E

NOMEDESCRIZIONEFOGLIETTO EMBRIONALESENSO BIOLOGICOCONFLITTODOMANDE
Ecchimosi Depositi di sangue all'interno dei tessuti che produce una macchia bluastra nella
pelle. Sono solitamente conseguenza di rottura di vasi e capillari a seguito di un trauma.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: La ecchimosi compare per la degradazione degli eritrociti usciti dal flusso sanguigno
per una rottura di vasi sanguigni. È un segnale di allarme visibile.
Conflitto: Lo stesso conflitto della → Contusione. Se la macchia rossa è visibile, unire il concetto di
“famiglia” (per il sangue) e se è infiamma unire rabbia, ira o frustrazione.
Riflessioni: Batto sempre sullo stesso problema? Non riesco a evitare che questa cosa mi colpisca?
Eclampsia Tossiemia della gravidanza. Si caratterizza per la comparsa di sintomi come
ipertensione, proteinuria, edemi, iperriflessia e anche convulsioni o coma più o meno al terzo
mese.
Senso biologico: Si tratta di una risposta a una situazione (la gravidanza) che può risultare pericolosa
o controproducente per la donna, sicuramente dovuto ad una memoria transgenerazionale. Vedere il
senso biologico di ogni sintomo.
Conflitto: Desiderio inconscio di abortire. Forse contrario al desidero conscio di avere il bambino.
Qualcosa si perde nella relazione con il partner (padre del bimbo).
Riflessioni: Questa gravidanza proprio non ci voleva? Questa nuova bocca da sfamare è un grave
peso per la mia famiglia?
Ecolalia Ripetizione automatica delle ultime parole ascoltate. Sintomo che compare in
malattie come la sindrome di Tourette o la schizofrenia catatonica.
Senso biologico: Evitare un conflitto assicurandosi che il messaggio ricevuto sia corretto.
Probabilmente dovuto a una memoria transgenerazionale di inganno o di essere stato truffato.
Conflitto: Confermare l'udito. Conflitto con i sottintesi, malintesi, silenzi... che causarono grandi
conflitti. Necessità che l'altro ascolti ciò che si è detto per cui non si possa disdire.
Riflessioni: Devo convincermi di quello che dico? Non mi ascoltano e devo sempre ripetere? Non
riesco a dialogare con me stesso?
Ectopia testicolare Testicolo situato fuori dal suo alloggiamento normale dentro la borsa
scrotale. Non confondere con i → Testicoli in ascensore o criptorchidia.
Senso biologico: Evitare o diminuire la produzione di sperma e la funzione di “maschio”,
sicuramente per evitare di ingravidare una donna.
Conflitto: “Ho fatto un figlio fuori dalla mia relazione”.
Progetto senso: Essere figlio di un incesto, per tanto non deve poter dare il proprio sperma per evitare la
ripetizione del conflitto.
Ectoderma: Il più esterno dei tre foglietti germinativi embrionali. L'ectoderma da origine ai
tessuti adibiti alla sensorialità e gli organi e tessuti derivati dall'ectoderma sono i seguenti:
● Epitelio pavimentoso archi branchiali
● Epitelio pavimentoso mucosa bronchiale
● Membrana Intima arterie coronarie
● Mucosa nasale
● Epitelio pavimentoso della bocca
● Epitelio pavimentoso seni paranasali
● Epitelio pavimentoso 2/3 sup. dell'esofago
● Epitelio pav. vie biliari intra ed extra-epatiche
● Epitelio pavimentoso dotti pancreatici
● Epitelio pavimentoso bacinetto renale
● Mucosa dell'uretere
● Mucosa della vescica
● Mucosa dell'uretra
● Epitelio pavimentoso dell'epidermide
● Epitelio pavimentoso Palpebre e congiuntive
● Smalto dei denti
● Dotti salivari di parotide e ghiandole salivari
sublinguali
● Dotti escretori tiroidei
● Epitelio pavimentoso della laringe
● Intima delle vene coronarie
● Vescicole seminali
● Mucosa collo e orifizio uterino
● Mucosa vaginale
● Cellule beta del pancreas
● Cristallino
● Epitelio pavimentoso dotti galattofori
● Dotti lacrimali
● Mucosa rettale
● Cornea
Ectropion Palpebra (normalmente l'inferiore) che si
protende verso fuori. Provoca secchezza e irritazione
della congiuntiva palpebrale.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Aprire bene gli occhi. Non perdere di vista
l'ambiente.
Conflitto: Conflitto di paura di sentirci soli o abbandonati
per qualcosa che vediamo o relazionato con la visione di
qualcosa. Conflitto di paura della morte, a ciò che c'è più in
la', al senso di tutto (visione spirituale).
Conflitto di relazione terribile e ambigua con il padre o con chi realizza la funzione paterna in noi.
Riflessioni: Non desidero rimanere solo od essere abbandonato? Mi hanno lasciato solo? Ho paura
di quello che c’è dopo la mia vita? Cosa ne sarà di me dopo la morte?
Eczema del condotto uditivo Prurito e arrossamento della pelle che ricopre il condotto
uditivo esterno.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Infiammazione che si produce per riparare il tessuto epidermico dopo una
ulcerazione. Questa si era prodotta nella fase di conflitto attivo, per aumentare la sensibilità al contatto.
In questo caso era per la perdita di un contatto “auditivo”.
Conflitto: Separazione da ciò che odo. Per i destrimani (per i mancini il contrario):
• Orecchio destro: Separazione da qualcosa che non odo. La voce di qualcuno che amo e non
odo. “Non odo la voce di mio figlio”.
• Orecchio sinistro: Separazione da qualcosa che odo. La voce di qualcuno che mi molesta e
vorrei smettere di udire.
Orecchio sul quale appoggiamo il telefono (contatto diretto).
Riflessioni: Ciò che odo mi infastidisce? Questo silenzio da parte altrui mi irrita?
Eczema del gomito Prurito e arrossamento nel gomito.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Infiammazione che si produce per riparare il tessuto epidermico dopo una
ulcerazione. La ulcerazione si è prodotta nella fase di conflitto attivo, per aumentare la sensibilità al
contatto in quella zona.
Conflitto: Separazione in relazione al lavoro.
Riflessioni: Non tollero avere quelle persone gomito a gomito? Vorrei distaccarmi da queste
persone?
Eczema della pelle Infiammazione acuta o cronica del derma causata per eritemi,
essudazione, croste, etc. Produce bruciore nella zona.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Infiammazione che si produce per riparare il tessuto epidermico dopo una
ulcerazione, avvenuta nella fase di conflitto attivo, per aumentare la superficie e ridurre la sensibilità al
contatto.
Conflitto: Conflitto di separazione (da una persona, animale od oggetto). Paura di rimanere solo.
La pelle è mancanza di contatto.
L'eczema è sempre un conflitto di separazione e non guarisce perché non capiamo il processo. Si
confonde molte volte con una allergia.
La separazione sarà in relazione alla parte del corpo colpita.
• Attorno all'ombelico: Separazione dalla madre in una tonalità alimentare (non mi da sufficiente
alimento emozionale). Dipendenza molto profonda.
• Avambraccio: Conflitto dello scudo; desiderio di separarsi.
• Ascella: Separazione da ciò che voglio proteggere.
• Mento: Centro della emotività. Impedimento a farsi ascoltare in una separazione.
• Pianta del piede: Separazione dalla madre (madre patria, terra, madre reale...).
• Pieghe del ginocchio: Separazione da chi vedo partire.
Riflessioni: Mi manca il contatto di qualcuno? Quel contatto forzato mi irrita e vorrei distaccarlo?
Edema Gonfiore per accumulo di liquido nel tessuto intercellulare o interstiziale, oltre alle
cavità del organismo.
Foglietto embrionale: → Endoderma. Nella fase di riparazione di molti conflitti compaiono
edemi.
Senso biologico: In generale, il senso biologico dell'edema è “trattenere acqua”. Se ci troviamo in una
situazione di difficile accesso all'acqua, si chiuderanno i tubuli collettori e si raccoglierà tutto il liquido
per poter sopravvivere più tempo. Un edema raccoglie il liquido che possa essere necessario e lo
“riserva”. In fase di riparazione, un edema compie la funzione di proteggere la zona, soprattutto a
livello neuronale (edema cerebrale nel → Focolaio di Hamer). Inoltre è l'associazione dell'acqua o dei
liquidi con i nostri “riferimenti” dato che veniamo dall'acqua, così come con le emozioni o il denaro.
Conflitto: Riparazione di un conflitto. Vedere dove compare. Le ritenzioni di liquido (nelle gambe, o
sovrappeso da liquido) possono anch'esse collegarsi al rene in una tonalità di sopravvivenza, perché
non elimina l'eccesso di liquido. O con la perdita di riferimenti. Conflitto di non occuparsi di se stessi
(perdere il tempo).
Edema cutaneo Gonfiore per accumulazione di liquido nella pelle.
Foglietto embrionale: → Endoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Vedere → Edema.
Conflitto: Sommare al conflitto di Edema e zona, il conflitto di contatto (separazione) in una tonalità
di protezione.
