologico: Le mie braccia simboleggiano la mia capacità di prendere le persone o le situazioni
della vita. Sono il prolungamento del cuore, del mio centro, del mio essere. Servono ad eseguire gli
ordini. Sono vincolate a ciò che faccio nella mia vita, per esempio il mio lavoro, e alla funzione
paterna.
Conflitto: Lavoro, azione, circondare... Dipende dal dolore o dalla malattia, se della pelle, del
muscolo, dell'osso... Conflitto in relazione alle funzioni del proprio braccio.
• Braccio destro (sinistro per i mancini): Conflitto di lasciar partire coloro che amo (figli,
famiglia...).
• Braccio sinistro (destro per i mancini): Conflitto di proteggersi dalle aggressioni. Voler
mantenere qualcuno a distanza.
Brachialgia Dolore nevralgico che si presenta in uno o entrambe le braccia e il plesso
brachiale.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Relazionato con le cervicali basse, la comunicazione e le braccia. Il contesto
risultante ci impedisce di sollevare le braccia per agire. Azioni contraddittorie o messaggi contraddittori
per una azione determinata.
Conflitto: Conflitto di comunicazione, svalutazione intellettuale e ingiustizia.
Conflitto di non volere “dare il braccio”.
Riflessioni: Chi devo accogliere per forza? Chi non riesco più ad abbracciare? Quello che faccio è
davvero quello che vorrei fare? Mi concedo di riposare le braccia?
Bradicardia Ritmo cardiaco troppo lento (sotto le 60 pulsazioni al minuto).
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Produce una rallentamento dei ritmi in generale, e al cuore in particolare
(casa, focolare), affinché non si venga notati troppo e passare inosservati.
Conflitto: Conflitto di guardare un morto (transgenerazionale, fantasma) al nostro interno per esserne
eredi e guardiani.
Conflitto con il padre.
Bradicardia ventricolare: “Si deve dosare, diminuire l'amore”.
Può relazionarsi con il dover custodire certi segreti familiari dentro casa.
Riflessioni: Devo andare più piano nella mia vita? Non riesco a lottare con mio padre? Ho bisogno
che i ritmi rallentino?
Bradipnea Ritmo respiratorio troppo lento (sotto i 10 o 15 atti per minuto).
Senso biologico: Reazione simpaticotonica a un attacco o pericolo. O attacchiamo, o
fuggiamo, o facciamo il morto così il predatore sta alla larga.
Conflitto: Fare il morto per sopravvivere. Un predatore non mangia mai una preda che non ha ucciso
lui stesso. In una battaglia, giacere immobili tra altri cadaveri può salvarci la vita.
Riflessioni: Sono così minacciato da dover respirare piano? Devo salvarmi da un predatore feroce?
Brividi Scuotimento generale del corpo con sensazione di freddo. Si associa normalmente con
la febbre.
Senso biologico: Hanno la funzione di proteggere l'organismo dal freddo. Durante i brividi,
oltre ai tremori muscolari, che hanno la funzione di provocare il calore corporeo, si chiudono i pori per
evitare la perdita di liquidi e il pelo si alza (pelle di gallina) per creare una zona di aria calda a contatto
con la pelle.
Conflitto: Situazione di cambiamento che ci produce un freddo emozionale. Desiderio di ritirarsi da
una situazione. Relazionato con la morte (freddo).
Riflessioni: Sento così tanto freddo nelle mie relazioni? Ci sono situazioni da cui vorrei allontanarmi?
Bronchi Dotti tubulari
fibrocartilaginei che
vanno dalla trachea ai due
polmoni.
Foglietto embrionale: →
Endoderma ed Ectoderma. In
fase di conflitto attivo
dell'Ectoderma si produce
ulcerazione dell'epitelio
squamoso, mentre
nell'Endoderma c'è una intensa
mucosità. In fase di riparazione
del conflitto si rigenera l'area
ulcerata e appaiono edemi che
possono provocare tosse. Può
comparire bronchite o polmonite
se il conflitto è stato molto grave
e di lunga durata (più di 8 o 10
mesi). La crisi epilettoide della
polmonite in questi casi può essere fatale e dar luogo a un carcinoma bronchiale. Nella crisi epilettoide
dei bronchi ci possono essere delle perdite di conoscenza.
Senso biologico: Sono le entrate dell'aria (vita, vitale), capacità di inspirare la vita. La ulcerazione
(perdita di cellule) delle pareti dei bronchi, permette l'entrata di più aria, preparando una miglior
risposta ai conflitti che avvengono nel territorio. Ora c'è più spazio.
Conflitto: Conflitto di minaccia di territorio: “Il nemico se avvicina, il pericolo è imminente”.
Dispute nel territorio, discussioni nella atmosfera famigliare. Conflitti che mi “tolgono l'aria” e mi
impediscono di respirare. “Un giorno di questi me la trovo dentro casa”.