Egocentrismo/Egoismo Caratteristica di una persona che le fa supporre che le proprie
credenze, opinioni, valori o interessi sono più importanti di quelli degli altri.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Assicurarsi di non ricevere nessun attacco ne’ nessun tradimento nel territorio, da
parte degli amici intimi.
Conflitto: Insicurezza. Pericolo nel territorio. “Se pensa come me non mi tradirà” (egocentrismo). “Se
mi arrangio, non dipenderò dai tuoi metodi” (egoismo).
Riflessioni: Chi temo di perdere? Chi cerco di trattenere?
Eiaculazione precoce L'eiaculazione precoce è un disturbo in cui l'ejaculazione avviene
prima che il pene entri in vagina o appena dopo la penetrazione, durante un rapporto sessuale. È
un disturbo sessuale molto comune negli uomini, le cui cause sono principalmente di origine
psicologica, sebbene negli adolescenti e negli adulti giovani sia normale quando avviene
sporadicamente.
Secondo le 5LB, l'eiaculazione rappresenta la Crisi Epilettoide di un non-conflitto in cui, ad una fase
attiva di grande eccitazione, segue l'atto penetrativo, seguito immediatamente dalla CE e quindi dalla
eiaculazione. È un disturbo nella fase orgasmica della relazione sessuale. In alcuni animali l'orgasmo
sopraggiunge rapidamente per la paura di essere vittima del predatore. Negli uomini il predatore è il
padre, vero o simbolico (il padre castra il figlio perché ha paura che il figlio prenda il suo posto).
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Paura che arrivi il predatore e mi mangi, o il rivale sessuale e mi ammazzi, mentre
mi sto riproducendo.
Conflitto: Conflitto di castrazione del padre. Questo succede perché inconsciamente il padre ha paura
che il figlio finisca per occupare il suo posto (conflitto arcaico).
O conflitto del lupo beta, che non ha accesso alle femmine e deve farlo rapidamente per non essere
scoperto dal lupo alfa.
Bimbo concepito in circostanze urgenti o in fretta.
Riflessioni: Quando faccio l'amore sono o mi sento in pericolo? Non ho il diritto di essere un uomo,
ad esprimermi sessualmente?
Eisenmenger, Sindrome di Malformazione cardiaca congenita nella quale i ventricoli
sinistro e destro appaiono uniti. Normalmente va legata ad altre malattie cardiache, circolatorie e
polmonari.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Aumentare il flusso di sangue che deve essere ripulito nei polmoni. Tentare di unire
qualcosa di impossibile, dentro al cuore (casa, focolare).
Conflitto: Svalutazione del clan o di se stessi con perdita di nobiltà e perdita di territorio lontano, nel
tempo o nello spazio.
Necessità di unire qualcosa dentro la famiglia
consanguinea (genitori, fratelli...).
Tutto legato a un conflitto di sporcizia nella
famiglia e vissuta a livello transgenerazionale o del
progetto senso.
Elefantiasi Crescita smisurata di alcune
parti del corpo, in special modo delle gambe
e dei genitali.
Foglietto embrionale: Dipende.
Senso biologico: Vedere il senso biologico della
parte colpita e i sintomi che presenta.
Unire il senso di “aumentare il volume della zona”.
A più volume, più potere, il grande ha sempre più
forza. L'animale più grande della mandria suole
essere il leader.
Conflitto: Conflitto di svalutazione e minaccia.
Sempre in relazione al organo o parte colpita.
Riflessioni: Non riesco ad essere rispettato? Mi
sento così piccolo agli occhi degli altri?
Elmintiasi Malattia per infestazione
parassitaria di lombrichi intestinali, solitari o rotondi. Normalmente questi risiedono nella via
gastrointestinale sebbene possano essere trovati anche nel fegato, muscoli e altri organi.
Foglietto embrionale: Dipende dalla zona colpita.
Senso biologico: I parassiti si alimentano di quello
che eccede, per tanto abbiamo un messaggio di “non
valere” in quella zona. Dobbiamo implementare il
senso biologico con quello dell'organo colpito.
Conflitto: Conflitto di identità: Non avere diritto ad
essere.
Conflitto di separazione: Ho bisogno di allontanarmi
da....
Voglio allontanarmi da chi mi sta mangiando da
dentro (parassita).
Riflessioni: Mi mangiano da dentro? Non voglio quei parassiti attorno? Mi sento un parassita di
qualcuno?
Ematemesi Fenomeno per il quale la persona vomita sangue. Può accadere in corso di
sanguinamento di ulcera gastrica o di varici esofagee. L'ematemesi può avvenire in corso di CE
di un SBS esofageo o gastrico.
Vedi → Cancro → Cancro dell'esofago e → Cancro gastrico
Ematocrito Percentuale tra contenuto corpuscolato del sangue e siero. Da tenere in
considerazione che il valore dell'ematocrito diminuisce quanto più alta è la diluizione del sangue
e questa diluizione avviene fisiologicamente in corso di guarigione di osteolisi ossee che, purtroppo,
vengono interpretate in modo patologico.
Vedi → Anemia
Ematopoiesi Processo di formazione delle cellule rosse del sangue (Globuli rossi).
Vedi → Anemia
Ematuria Sangue nelle urine. Il sangue può provenire da qualsiasi tratto delle vie urinarie.
Quando il sangue proviene dal rene o dalle parti alte dell'apparato urinario le urine hanno un
colorito brunastro. Questa condizione è di solito secondaria a glomerulonefrite o pielite. Il
sangue può presentarsi anche quando sia presente un calcolo nelle viene urinarie che, nel suo procedere
verso l'esterno, può abradere la mucosa. Il sangue può essere di origine vescicale, a seguito di
infiammazione o della presenza di un papilloma. Anche una uretrite può causare la comparsa di sangue
nelle urine.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Eliminare parte del sangue (parte della famiglia) attraverso l'urina, in un contesto di
marcamento di territorio.
Conflitto: Conflitto di territorio relazionato con la famiglia: “La mia famiglia invade il mio
territorio”.
Vedi → Calcoli renali e Calcoli vescicali
Riflessioni: Ho fatto fatica a definire i confini del mio territorio? Ho temuto di affogare? Mi sono
sentito spesso un pesce fuor d'acqua?
Embolia Ostruzione di un vaso arterioso, per esempio, per un coagulo. In caso di embolia
grassosa, da un embolo di grasso.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Smettere di portare sangue (che si relaziona simbolicamente con la famiglia) a
quell'organo, tessuto o parte. Vedere il senso biologico della zona colpita.
Conflitto: Voglio resistere e mi proteggo. Paura in... (Il senso della parte colpita).
Conflitto di perdita di territorio distale (lontano) per non aver fatto ciò che ci si aspettava. Può essere in
noi o in qualche avo dal quale ereditiamo il suo programma.
Sempre in relazione alla parte colpita.
Embolia cerebrale: In relazione a una brutta decisione presa.
Embolia polmonare Blocco di una arteria polmonare. La causa può essere una trombosi
venosa che si distacca e viaggia fino al polmone.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Crisi epilettoide in fase di riparazione di un conflitto
delle Vene coronarie o del Collo dell'utero.
Senso biologico: Smettere di portare sangue ai polmoni affinché si purifichi e si carichi di vita.
Conflitto: Negli uomini destrimani e donne mancine (mascolinizzate): Conflitto di abbandono e
perdita di territorio “interno”.
In donne destrimani e uomini mancini (femminilizzati): Conflitto di frustrazione e svalutazione
sessuale.
Gli stessi conflitti dell'infarto coronarico, ma vissuti al femminile.
Emianopsia Deficit parziale o totale della visione che colpisce unicamente la metà del campo
visivo. Può essere prodotta da lesioni dell'occhio, del nervo ottico o della corteccia cerebrale.
Ogni tipo di emianopsia suggerisce differenti possibilità diagnostiche. Quando si tratta di una
perdita di una quarta parte si denomina quadranopsia.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Impedire di vedere qualcosa che succede in un lato (collaterali) o in una direzione
determinata.
Conflitto: Conflitto con lotte relative a fratelli o collaterali.
Emianopsia bilaterale: Qualcuno ha causato la separazione del clan.
Riflessioni: Non voglio vedere qualcosa relazionato con mio fratello/sorella? Non voglio conoscere
la verità che si nasconde lì?
Emicrania Tipo di dolore
di testa che può essere
accompagnato da nausee,
vomito e fotofobia (sensibilità alla
luce).
Foglietto embrionale: →
Mesoderma. Compare in
simpaticotonia (fase attiva) in
persone molto controllate e
controllore, ma può comparire anche in vagotonia (risoluzione del conflitto) in persone che non sentono
di avere diritto alla felicità (compare nei fine settimana, o in periodi di riposo).
Senso biologico: Per apportare più nutrienti a una zona del cervello si produce una vasodilatazione
arteriosa che provoca l'aumento della pressione intracranica localizzata.
Conflitto: Conflitto di svalutazione intellettuale. Quando non troviamo la maniera intellettuale di
risolvere una situazione.
Conflitto di svalutazione per non poter superare nostro padre: “Sono figlio di... e non posso superarlo”.
Conflitti di svalutazione per non essere capace di dare il massimo nel lavoro.
Conflitto di svalutazione rispetto al padre (per comparazione o per separazione, dubbi, abbandono...).
• Emicranie da stress: Conflitto di controllare e cercare sempre una soluzione a tutto. Non
prendere decisioni. “Devo trovare una soluzione con i miei pensieri".
• Del fine settimana: Vagotonia: "Non ho diritto alla felicità".
• Premestruale: Svalutazione: "Non mi sento all'altezza". "No sono capace". "Ho paura di
rimanere incinta". "Ho troppe cose da fare". "Devo essere molto efficace in quello che faccio".
A seconda della zona in cui compare:
• In fronte: Svalutazione per qualcosa di mentale, ma concreto e materiale.
• Più alto della fronte: Svalutazione per qualcosa di mentale di livello superiore, non materiale,
astratto e che necessita un maggior livello di valutazione.
• Zona temporale: Conflitto di svalutazione intellettuale in relazione al territorio. Anche in
relazione al tempo (clima) o al futuro.
• Occipitale: Svalutazione intellettuale in relazione al passato e alla morte.
• Frontale sinistro: Svalutazione intellettuale relativa ai conflitti della tiroide.
Dobbiamo osservare i sintomi che accompagnano l'emicrania e che sensi colpisce, per esempio: Se
colpisce la vista, qualcosa non voglio vedere, se colpisce l'orecchio, qualcosa non voglio udire....
Dobbiamo avere presente dove inizia il dolore e a che relè della corteccia corrisponde quella zona, per
collegarlo all'organo coinvolto. E anche in che momenti e circostanze si verifica.
Riflessioni: Non ragiono bene? Il mio cervello è saturo e sovrastato dalle circostanze? I miei
pensieri non sono chiari? Mio padre è insuperabile per me?
Emiparesi Debolezza in una metà del corpo,
sia essa la destra o la sinistra. Solitamente
colpisce le estremità.
Foglietto embrionale: → Mesoderma ed →
Ectoderma.
Senso biologico: Lo stesso senso biologico di
Emiplegia, ma di grado minore e in un contesto di
“insensibilità”. Come se cedessimo la nostra
sensibilità
Conflitto: La persona che è al mio fianco (in quel
lato) non reagisce... mi paralizza... mi lascia
impotente... è insensibile.…
Riflessioni: Come mi sento con la persona al mio
fianco? Sono rispettato? Sono accolto?
Emiplegia Paralisi della metà destra o
sinistra del corpo.
Foglietto embrionale: → Mesoderma ed → Ectoderma.
Senso biologico: Non devo muovere quella parte del corpo, controllata da un emisfero cerebrale,
perché il suo controllo appartiene realmente ad altra persona che non vuole il mio movimento. Ho
ceduto il controllo e quello mi ha lasciato “mezzo morto”.
Conflitto: Conflitto di grande impotenza.
Gran conflitto motorio. Senza sufficiente forza per lottare, impedire all'altro di agire su di me o
impedire lo spostamento.
Conflitto di sentirsi traditi nella famiglia, senza poter sopportare la pressione del clan. Conflitto di
essere stato creato da due madri.
Conflitto di essere stato diviso a metà. Una metà è morta o è scomparsa. O di aver perso la metà.
Memoria di un atto che non voglio ripetere e mi paralizza. Relazionato con qualcosa che muore.
Riflessioni: Come mi sento con la persona al mio fianco? Sono rispettato? Sono accolto? Mi sento
diviso a metà?
Emisferi e Corpo Energeticamente si considera il lato destro del corpo come maschile:
(Emissione, donazione, il padre).
Energeticamente si considera il lato sinistro del corpo come femminile: (Recettività,
comprensione, la madre).
In quanto a funzioni mentali si considera l'emisfero destro come femminile: (Intuizione,
immaginazione, musica e arte).
In quanto a funzioni mentali si considera il emisfero sinistro come maschile: (Ragionamento,
linguaggio, scienze e matematica).
In quanto ai processi biologici si considera l'emisfero destro come maschile (controlla gli organi e
funzioni maschili).
In quanto ai processi biologici si considera l'emisfero sinistro come femminile (controlla gli organi e
funzioni femminili).
EmocromatosiAccumulo di grandi quantità di ferro nel sangue. Presenta pigmentazione
cutanea, cirrosi epatica e intolleranza o bassa tolleranza ai carboidrati.
Foglietto embrionale: → Endoderma e → Mesoderma.
Senso biologico: Il ferro fortifica. Accumulo ferro nel sangue per fortificarmi davanti alla mia
famiglia o per rafforzare il mio clan.
Conflitto: Conflitto di svalutazione dentro al clan (sangue) insieme ad una ignominia sofferta e
rancore per essa. Spesso accoppiata a diabete.
Conflitto di debolezza (svalutazione) dentro al clan: Necessito produrre ferro per superare questa
situazione famigliare. Devo fare troppo.
Riflessioni: Devo essere più forte nel mio clan? Mi ritengono un debole? Devo essere l’uomo di
ferro?
Emofilia Malattia genetica che si sviluppa solo nei maschi, e che impedisce la buona
coagulazione del sangue.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Necessità di più fluidità nel sangue, di non porre barriere ne’ impedimenti. Il sangue
si considera simbolicamente “la famiglia”. È nell'ambiente famigliare dove prende importanza
l'emofilia. Anche il fatto che compaia solo negli uomini. Nel clan ci deve essere qualche peso o colpa
che ricade sugli uomini. L'emofilia apre le barriere, impedisce i blocchi, è per tanto una gran necessità
di riconciliazione con il clan.
Conflitto: Conflitto famigliare, segreti in relazione alla paura di morire per una emorragia, o paura
che la famiglia fugga da me.
Conflitto di segreti famigliari, probabilmente memorie di avi: Non proteggere il proprio dentro al clan,
ma custodirlo come segreto. Gran conflitto di colpa famigliare (e necessità di riparazione).
Conflitto in relazione a non poter assicurare la discendenza del clan. Soluzione affinché la famiglia
continui fluente. Cercare memorie di bambini o ragazzi morti nel clan.
Paura di morire per un coagulo (trombosi). Cercare una morte simile tra gli avi.
Riflessioni: Devo espiare gravi colpe nella mia famiglia?
Emorragia Uscita di sangue dal sistema cardiovascolare per rottura dei vasi sanguigni. Può
essere una perdita interna o esterna.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Si deve eliminare sangue (relativo simbolicamente alla famiglia) dalla zona in cui
compare. Anche relazionato con la perdita di allegria di vivere (dopo un intervento chirurgico).
Conflitto: Conflitto di disunione famigliare. Apriamo le porte per la disgregazione in relazione a... (la
parte colpita e il suo senso). Voglio che qualcuno della famiglia se ne vada, o voglio andarmene da
questa famiglia (non mi sento parte di essa).
Conflitto di riparazione rispetto a morti per ipertensione nel clan. Se sanguino, si abbassa la tensione e
mi salvo la vita.
Conflitto relazionato con le lotte.
• Nello stomaco o apparato digestivo: In relazione a una porcata che non possiamo digerire
relazionata alla famiglia.
• Dai bronchi: Qualcosa mi angoscia e mi affoga.
• Ginecologica: Qualcosa o qualcuno che mi invade a livello sessuale.
• Dal retto: Qualcosa o qualcuno che mi impedisce di essere me stesso.
Riflessioni: Voglio allontanarmi da questa famiglia? Qualcuno se ne deve andare? Devo evitare
l’ipertensione che regna nella mia famiglia?
Emorragia cerebrale Rottura di una arteria al livello cerebrale. Il sangue colpisce le
funzioni cerebrali e può causare apoplessia, emiplegia, afasia o disturbi similari.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Necessità di trovare la soluzione mentale a un problema famigliare, per ciò si
incrementa l'apporto di sangue a una regione concreta del cervello, aumentando il rischio di rottura di
un vaso. Per rompere con il clan, con la speranza di trovare aiuto all'esterno del clan.
Conflitto: Stessi conflitti dell'→ Emorragia ma in un contesto di svalutazione intellettuale. Non aver
potuto trovare una soluzione mentale (intellettuale) a…
Riflessioni: Non sono riuscito a trovare la soluzione?
Emorroidi Varici localizzate nel retto e ano.
Compaiono gonfiori che producono dolore all'ano e
sangue di color brillante nelle feci.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Le emorroidi sono varici nell'ano. C'è una
necessità di migliorare l'irrigazione la' dove si appoggia la parte
sensibile al sedersi (la mia identità, il mio posto). Una varice
compare nella fase di riparazione di un conflitto delle vene
(svalutazione nella famiglia e sporcizia che deve essere ripulita) e
nell'ano (fase attiva di un conflitto di identità). In fase attiva si
ulcerano per aumentare il ritorno venoso che porta il sangue a
essere ripulito, ed è in fase di riparazione che compaiono le
varici.
Conflitto: Conflitto di identità e di marcamento di territorio (ano), vissuto al femminile (cervello
sinistro). Il conflitto di territorio in relazione all'ano equivale a: “Dove appoggio il culo”.
La parola chiave è “Il mio posto” Dove mi siedo? So quale è il mio posto?
Le emorroidi delle donne incinta rispondono al pensiero inconscio di dubitare del proprio posto: “Quale
sarà il mio posto ora che arriva il bimbo?”.