Nei bronchi sinistri domina la paura. Nei bronchi destri domina il tema del territorio affettivo. Per i
mancini al contrario.
Conflitto di mancanza di aria imminente (paura arcaica della morte).
Conflitti di incesto e consanguineità.
Esperienza di “sono un cornuto” nella tonalità di “Cosa diranno? Sarò lo zimbello di tutti”.
Muscolatura: Conflitto di impotenza di fronte a persone che invadono il mio territorio e mi tolgono
l'aria.
Mucosa: Conflitto di separazione: È ciò che rende possibile il contatto con esterno: "Mi minacciano nel
territorio e ho paura di...". Asma in fase di riparazione.
Sotto-mucosa: Conflitto di non poter acchiappare il boccone (di aria).
Broncospasmo: Conflitto per aver respirato acqua (annegare). Anche conflitto di aver respirato
qualcosa di nocivo che si trova nel mio territorio (reale o simbolico).
Broncopolmonite: Binario conflittuale. Cercare la disputa che si vive e che implica una morte o una
enorme separazione.
Riflessioni: Il nemico è alle porte? Il giudizio degli altri mi minaccia? Sento il mio posto
minacciato? Mi sento soffocare dagli altri? C’è qualcosa di nocivo nell’aria?
Bronchiectasia Dilatazione anormale di uno o vari bronchi. Produce alitosi, attacchi di tosse
e mucosità purulenta.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: La dilatazione o l'allargamento dei bronchi risponde alla necessità che più aria (vita)
possa entrare nei miei bronchi (mio territorio) verso gli alveoli. Bisogno di più territorio per gestire la
nostra vita.
Conflitto: Minaccia nel territorio, troppa gente nel mio territorio. Bisogno di aumentare il territorio.
Conflitto di sottomissione nel territorio.
Riflessioni: Troppa gente attorno a me? Mi sento soffocare tra tutta questa gente? Ho bisogno di
allargare il mio spazio vitale?
Bronchite e Bronchite cronica Infiammazione temporanea o cronica delle mucose dei
bronchi.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: I bronchi simboleggiano l'entrata di ciò che è vitale (l'aria). Nella fase attiva di un
conflitto si è prodotta una ulcerazione della mucosa per potere ampliare il territorio intimo e così
assorbire più aria, nella fase di riparazione, la infiammazione (e una possibile infezione) ci aiutano a
recuperare la normalità. La tosse ha il senso di espellere il nemico che ci ha invaso, per tornare ad avere
un territorio nelle condizioni ottimali.
Conflitto: Ambiente familiare conflittuale, battaglie, grida. Mancanza di comunicazione, silenzio: "Lo
spazio che voglio non ce l'ho". "Lo spazio che ho non lo voglio e mi chiudo nello spazio che mi
impongono".
Nei bimbi dobbiamo cercare un conflitto di interscambio tra i genitori. Negli adulti abbiamo conflitti di
collera e ira non espressa e litigate, dispute nel territorio.
Bronchiolite: Paura del bimbo per la separazione, con memorie del progetto senso.
Riflessioni: Chi, o cosa ho temuto che invadesse il mio territorio, le mie cose, i miei affetti?
Brucellosi Infezione batterica per azione dei Cocobacilli brucellae. Produce setticemia e
possono estendersi a varie parti del corpo.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione di un conflitto di movimento ed
emancipazione.
Senso biologico: Riparare un conflitto di Sangue tossico. La famiglia mi intossica il sangue
(soprattutto la madre) e inoltre, accetto che sia così. Si ha il paradosso che la riparazione di una
intossicazione è un'altra intossicazione.
Conflitto: Conflitto di qualcuno della famiglia che invade e controlla la mia vita (normalmente la
madre) e dalla quale non posso scappare.
“Devo moltiplicare le mie difese di fronte ad attacchi di qualcuno che vuole divorarmi”.
Riflessioni: Mia madre è invasiva nei miei riguardi? Mi sento intossicato dalla mia famiglia?
Bruciatura Lesione della
pelle per alte temperature
(fiamme, liquidi, gas o solidi
ardenti) anche bruciature chimiche o
elettriche.
Foglietto embrionale: Dipende dal
grado.
Senso biologico: Il fuoco ha il senso
di distruggere e purificare.
Conflitto: Frequentemente relativa
con l'ira che arde nel mio interno o
verso una persona o un avve-nimento.
Vedere la zona della pelle colpita e se si
tratta della epidermide, il derma o va
fino all'ipoderma.
Riflessioni: Devo riscaldare il freddo
per mancanza di contatto? La mia
rabbia è bruciante?
Bruxismo Abitudine involontaria, normalmente notturna, di serrare e strisciare i denti per
tensione. Può generare dolori di testa, all'orecchio e ai muscoli mandibolari e del collo. Anche la
distruzione dei denti, compresa la morsicatura delle labbra, della lingua e delle pareti laterali
della bocca.