Conflitto di rabbia per il passato, con molto timore a lasciarsi andare per la sensazione di portare molti
pesi (territorio sporco e famiglia) e non poterli gestire.
Compaiono in fase curativa del conflitto di territorio, ovvero: “quando si trova il posto”.
Paura a essere abbandonato dalla madre.
Non voglio tornare a casa (famiglia di sangue), è una merda tornare a casa e....
Emorroidi interne: “Qui non posso liberarmi del boccone (la porcata che mi hanno fatto e che sento),
non è mio territorio”.
Riflessioni: Ho problemi con la mia identità? Non so' chi rappresento nel mio gruppo? Ho perso la
mia identità?
Emottisi Espettorazione di sangue dai polmoni. Il sangue è di solito rosso acceso e schiumoso,
il che lo distingue dal sangue proveniente dallo stomaco. Solitamente è interpretato come
importante e grave segno di malattie polmonari, sebbene nelle persone anziane il sanguinamento
possa derivare dalla rottura di piccoli vasi della laringe.
Secondo le 5LB il sanguinamento proveniente dal polmone si verifica nelle fasi PCL delle SBS che
coinvolgono il parenchima polmonare (endoderma) (Vedi → Cancro →Cancro dei polmoni) o la
mucosa bronchiale (Ectoderma) (Vedi → Bronchi). Questo accade perché nella fase di guarigione lo
smantellamento del tessuto supplementare può coinvolgere dei neovasi cresciuti proprio per nutrire la
massa di tessuto supplementare. Negli SBS ectodermici, il sanguinamento è giustificato dalla
riparazione delle ulcerazioni che possono coinvolgere piccoli vasi.
Riflessioni: Ho avuto paura di morire? Ho temuto che morisse qualcuno a me molto caro? Ho
temuto per il mio territorio, per le mie cose? Ho temuto la presenza di qualcuno nel mio territorio?
Emozioni/Emotività L'emotività è la capacità degli umani di generare emozioni (risposta
del corpo a stimoli). Spesso si confonde sensibilità con emotività. La sensibilità è la capacità di
captare stimoli esterni (anche gli emozionali). Una gran sensibilità implica il captare molte cose,
una gran emotività implica una grande reazione emozionale a ciò che captiamo (sebbene sia poco ciò
che captiamo). Una persona per tanto può essere molto emotiva e poco sensibile, o molto sensibile e
poco emotiva sebbene ci possa essere una correlazione tra più sensibilità e più emotività.
Senso biologico: Le emozioni sono la risposta biologica a certi stimoli. Se la emotività è molto
elevata implica che quel messaggio ha più importanza per noi. È una alzata di volume.
Conflitto: Il conflitto avviene in una emotività esagerata quando le emozioni ci dirottano facilmente.
Ciò è sintomo di un eccesso di sistema simpatico e per tanto una facilità ad entrare in simpaticotonia o
fase di conflitto attivo. Molta emotività solitamente è legata a: Problemi antichi non risolti.
Se usiamo l'emozione per farci vittime (qualcosa di molto comune) e distorcere quello che ci succede o
ciò che sentiamo, non si raggiungeranno mai quelle emozioni nascoste che ci sforziamo di dimenticare
e che tentano di tornare. Dobbiamo lasciare che affiorino e risolverle. I problemi dell'infanzia, di
amore, abbandono, abusi, grida, traumi... si deve permettere che affiorino e possano essere analizzati.
D'altra parte, la iperemotività è un sintomo del fatto che reagiamo emozionalmente ai conflitti e sarà
più difficile che l'energia ristagni in un organo e si generi una “malattia”.
Empiema Accumulo di pus all'interno di
una cavità, anche se il termine è più spesso
applicato al versamento purulento all'interno
del cavo pleurico (Empiema pleurico). La
condizione può essere certamente paragonata ad un
ascesso ed i sintomi che lo contraddistinguono sono
dolore, febbre, difficoltà respiratoria. L'evenienza è
di una gravità spesso elevata ed il trattamento
consiste nel drenaggio del versamento nel più breve
tempo possibile.
L'empiema pleurico si rinviene spesso nelle polmoniti, nelle tubercolosi polmonari e nelle ferite
penetranti del torace.
Secondo le 5LB, l'empiema pleurico è la fase finale di riparazione del → Mesotelioma pleurico,
quando l'azione dei batteri ha portato alla completa demolizione del tessuto supplementare, ormai
biologicamente inutile.
Riflessioni: Ho ricevuto un trauma al torace ed ho temuto per gli organi in esso contenuti? Ho
ricevuto una diagnosi infausta riguardo al mio torace? Qualcuno o qualcosa ha minacciato il mio
torace?
Encefalite: Infiammazione dell'encefalo. Può essere un sintomo di altra malattia.
Foglietto embrionale: Dipende dalla zona infiammata.
Senso biologico: Si stanno portando più nutrienti, liquidi, informazioni... a quella zona
affinché ripari qualcosa. È importante vedere il senso biologico della malattia associata.
Conflitto: Ira, rabbia, frustrazione e disputa aggressiva e intellettuale per i miei riferimenti (il mio io,
il mio essere) o per il padre reale o simbolico.
Encopresi Defecazione involontaria che sopravviene nel bimbo di età superiore ai 4 anni.
Foglietto embrionario: → Ectoderma.
Senso biologico: Le feci sono la prima creazione dell'essere umano, è il “biglietto da visita”. I
bimbi, quando fanno la cacca sono soliti indicare le proprie feci a coloro che gli sono intorno: «Guarda,
l'ho fatto io, è mio».
Inoltre l'odore è molto personale e marca il territorio olfattivamente, come l'urina ma in una tonalità più
forte. Può anche avvenire in una situazione in cui l'animale deve scappare via per una forte situazione
di pericolo, vuotare l'intestino rende l'animale più agile e più leggero.
Conflitto: Conflitto di forte marcamento territoriale. Può verificarsi per l'assenza del padre.
Chiamata urgente del bimbo che si sente abbandonato o messo da parte dalla madre. Conflitto di forte
paura repentina. Molliamo la zavorra per poter fuggire.
Riflessioni: Mi sono cagato addosso dalla paura?
Endocardio Membrana che ricopre le cavità del cuore e forma il rivestimento interno di
auricole e ventricoli. L'Endocardite è la infiammazione dell'endocardio.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. In fase di conflitto attivo c'è peristalsi (vasocostrizione)
locale aumentata. In fase di riparazione c'è peristalsi aumentata nel resto del muscolo. Nella zona del
conflitto si frena la peristalsi.
Senso biologico: Le funzioni dell'endocardio sono quelle di protezione delle pareti del cuore e
alimentazione delle valvole e le parti interne del cuore.
Conflitto: Svalutazione rispetto all'efficienza cardiaca e al trasporto di sangue.
Riflessioni: Quello mi sta’ strappando il cuore? È necessario che la vita della famiglia fluisca senza
ostacoli?
Endocardite Vedi →Endocardio.
Endoderma Il foglietto più interno dei tre livelli germinativi dell'embrione nei suoi primi
stadi. L'endoderma da origine ai tessuti del tratto gastrointestinale e ghiandole associate (fegato,
pancreas), dell'apparato respiratorio (alveoli polmonari, bronchioli) e dell'apparato urinario
(parenchima renale e mucosa vescicale del trigono).
I tessuti legati all'endoderma sono:
● Alveoli polmonari. e cellule caliciformi dei
bronchi
● Orecchio medio
● Epitelio a cellule cilindriche del tubo digerente
● Tubuli collettori renali
● Sottomucosa orale e rettale
● Mucosa del corpo uterino
● Struttura midollare del surrene
● Trigono vescicale, mucosa uterina, ghiandole. del
Bartolino
● Prostata, ghiandole produttrici di smegma
● Parenchima epatico
● Parenchima pancreatico
● Parenchima parotideo
● Parenchima ghiandolare salivare sublinguale
● Parenchima ghiandolare lacrimale
● Parenchima tiroideo
● Parenchima paratiroideo
● Parenchima ipofisario
● Coroide
● Muscolatura liscia
Endometrio Mucosa che ricopre l'interno del utero.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: L'endometrio è la nostra prima casa, il nostro primo territorio. La sua
funzione è quella di dare rifugio e alimento al figlio durante la gestazione. Biologicamente ha relazione
con la prostata nell'uomo. La funzione biologica dell'endometrio va dal concepimento al parto, in
conseguenza, i conflitti includono questi passaggi.
Conflitto: L'utero è la nostra prima casa, per tanto la tematica sarà relazionata con il non poter portare
il bambino, non poter nidificare correttamente, non poter assumere il ruolo di madre.
Solitamente avviene quando la nonna sente che deve assumere il ruolo di madre. Conflitto di perdita
dei “nipoti”.
Conflitto di famiglia fuori della norma. Conflitto con connotazioni sessuali, sgradevole, sporco, poco
rispettoso e con impossibilità di creare un bimbo.
Son conflitti quotidiani, per tanto la domanda chiave è: “A cosa penso in continuazione, dall'alba al
tramonto?”.
Endometriosi La condizione in cui l'endometrio (la mucosa all'interno dell'utero) viene
ritrovato in altre parti del corpo. Il luogo più comune in cui viene trovata l'endometriosi è il
muscolo uterino. Il secondo luogo di ritrovamento più comune è l'ovaio, seguito dal peritoneo
pelvico, ma può verificarsi anche in altre sedi peritoneali. La causa è tuttora ignota e non può verificarsi
in fase prepuberale, scomparendo dopo la menopausa. I sintomi principali dell'endometriosi sono la
menorragia (perdita eccessiva di sangue durante la mestruazione), la dispareunia (il dolore durante i
rapporti sessuali), la mestruazione dolorosa ed i dolori pelvici.
Per le 5LB l'endometriosi è il risultato di una lacerazione di cisti ovarica con migrazione di porzioni di
cisti ovarica già solidificata. Queste porzioni si insediano sul peritoneo dando origine a nuove cisti
ovariche secernenti estrogeni. Il dolore è spesso determinato dalla tensione arrecata sul peritoneo.
Foglietto embrionale: → Endoderma
Senso biologico: Si deve concepire a tutti i costi. Non c'è il concetto di “prima casa” o non si può
concepire in essa (per memorie di aborto, per esempio), quindi la mucosa dell'utero migra, si sposta,
fugge. È relazionato con il marcamento di territorio, ricerca di un luogo per “costruire la prima casa”,
con la intenzione di concepire rapidamente.
Conflitto: Conflitto relazionato con l'essere madre: Paura a non essere una buona madre. Paura delle
conseguenze del parto.
Desiderio di rimanere incinta ma senza capacità di ricevere il bimbo in un luogo adatto, per tanto, lo
ricevo in un altro.
Sensazione che la casa, il focolare non è nostro.
Paura ad avere il bimbo nell'utero, probabilmente per memorie di aborto. Il focolare è lontano, la
famiglia si è rotta.
• Interna: Ho avuto problemi con bambini che morirono per non avere un focolare.
• Esterna: Conflitto di localizzazione, devo trovare un altro posto.
• Nell'ovaio: annidamento rapido.
• Nella vescica: Necessità di marcare il territorio, il focolare dove nascerà il bimbo.
• Nell'ombelico: Sporcizia che devo eliminare rispetto alla gravidanza.
• Nel retto-sigma: Conflitto di porcata relazionata con la gravidanza, che non posso eliminare
(perdonare).
• Adenomiosi uterina: Incapacità a portare a buon fine la gravidanza.
Riflessioni: Non è mai il posto o il momento giusto per diventare mamma? Il nido non è il mio? Ho
paura di abortire?
Endometrite Infiammazione sistematica del endometrio.
Foglietto embrionale: → Endoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Nella infiammazione c'è più apporto di nutrienti, liquidi, ossigeno...
all'endometrio per affrontare la fase di riparazione del conflitto. Si eliminano le cellule in eccedenza
prodotte nella fase di conflitto attivo.
Conflitto: Conflitto di rabbia e ira uniti ai conflitti dell'endometrio.
Enfisema polmonare Dilatazione esagerata e permanente dei bronchi con atrofia e rottura
delle pareti alveolari. Può presentare fibrosi.
Foglietto embrionale: → Endoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: C'è deficit nella capacità polmonare e si produce asfissia. Poi l'alveolo si dilata o
espande per migliorare l'interscambio di O2 (la parola interscambio è importante al momento di
comprendere e affrontare il conflitto). La dilatazione tuttavia è esagerata (perché il conflitto continua ad
essere attivo) e l'alveolo finisce per perdere la sua funzionalità.
Conflitto: Conflitti di interscambio inteso sia come parole (comunicazione), materiale o altro.
Svalutazione legata alla capacità polmonare.
Situazione cronica di paura di affogare o di non poter respirare più, dovuta a una malattia o anomalia.
Cercare memorie di morti per sepoltura, annegamenti, frane, interramenti....
Conflitto di comunicazione: Tutta l'aria che abbiamo fatto entrare e che non è uscita in forma di parole,
rimane nei polmoni.
Riflessioni: Non si può comunicare in questa casa? Temo fortemente di rimanere senza fiato? Troppe
parole mi sono rimaste inespresse?
EnoftalmiaAffossamento del globo oculare dentro l'orbita.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Ritiro dal campo visivo. Nascondere gli occhi per non vedere o per non
essere visti (i bambini si chiudono gli occhi quando vogliono nascondersi, è un riflesso biologico).
Conflitto: Non voler vedere la nostra incapacità di uscire da qualcosa, svalutazione per il non
piacersi. In un contesto vitale per se’.
Enterocolite Infiammazione delle mucose dell'intestino tenue e del colon.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Stimolare le mucose per eliminare l'agente nocivo e riparare il tessuto con
l'obiettivo di accelerare il processo di evacuazione.
Conflitto: Stesso conflitto della → Gastroenterite sommando la necessità di ripulire tutta la merda
che ciò mi ha provocato.
Entropion Inversione del bordo della
palpebra inferiore in modo che le ciglia
finiscano per abradere la cornea.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Chiudere la vista alla
situazione sgradevole.
Conflitto: Conflitto di visione di qualcosa che
ci aggredisce.
Conflitto di relazione con la gente che mi
attornia, dovuto al fatto che le persone che più
mi importano (genitori e famiglia) non mi hanno
prestato sufficiente attenzione. Non hanno
mostrato fisicamente il loro affetto.
Riflessioni: Ciò che vedo è offensivo? Devo proteggermi da ciò che vedo?
Enuresi Urinare in forma involontaria oltre l'età in cui acquisiamo il controllo della vescica,
che si colloca tra i 4 e i 6 anni.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. La fase maniacale è conflitto di “organizzazione” nel
territorio, la fase depressiva è marcamento del territorio. Può essere anche la crisi epilettoide di un
conflitto di marcamento di territorio.
Senso biologico: Dobbiamo marcare il territorio in un contesto di molta paura (un territorio che non
posso controllare od organizzare e nel quale ci sentiamo senza casa).
Conflitto: Coinvolgimento dei due relè della vescica nel cervello (sinistro e destro).
Sentimento di colpevolezza e isolamento in un bambino che non osa vivere più la sua vita.
Può provocare un conflitto dei liquidi che più tardi colpisce il rene.
Conflitto di separazione brutale in relazione a sessualità e padre.
Riposizionamento alla nascita di un fratello minore (territorio famigliare).
Paura del bambino al non essere protetto dal padre in un conflitto relazionato con gli avi.
Riflessioni: Papà non si occuperà più di me? Mi sento separata da mio padre? Mi trovo tra incudine
e martello? Mi trovo tra babbo e mamma e non so con chi stare? Mi sento in colpa?
Epatite Infiammazione del fegato che danneggia le cellule epatiche e che può distruggerle. Le
lesioni epatiche acute vengono solitamente seguite da guarigione completa, ma le recidive
ripetute possono portare a fibrosi e cirrosi epatiche. Ad esclusione dei traumi, l'epatite può avere
diverse cause: Infezioni virali, virus, ma anche Citomegalovirus, virus di Epstein Barr ed Herpes
Simplex. Possono essere chiamate in gioco le cosiddette cause autoimmuni, le tossine, l'alcool e alcuni
farmaci come Isoniazide, Rifampicina, Halotano e Clorpromazina.
Per le 5LB l'epatite si inquadra nelle SBS ectodermiche in cui ad essere colpite sono le formazioni
duttali intraepatiche (che seguono lo Schema della mucosa della cavità arcaica oro-faringo-anale).
Foglietto embrionale: → Ectoderma. In fase attiva si ha ulcerazione della mucosa duttale
intraepatica. In questa fase si può avere dolore epatico proprio a causa delle ulcerazioni. Nella fase di
riparazione si ha una ricostruzione di queste ulcere che, a causa del fisiologico gonfiore, possono
determinare la stasi di bile anche in grandi quantità. Se questa temporanea ostruzione coinvolge l'intero
organo, si verifica l'ittero. Se la stasi biliare si limita ad un'area epatica specifica, l'ittero non avviene.
Nella crisi epilettoide si verifica una assenza e può verificarsi il coma epatico per una ipoglicemia
marcatissima.
Senso biologico: Il senso biologico del fegato è differenziato: partecipa nella digestione,
immagazzina glucagone e vitamine ed è un laboratorio dove si depura l'organismo. L'epatite è legata a
questa funzione biologica di depurazione. Il fegato si infiamma perché deve affrontare una depurazione
importante poiché un forte “veleno” è entrato nell'organismo. Veleno in senso real e simbolico.
L'epatomegalia è presente in fase PCL per via dell'edema riparativo.
Conflitto: Gran conflitto di boccone “avvelenato” che abbiamo ingoiato o ci hanno fatto ingoiare nel
nostro stesso territorio. Minacce nel territorio. Il veleno può essere reale o molto probabilmente
mentale: “Mi stanno avvelenando la mente” ma reagisce il pancreas.
Conflitto di forte rancore.
• Epatite A: "Conosco quella tossicità". Conflitto di rancore e carenza vitale (alimento).
• Epatite B: "Sento che qualcosa è tossico ma non vedo da dove viene". Conflitto di rancore
insieme alla sensazione di essere aggredito costantemente.
• Epatite C: Conflitto di rancore in relazione a qualcosa di sconosciuto, segreto o con il quale
non mi identifico. Per esempio il tossicomane marginale che odia la vita e la società con la
quale non si può identificare.