Foglietto embrionale: Crisi epilettoide.
Senso biologico: Si tratta di una aggressività repressa che non è stata manifestata in forma normale e
nella veglia, e che se manifesta di notte (normalmente). Mordo ciò che non ho morso durante il giorno.
Conflitto: Del Giacente o fantasma (transgenerazionale). È come se il morto parlasse nella notte.
Conflitto di negarsi al piacere. Il piacere è proibito.
Conflitto dei segreti che devono essere taciuti. “È sconveniente che mi esprima e dica quello che
penso”.
Gesto di parlare in silenzio. In relazione con il ruolo di padre (senza permesso).
Riflessioni: Devo serrare i denti per non mordere chi vorrei? Devo trattenere un segreto?
Bulbo duodenale Prima porzione del duodeno, appena dopo lo stomaco e lo sfintere pilorico.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: “Territorio” situato tra il piloro e il duodeno. Porta il boccone digerito dallo
stomaco al duodeno dove si assorbiranno i nutrienti. Ha la funzione di portare il bolo alimentare dallo
stomaco all'intestino.
Conflitto: Contrarietà per il territorio. Lotta per i limiti del territorio con i "capi del territorio vicino".
Coinvolge anche il contenuto del territorio, per esempio, il partner infedele che “va con altro/a" o che
cambia abitudini.
Bulimia La bulimia indica un appetito insaziabile di origine psicologica. Questo disordine
alimentare può derivare anche da squilibri ipotalamici e la bulimia è spesso collegata
all'anoressia. La Bulimia nervosa è caratterizzata dall'irresistibile urgenza di assumere cibo in
quantità esagerate, seguita poi dallo stimolo al vomitare o dall'assunzione di lassativi al fine di evitare
di guadagnare peso. Spesso queste persone sono anche impaurite dallo spettro dell'obesità. Questo
disturbo è più comune in donne nell'età compresa tra i 20 e i 30 anni ed è spesso accompagnata da
irregolarità mestruali o periodi di amenorrea.
Secondo le 5LB la bulimia è una cosiddetta → Costellazione
Schizofrenica in cui sono presenti due conflitti corticali:
• nella donna destrimane: conflitto di paura con ribrezzo + conflitto
di rancore nel territorio
• nella donna mancina: conflitto di identità + conflitto di paura con
ribrezzo
• nell'uomo destrimane: conflitto di rancore nel territorio + conflitto
di paura con ribrezzo
• nell'uomo mancino: conflitto di opporre resistenza + conflitto di
rancore nel territorio
Vengono colpiti i relè relativi al → Glucagone (che viene prodotto di
meno con relativa ipoglicemia) ed il relè della mucosa gastrica e
duodenale. Di conseguenza la persona ha sempre fame (per compensare l'ipoglicemia), ma vomita
perché lo stomaco soffre.
Riflessioni: Vivo una forte rabbia verso una aggressione ripugnante? Ho subito un violazione che mi
ha schifato? Rifiuto una situazione ripugnante che mi genera tanto rancore?
Burnett, Sindrome di Insufficienza renale con alcalosi e ipercalcemia generati normalmente
dall'ingestione prolungata o in grandi quantità di prodotti alcalini come il latte o gli antiacidi.
Foglietto embrionale: →Endoderma e → Mesoderma.
Senso biologico: La ingestione di alcalini ha come obiettivo frenare ciò che ci brucia da dentro
(acido). In relazione con mamma (alimento alcalino simboleggia la madre, acido il padre). È una
risposta femminile di deporre le armi (acido).
Conflitto: Mamma assente. Mancanza di carezze o di riconoscimento di mamma.
“Voglio far entrare mamma dentro di me, perché non c'è”. “Il contatto con mamma è acido e mi brucia
le viscere”.
Riflessioni: Qual’è il mio rapporto con mia madre? Mia madre mi ha veramente amato? Ho ancora
bisogno dell’amore di mamma?
Burnout Lungo periodo di stress nell'organismo che degenera in stanchezza cronica e di
difficile recupero.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Paralisi forzata delle macchine. Non posso proseguire perdendo energia come sto
facendo e per ciò l'organismo si ritira.
Conflitto: Relazionato con la fuga da una forte emozione vissuta maggiormente in un contesto
lavorativo o di attività.
Aver dimenticato che la vita è un regalo e in essa tutto è bene.
Fatica cronica: Conflitto di direzione sommato ad uno di impotenza, uno di svalutazione sommati a un
conflitto con i liquidi. Conflitto di colpevolezza: Memoria di colpevolezza del sopravvissuto che crede
di non meritare di vivere.
Riflessioni: Mi sono identificato troppo con il mio lavoro? Mi sento realizzato solo nel mio lavoro?
Chi sono io senza il mio lavoro? Ho creduto di ricevere tutto quello che ho dato?