Riflessioni: Ho avuto dispute rabbiose con qualcuno che è entrato nelle mie cose? Ho dovuto
arrabbiarmi per questioni di denaro? Ho molta collera con qualcuno?
Ependimoma Tumore cerebrale che deriva dalle cellule dell'ependimo.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Necessità di ampliare e riconfigurare la zona del cervello necessaria per
risolvere un problema o conflitto complesso.
Conflitto: Conflitto di contatto con il padre reale o simbolico, l'intellettualità e la spiritualità.
Conflitto relazionato con la durezza degli ordini che riceviamo e contro i quali non possiamo
proteggerci.
Epicondilite Periostite dell'epicondilo del gomito. Il tendine si infiamma e presenta dolore
nella faccia esterna del gomito.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: L'articolazione del gomito permette la gran precisione dei movimenti nel lavoro.
Devo migliorare quei movimenti, per tanto riparo i tessuti. Il dolore compare soprattutto in fase di
riparazione del tessuto (e del conflitto) quando si rigenerano le strutture.
Conflitto: Svalutazione e impotenza nel gesto attuale, del presente. Per i destrimani (per i mancini al
contrario):
• Sinistro: Svalutazione nel gesto (in riferimento al lavoro o allo spazio personale).
• Destro: Conflitto di obbligo. Svalutazione per un gesto relazionato con la pratica di uno sport.
Riflessioni: Voglio qualcosa e me lo impediscono? Sono sempre aiutato dalla mano altrui? Sono
stufo del fatto che non mi si valorizzi nel mio lavoro?
Epidemia Malattia che colpisce un numero elevato di persone nel corso di un determinato
tempo.
Senso biologico: Il messaggio e le riparazioni non sono a livello individuale ne’ famigliare, ma
collettivi.
Conflitto: Quando esiste una epidemia il conflitto è nell'inconscio collettivo, in quello che ci unisce,
ovvero che molta gente sta vivendo lo stesso conflitto come ad esempio la diffusione della peste dopo
le guerre in seguito alla disperazione, la paura e la quantità di morti.
Epididimite Infiammazione del epididimo.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: In un ambiente di impotenza nella fertilità, riparo l'epididimo affinché la
prossima volta sia più fruttifera la fecondazione.
Conflitto: Conflitto dell'→ Epididimo in un
contesto di ira, rabbia e frustrazione.
Riflessioni: Non riesco a conquistare una donna?
Non mi sento abbastanza maschio per lei? Sto
perdendo tempo con quella la’?
Epididimo Dotto che connette i dotti
deferenti al testicolo. Luogo dove maturano
gli spermatozoi.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Nell'epididimo si produce la
maturazione degli spermatozoi per fecondare la
femmina.
Conflitto: Impotenza davanti alla conquista di una
donna.
Paura di non essere sufficientemente uomo
(maschio) per soddisfare la femmina. Sentimento di colpevolezza per aver lasciato la fidanzata.
Risentimento profondo di perder tempo, identità, progetti.
Conflitto di riproduzione in termini di essere sufficientemente maturo per....
Epifora lacrimale È il pianto continuato sia per azione di agenti esterni (irritanti, freddo...),
interni (produzione eccessiva di lacrime) o per malattia (congiuntivite).
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Ripulire qualcosa che c'è nell'occhio. Pulire qualcosa che vediamo.
Conflitto: Conflitto di avere qualcosa di sporco, malevole o dannoso nell'occhio. Conflitto di aver
visto o stare vedendo qualcosa che consideriamo sudicio.
Epiglottide Struttura cartilaginosa della laringe la cui funzione è ostruire il passaggio di
alimenti al sistema respiratorio.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: La funzione dell'epiglottide è selezionare il cammino o la via corretta del boccone
entrante o uscente. Non è possibile ingoiare e parlare allo stesso tempo (sia reale o simbolico).
Conflitto: False vie, cammino equivocato o cammini sovrapposti: “Me lo devo ingoiare tutto o
protestare?”.
Forze contrastanti o in disputa. Padre (aria) e madre (alimento) contrastanti.
Epilessia Malattia cronica che raggruppa vari disturbi neurologici e che genera convulsioni
ricorrenti (crisi epilettiche) dovuto a uno scarico eccessivo dei neuroni cerebrali.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Porre fine a qualcosa in forma drastica per poter ri-iniziare. L'epilessia è una morte
apparente (rigidità, pallore, perdita di coscienza...) che può essere seguita di una resurrezione. È uno
scossone a livello della corteccia cerebrale che si libera di tutti i pesi e programmi di eccessi (tensioni
multiple accumulate).
Conflitto: Conflitto importante di paura impotente, sommato ad uno di separazione.
Anche conflitto importante di paura (laringe) unito ad uno di motricità (impotenza), ci da come risultato
un conflitto di “orrore”. Per esempio, paura (orrore) di andare al collegio ma essere obbligato ad
andarci. Figli di mamma iperprotettiva.
Liberazione di gesti che non possiamo effettuare nel loro momento e erano pendenti “accumulati” per
essere liberati.
Riflessioni: Non vorrei ma devo andare contro la mia volontà? Devo trattenermi dal fare ciò che
vorrei?
Epiplon grande Ripiegamento del
peritoneo che circonda il colon
trasverso e l'intestino tenue ed è unito
allo stomaco e duodeno. Provoca ventre
gonfio.
Foglietto embrionale: → Endoderma. In
fase di conflitto attivo si forma un
adenocarcinoma nell'epiplon. In fase di
riparazione si produce necrosi con aderenze.
Senso biologico: Ha funzioni di protezione
e nutrizione. Nasce dalla curvatura maggiore
dello stomaco.
Conflitto: Porcata indigesta vissuta in
termini di svalutazione. Qualcosa
impossibile da digerire da un punto di vista
morale. Connotazione di carenza se è vicino
allo stomaco o di attentato alla integrità per le zone adiacenti al colon.
Affare sporco, carognata dalla quale non abbiamo potuto difenderci.
Episclerite Infiammazione degli strati più esterni della sclerotica e dei tessuti soprastanti, che
provoca l'arrossamento degli occhi per la dilatazione dei vasi sanguigni.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: La sclera protegge e mantiene la forma dell'occhio. La funzione di una
infiammazione è riparare il tessuto da qualche conflitto (in una connotazione visiva) che l'ha impattato.
Conflitto: Conflitto di protezione e clan. Non mi sento protetto nel clan o non posso proteggere il
clan. Devo frenare un attacco. Sempre in termini di vista.
Epistassi Fuoriuscita di sangue dal naso non dovuta a traumi.
Foglietto embrionale: → Mesoderma recente (vasi sanguigni) → Ectoderma (epitelio
pavimentoso delle cavità nasali)
Senso biologico: Il sanguinamento dalla narice è una delle forme per “liberare la pressione” dal
sangue che si accumula nella zona della narice. Il sangue ha a che vedere con la famiglia e la narice con
la sessualità. Nell'adolescenza è un sistema regolatore della pressione tanto sanguigna quanto sessuale.
Altro senso è in relazione con la possibilità che qualcuno degli avi avesse avuto qualche accidente
cerebro-vascolare, quindi si attiva la soluzione di sanguinare, affinché non ci sia eccesso di sangue nel
cervello e evitare una morte di quel tipo.
Conflitto: Principalmente un conflitto per “qualcosa che puzza” in relazione al clan di sangue.
Conflitto di dover lasciare la casa contro la nostra volontà. Sentimento di colpevolezza per qualche
conflitto relazionato con la famiglia.
• Orifizio destro: Emozione.
• Orifizio sinistro: Comprensione, analisi.
Le vene e le arterie sono di derivazione mesodermica. Quale è il compito dei capillari in generale? I
capillari consentono lo scambio, sia nutritivo che respiratorio. Il sangue è la famiglia (sangue del nostro
sangue), il Clan a cui sentiamo di appartenere. Quindi il conflitto dell'epistassi è un conflitto di perdita
dell'unità della famiglia. Il Clan non è più unito.
Riflessioni: Questa cosa “mi puzza”? Devo andarmene da casa contro la mia volontà? La mia
famiglia non è più unita? Non si dialoga al suo interno?
Epitelio Strato cellulare che forma l'epidermide cutanea, che copre la superficie della mucosa
intestinale e che forma l'intima di tutte le formazioni duttali e degli organi cavi, come la vescica.
Consiste di uno o più strati di cellule che aderiscono uno all'altro ed è uno dei tessuti più
semplici dell'organismo. Assume molte forme: per esempio l'epidermide è composta di epitelio
squamoso, essendo le cellule disposte su svariati livelli. La mucosa intestinale è formata di un singolo
strato di epitelio cilindrico, essendo le cellule di forma cilindrica. Le vie aeree sono tappezzate da
epitelio ciliato, in quanto ogni cellula è dotato di un flagello che muove i fluidi prodotti verso l'alto.
Epitelio pavimentoso: Rivestimento piano degli organi, cavità, dotti...
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: La funzione principale degli epiteli è proteggere. La funzione specifica
dell'epitelio piano è l'interscambio e la lubrificazione. Il senso e i conflitti dipenderanno dai sintomi e
dall'organo colpito.
Conflitto: Conflitto di separazione unito a un conflitto di provocare dolore ad altra persona o soffrire
lo stesso dolore del periostio.
Epitrocleite Tendinite nel gomito. Avviene nella inserzione dei muscoli epitrocleari.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: La articolazione del gomito permette la gran precisione dei movimenti nel
lavoro. Nel caso della epitrocleite si produce un dolore nella parte interna che si espande
all'avambraccio fino al polso e difficoltà nel movimento di stringere le dita (afferrare qualcosa).
Conflitto: Conflitto di lasciare andare o non lasciare qualcosa in un contesto di lavoro o di relazione
personale.
Dispute col partner, sommato alla impossibilità di avere l'altro tra le nostre braccia.
Riflessioni: Tengo stretto ciò che se ne vuole andare? Non sono in grado di trattenere ciò che si sta
allontanando?
Erisipela Infiammazione della pelle
prodotta per infezione da Streptococco.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Fase di riparazione.
Senso biologico: Il senso biologico coinvolge
il Mesoderma, relazionato con la cellulite ma il
detonatore è un contatto.
Conflitto: Conflitti di Separazione, macchia e
schifo.
Conflitto di contatto non desiderato. O conflitto
relazionato con qualche bassezza, qualcosa di
strisciante, vile.…
Riflessioni: Non amo essere toccato? Ho ricevuto toccamenti ripugnanti? Voglio mantenere le
distanze?
Eritema solare Bruciatura per una prolungata esposizione al sole. Produce arrossamento
della pelle.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: L'eritema è prodotto da una vasodilatazione. C'è un aumento di apporto di liquido
nella zona che può infiammarsi e produrre bolle. La funzione è protettiva e riparatrice dal contatto con
una elevata “temperatura”. Dobbiamo tenere in conto la associazione del Sole con il archetipo paterno.
Conflitto: Conflitto di contatto/separazione in relazione al padre (sole), che mi brucia.
Conflitto di culpa.
Riflessioni: Mio padre è irritante?
Eritrodermia Affezione cutanea caratterizzata da arrossamento della pelle (eritema) e
desquamazione, a volte accelerata dal grattamento.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Tentativo di liberarsi dalla pelle “contaminata” da un contatto non voluto.
Conflitto: Contatto che ci irrita in relazione alla parte colpita.
Conflitto di ira nel contatto.
Ernia Protrusione (uscita) di un organo o una parte di questo dalla cavità che normalmente
dovrebbe occupare. Produce un rigonfiamento o massa circoscritta che produce fastidi o dolore.
Foglietto embrionale: Dipende da dove si presenta.
Senso biologico: Una ernia risponde alla necessità di attraversare un limite o di non attraversarlo per
conseguire qualcosa che in altro modo sarebbe impossibile.
Conflitto: Qualcosa si trova “fuori luogo” o non si “rispettano i limiti”. Sempre in relazione
all'organo od organi, e la zona colpiti.
Ernia crurale Ernia che si
produce nella zona della cavità
addominale o pelvica.
Foglietto embrionale: →
Mesoderma.
Senso biologico: Questo tipo di ernia
permette che l'intestino tenue copra
parte del sesso, dovuto al fatto che
proviamo vergogna davanti alle nostre
necessità sessuali.
Conflitto: Conflitto in relazione a
storie sessuali, come per esempio volere
spostare il nostro partner o cambiarlo
direttamente.
Anche conflitti relativi a parti difficili o figli morti nel clan. O amanti scomparsi senza sapere di loro
(morti).
• Negli uomini: Conflitto di non poter mostrare i propri attributi. Conflitto relazionato con la
potenza sessuale.
• Nelle donne: Conflitto in relazione a una aggressione crudele (a livello sessuale) o una
gravidanza fallita.
• Nel lato Destro: Desiderio contrariato, “Vorrei ma non ho il coraggio”.
• Nel lato Sinistro: Azione contrastata, “Mi pento di quello che ho fatto, mi sento colpevole”.
Riflessioni: Mi vergogno dei mie sogni erotici? La mia storia clandestina mi fa sentire in colpa? Ho
avuto un parto molto difficile? Subisco dei soprusi sessuali?
Ernia discale Ernia data dallo spostamento di un disco intervertebrale. Può essere ritenuta o
espulsa.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Tra il senso delle due vertebre c'è una discordanza che colpisce la mia personalità
centrale (il mio pilastro) e si deve correggere con un nuovo orientamento. Non sentirsi capaci di
caricare quei pesi, ristrutturiamo
il nostro pilastro fondamentale.
Conflitto: Conflitto di
svalutazione centrale,
fondamentale, in relazione
all'organo od organi che quelle
vertebre innervano. Il conflitto è
di lunga durata e se ne è sofferto
varie volte.
Cercare il simbolo delle due vertebre.
Ernia Iatale o Diaframmatica Ernia prodotta quando una parte dello stomaco risale nel
torace. Produce gli effetti della acidità, ma in forma cronica.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Necessito di più alimento (alimento emozionale = amore) e il cardias (sfintere dello
stomaco) è in cerca di questo alimento entrando nel terreno del torace producendo una ernia.
Conflitto: Conflitto di mancanza di amore (contrarietà famigliare). È sempre qualcosa di recente (in
relazione alla sua comparsa).
Primo conflitto: Mancanza di amore. “Apro la porta affinché sia più facile che l'alimento emozionale
arrivi allo stomaco”. “Gli alimenti che mi tocca ingerire non sono buoni, voglio di più”.
Secondo conflitto: Disaccordi famigliari recenti. “La mia famiglia mi fa ingoiare alimenti tossici
(emozionalmente)”.
Sentito per il quale tentano di inculcarmi idee contrarie al mio modo di vedere e sentire la vita.
Riflessioni: Dipendo dagli altri per la mia felicità? Dipendo dagli altri per sapere cosa voglio e cosa
sono? Non riesco a non dipendere dalla mia famiglia?
Ernia inguinale Fuoriuscita di un organo o di
formazioni anatomiche attraverso i canale
inguinale. È il tipo più comune di ernia che
coinvolge la parete addominale.
Secondo le 5LB l'ernia inguinale rappresenta l'esito di
conflitti recidivanti di svalutazione riguardanti la parete
addominale. In particolar modo il conflitto all'origine di
questo fenomeno è “il non poter avvinghiare il partner”
se compare a destra di un destrimane e a sinistra di un
mancino, oppure “il non poter trattenere i figli” se
compare a sinistra di un destrimane o a destra di un
mancino.
L'ernia inguinale è una condizione per la quale è indicato
l'intervento chirurgico, specialmente se le formazioni anatomiche endoerniarie soffrono di strozzatura e
ischemia.
Riflessioni: Non riesco più ad avvinghiare chi vorrei? Non riesco più a trattenere qualcuno? Non
riesco a tirar fuori le palle?
Ernia intestinale Ernia causata da una parte dell'intestino che esce dalla parete muscolare
dell'addome.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Uscita dai limiti in relazione a un boccone. L'intestino deve uscire dai suoi limiti per
digerire o trasportare meglio il boccone.
Conflitto: Conflitto di boccone indigesto che non può essere eliminato per le vie abituali e cerca una
scorciatoia.
Conflitto in relazione a un gravidanza fallita.
Ernia ombelicale Erniazione
attraverso l’ombelico.
Foglietto embrionale: →
Endoderma.
Senso biologico: In relazione
all'ottenimento o eliminazione di un
boccone attraverso la via per la quale
mamma ci alimentava nel suo ventre. Più
legato alla evacuazione per il fatto che la
ernia “esce” dall'ombelico.
Conflitto: Conflitto di non poter eliminare
un boccone tossico attraverso il cordone
ombelicale. Per tanto è un conflitto che avrà
relazione con la madre (mancanza di
protezione).
Esempio: “Mia madre non mi aiuta ad eliminar la “merda” famigliare che ella stessa mi genera”.
Non riesco a distaccarmi dalla mia famiglia e soprattutto da mia madre.
Riflessioni: Ci sono cose della mia famiglia di cui voglio liberami? Devo trovare una via alternativa
per uscire dalla mia famiglia? Sono ancora troppo legato a questo cordone?
Eruttazioni Uscita di aria proveniente dallo stomaco.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Il senso lo troviamo nel momento in cui facciamo passare l'aria dall'esofago
invece della trachea. Ingoiamo aria identificandola come “boccone”. Il sintomo (eruttazione) compare
dopo.
Conflitto: Conflitto di mancanza del “boccone” di aria. Volere afferrare la vita e trattenerla.
Conflitto di libertà nell'interscambio: “Non accetto che la relazione sia pesante, chiusa, sigillata".
Esantema Rash cutaneo da infezione sistemica. Molte malattie infantili, ad esempio →
Morbillo o → Scarlattina, hanno un caratteristico esantema.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. L'esantema è una tipica manifestazione della fase di
riparazione, quando la cute ripara le ulcerazioni prodotte in fase di conflitto attivo. Si ha rossore,
prurito, talora bruciore, e in alcune condizioni si ha edema della epidermide.
Conflitto: Conflitto di separazione, perdita improvvisa di contatto corporeo con i membri del clan,
con i genitori, con i famigliari.
Escare Necrosi della pelle per mancanza di
irrigazione sanguigna. Solitamente compare in
pazienti che rimangono molto tempo in una
postura (sella di bicicletta, camera d'ospedale).
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Eliminare quel tessuto inutile (che
non ha uso) per migliorare l'efficacia del resto
dell'organismo. Eliminiamo la pelle che non riceve il
contatto del passato.
Conflitto: Conflitto di separazione da un contatto che crediamo non esisterà più.
Se esiste infezione uniremo il conflitto di “macchia” a quella separazione.
Sempre in relazione alla parte colpita, per il suo simbolismo o per essere la zona dove letteralmente
riceviamo il contatto.
Riflessioni: Ho dato qualcosa per persa definitivamente? Quel contatto non l’avrò mai più?
Esofago Struttura tubolare mucoso-muscolare che si trova tra faringe e stomaco e che veicola
il bolo alimentare dalla bocca allo stomaco. È una struttura sprovvista di tunica avventizia e la
mucosa è istologicamente di derivazione ectodermica per i 2/3 superiori ed endodermica per
l'ultimo terzo distale.
Foglietto embrionale: → Endoderma, → Ectoderma.
Senso biologico: Portare il boccone (alimento) allo stomaco per la sua digestione. Si divide in
esofago superiore e inferiore. Il terzo inferiore si relaziona con il programma arcaico di “digerire il
boccone” mentre i due terzi superiori si relazionano con il “muovere il boccone” fino alla “nuova”
ubicazione dello stomaco.
Conflitto: Conflitto di non poter ingoiare il boccone (la preda, l'obiettivo) o conflitto di dover
ingoiare un boccone che non vogliamo.
Carcinoma: Non volere incorporar il boccone. Paura per doverlo fare.
Varici esofagee: Conflitto di “mangiare con gli occhi”. Non essere disposto a dipendere da un altro
membro del clan per alimentarsi.
Spasmi: Non volere ingoiare il boccone. Ingoiarsi le parole. Paura per aver detto già troppo.
Esofago, due terzi superiori Mucosa dei due terzi
superiori dell'esofago.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. In fase di conflitto
attivo c'è ulcerazione con prurito nella gola. In fase di riparazione c'è
infiammazione (faringite) con proliferazione cellulare.
Senso biologico: Qui il senso è di deglutire. Trasporto del boccone
in un contesto di potenza o impotenza. Qui il senso si centra nella
capacità di muovere il boccone, mentre nel terzo inferiore si centra
direttamente nel boccone.
Conflitto: Conflitto di vederci forzati a ingoiare qualcosa che non
vogliamo.
Incapacità di fare avanzare qualcosa che abbiamo ingoiato. Sentire
che qualcosa si è rimasto in gola. “Mi avete fatto ingoiare questo e
ora...”.
Ulcera carcinomatosa: Non poter ingerir (ingoiare) la preda. Non
poter assimilare per se’ stesso (anche in senso figurato non potersi
confidare).
Conflitto di sentire che si viene ingannati e ci viene mentito (ci fanno
ingoiare che...).
Esofago, terzo inferiore Sottomucosa del terzo inferiore
del esofago.
Foglietto embrionale: → Endoderma. In fase di conflitto attivo si produce un adenocarcinoma
esofageo. In fase di riparazione c'è degradazione tumorale da micobatteri tubercolari. Compaiono varici
esofagee.
Senso biologico: Nel terzo inferiore il senso va legato alla digestione del “boccone”. “Aumentare le
cellule per digerire meglio” (Ryke Geerd Hamer). Qui il senso ha a che fare con il boccone stesso.
Conflitto: Conflitto di non poter digerire ciò che abbiamo ingoiato. Conflitto di non poter ingoiare il
boccone (simbolico) che vorremmo ingoiare.
Non poter ingoiare un boccone (preda, obiettivo...) che abbiamo già. Il boccone ci è rimasto di traverso.
Paura che ci rubino il boccone.
Non posso digerire il boccone, in un clima di qualcosa di vitale (non posso credere che... qualcosa di
forte e vitale).
Escrescenza Piccolo rigonfiamento che compare sulla pelle e sulle mucose. È benigno,
indolore e non cambia con il tempo.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Incistamento di una proliferazione benigna di tessuto, associata a un conflitto (già
passato) e con simbolismo relativo al contatto con quella zona.
Conflitto: Conflitto di svalutazione estetica in relazione alla parte colpita.
Pensieri di pena, relativi al contatto, accumulati in una zona del corpo.
Vedere il senso della parte colpita.
Esibizionismo Tendenza di un individuo a denudarsi o mostrare gli organi sessuali e parti
intime in pubblico.
Senso biologico: Tentativo di accettare la propria visione penosa della sessualità, attraverso lo
sguardo degli altri. Superare uno scoglio con la forza.
Conflitto: Sentimento sudicio verso la sessualità. Conflitto di frustrazione sessuale.
Non accettazione della propria sessualità o non essere riconosciuto appartenente al proprio sesso.
Riflessioni: Ho una visione sudicia della sessualità? La mia sessualità non è stata accettata?
Esoforia Deviazione verso l'esterno di uno o entrambi gli occhi. Solitamente per affaticamento
visivo.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Non perder di vista qualcosa, un pericolo, che giunge dai lati (collaterali).
Conflitto: Conflitto di tradimento di un amico. Vedi → Strabismo.
Esoftalmo L'esoftalmo o proptosi si riferisce al
dislocamento anteriore dei bulbi oculari e va distinto
dalla retrazione palpebrale che da la sensazione di
esoftalmo. L'esoftalmo è una condizione seria di
infiammazione e infiltrazione del tessuto grasso retrobulbare.
Questa condizione si reperisce spesso nella patologia
ipertiroidea (Vedi → Basedow, morbo di).
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Vedere più angolato, aumentare il campo visivo. Solitamente si associa ad
alterazioni tiroidee, dato che si tratta del conflitto di volere afferrare rapidamente il boccone con gli
occhi.
Conflitto: Conflitto della preda che deve aumentare il campo visivo per vedere da dove viene il
pericolo (il predatore) in anticipo per poter fuggire in tempo.
Conflitto di “mangiare con gli occhi”.
Riflessioni: Devo stare molto attanto a non farmi prendere o a non perdere qualcosa? I miei occhi
sono più grandi della mia bocca? Devo guardarmi bene attorno?
Esostosi Ipertrofia della superficie ossea che si produce vicino alle cartilagini.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Fare crescere la struttura (ossa) per poter essere fuori della norma senza
pericolo. All'indurimento e incremento di quella parte avremo maggiori capacità di difesa.
Conflitto: Conflitto di non poter concretizzare qualcosa “fuori delle norme stabilite” (fantasia
sessuale per esempio).
Espirazione: È la seconda fase del ciclo respiratorio, con la fuoriuscita dell'aria dai polmoni.
Nei quadri asmatici se è l'espirazione la fase più difficoltosa, significa che sono i bronchi ad
essere più colpiti. Vedi → Asma
Essudazione Processo in cui alcune componenti del sangue (plasma, sali minerali)
oltrepassano la barriera vascolare in corso di processo infiammatorio. Di solito questo essudato
tende ad accumularsi in sacche neoformate o nelle sacche pleurica, pericardica, peritoneale,
periostea.
Si verifica spesso nelle SBS pleuriche, pericardiche, peritoneali, periostee.
Foglietto embrionale: → Mesoderma
Conflitto: Per le membrane sierose come pericardio, pleura e peritoneo il conflitto è di attacco. Per il
periostio si tratta di conflitto di svalutazione.
Estremità fredde Bassa temperatura, reale o percepita, dei quattro arti non in relazione
all'epoca stagionale o percezione di ciò.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Diminuire l'apporto di sangue (famiglia) alle mani (contatto e lavoro) o ai piedi
(madre e sostegno). Va legato a una ipotensione o ipertensione periferica.
Conflitto: Conflitto di territorio, legato a patologie del cuore. Mancanza di calore umano (assenza del
padre dal focolare).
• Mani fredde: "Non posso accarezzare mia nonna, morta quando ero piccolo/a".
• Gambe fredde: "Mancanza di calore umano nella vita. Mi sento sola".
Riflessioni: Percepisco il freddo attorno a me?
Extrasistole Disturbi del ritmo cardiaco che consiste in un battito accelerato rispetto al ritmo
normale. Si percepisce come un salto nel cuore a volte seguito da una lieve pausa.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Espellere rapidamente qualcosa di nocivo che si è introdotto nel cuore e che può
danneggiarlo. Intendendo il simbolismo del cuore come il nostro focolare (casa o il proprio essere)
dobbiamo disfarci di qualcosa (situazione, pensiero...) che non sarà bene ammesso dal clan (relazionato
con il sangue). Ha anche la funzione di ristabilire il ritmo normale dentro al focolare.
Conflitto: Voglio cacciare qualcosa o qualcuno da casa (o dai miei pensieri).
Conflitto elettrico del cuore: Conflitto relazionato con il padre. Necessito di più amore di mia madre o
mia madre necessitava di più amor da parte di mio padre.
Riflessioni: C’è qualcuno o qualcosa che vorrei buttar fuori di casa? Voglio liberarmi di qualche
pensiero molesto?
Eziologia Termine riferito alle cause di una SBS o di una “malattia”.