F

NOMEDESCRIZIONEFOGLIETTO EMBRIONALESENSO BIOLOGICOCONFLITTODOMANDE
Faccia (Paralisi facciale) Perdita della motilità di tutti o di alcuni muscoli di un lato della
faccia o di entrambi. Normalmente si associa a una infiammazione del nervo facciale o di un
disturbo diretto dell'area del cervello incaricata di quella zona della faccia. Può anche essere
causata da un incidente cerebro-vascolare o da un tumore cerebrale.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. In fase di conflitto attivo si produce paralisi facciale per
embolia. In fase di riparazione si produce la innervazione progressiva e lenta dei muscoli facciali. Nella
crisi epilettoide si producono contrazioni dei muscoli facciali.
Senso biologico: La faccia ha molte funzioni, ma simbolicamente è la nostra immagine, quello che
mostriamo al mondo.
Conflitto: Conflitto con la propria immagine. Conflitto di “perder la faccia”: Perdita della dignità,
essere oggetto di burla. Resistenza a mostrare i miei sentimenti. Anche “rimanere male” o essere stato
ridicolizzato.
Conflitto di essere sfacciato o avere troppa faccia.
Conflitto di averci messo la faccia e di essere stato cattivo.
Conflitto per colpi ricevuti o dati in faccia.
Riflessioni: La mia immagine è artificiosa? Non posso mostrare ciò che provo? Mi metto sempre in
prima fila?
Fallopio, Tube di Strutture coniche che confluiscono al fondo uterino per veicolare l'ovulo
generato dall'ovaio all'incontro con gli spermatozoi. L'ostio ovarico è provvisto di fimbrie che
favoriscono la cattura
dell'ovulo espulso dall'ovaio.
Foglietto embrionale: →
Endoderma. In fase attiva si ha
una ipertrofia della mucosa
tubarica con la formazione di un
adenocarcinoma secernente che
solitamente ostruisce la tuba
stessa. In fase di riparazione
l'azione dei batteri porta allo
smantellamento del tessuto in
eccedenza ed alla riapertura della
tuba colpita. Il residuo purulento
può essere veicolato all'esterno con perdite vaginali.
Senso biologico: Favorire il transito dell'ovulo.
Conflitto: Conflitto semi-genitale ripugnante, generalmente relativo ad un uomo
Riflessioni: Ho provato disgusto sessuale per qualcosa? Un uomo mi ha approcciato in modo
irrispettoso e volgare?
Faringe Tubo muscolo-membranoso che connette la narice e la bocca con la laringe e
l'esofago. Si divide in Nasofaringe (superiore), orofaringe e laringofaringe (inferiore).
Foglietto embrionale: →
Endoderma. In fase di conflitto
attivo compare un adenocarcinoma.
In fase di riparazione si decompone
il tumore per azione dei funghi o
micobatteri. Se non è possibile,
questo si incista.
Senso biologico: Passaggio
comune per il “boccone” in forma
di pasto, liquidi o aria. Ha tre parti:
1. Nasofaringe, situata nella
parte superiore dietro la
narice e garantisce il
passaggio dell'aria.
2. Orofaringe, situata nella
parte media, dietro all’ugola
e aiuta nel passaggio
dell'aria e la deglutizione.
3. Laringofaringe, situata in
contatto con la epiglottide e
la laringe, molto importante
per la deglutizione e per
il passaggio del boccone
“vocale”, la parola
all'esterno.
Conflitto: Conflitto di afferrare o
sputare il boccone. Per esempio, il
volere qualcosa che non possiamo avere. Con sub-tonalità di attacco-difesa e di comunicazione.
Conflitti di non poter parlare: “Se dico quello che penso, succede un casino!”. Dire qualcosa che non
possiamo dire.
Nasofaringe: Conflitto di non poter afferrare l'odore di mamma. Molto importante per il bambino.
Osservare i conflitti di giro del cordone, impiccagione.
Faringite Infiammazione della mucosa della faringe sicuramente per infezione batterica. Il
principale sintomo è il dolore all'ingoiare.
Foglietto embrionale: → Endoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: L’infiammazione permette il maggior apporto di nutrienti per la riparazione di un
conflitto del faringe. Se il conflitto iniziale non viene risolto, può cronicizzarsi.
Conflitto: Conflitto di afferrare o sputare (lasciar andare) il boccone in fase di riparazione
permanente. Anche furia che impedisce di parlare, impulso tremendo a parlare e incapacità e paura di
farlo.
Faringite cronica: Conflitto che si ripete (per esempio quando vedere quotidianamente la persona a cui
vorresti dire qualcosa e poi non farlo).
Riflessioni: Non posso far mio ciò che voglio? Non posso dire quello che vorrei? Stavo per dirgli ciò
che meritava e non ho potuto?
Fasce - Fascite Le fasce sono gli avvolgimenti di tessuto connettivo che proteggono gli
organi e i muscoli. Presentano tre strati: Endomisio (interna), Perimisio (media) ed Epimisio
(esterna).
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Le funzioni delle fasce sono: Barriera contro infezioni, condotti per i nervi, aumento
della resistenza e impedire lo spostamento laterale (nei muscoli). La fascite è la infiammazione delle
fasce. Il senso di attacco e protezione sarà distinto in base all'organo colpito. Normalmente non va in
relazione solo con il significato, ma con la protezione diretta del proprio organo.
Conflitto: Conflitto di mancanza di protezione in relazione alla funzione e senso dell'organo od organi
protetti dalla fascia.
Fascite plantare Infiammazione acuta della fascia del piede come risposta a traumi ripetuti,
che produce una degenerazione del collagene. Produce dolore nella pianta del piede o nel
tallone.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Proteggere la pianta del piede da un contatto con il suolo (la madre terra)
considerato come dannoso. Normalmente è un conflitto che si vive per ripetizione.
Conflitto: Collera, rabbia, rabbia repressa (che non esprimo), in relazione alla madre o alla funzione
materna. Anche in relazione a “dove passo”.
Impotenza davanti alla separazione dalla madre.
Riflessioni: Sono arrabbiato con mia madre? La strada che percorro è piena di ostacoli?
Febbre La febbre è un sintomo in cui vi è
un aumento della temperatura corporea. È
solitamente espressione di una fase di
soluzione di un conflitto ed appartiene alla fase PCL
di una SBS. A seconda della temperatura registrata si
può avere una indicazione dei tessuti organici
coinvolti.
La febbre è spesso associata ad altri sintomi che
possono indicare la strada per risalire al conflitto
scatenante.
La funzione fisiologica della febbre è quella di
favorire i processi di riparazione, velocizzandoli e
l'assunzione di antipiretici non fa altro che dilungare
la fase di riparazione. È utile ricorrere
all'applicazione di ghiaccio ed eventualmente ad applicare spugnature fresche.
Il comportamento della febbre può dare utili indicazioni sui tessuti coinvolti nel conflitto.
Foglietto embrionale: Dipende dal tessuto coinvolto.
Senso biologico: La febbre è un acceleratore metabolico.
Conflitto: Conflitto relazionato con la perdita di calore umano.
Conflitto in relazione a paure arcaiche (tiroide).
Fecaloma Tappo di feci disidratate che si produce nel retto o nel colon.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Vedere il senso biologico della → Stitichezza e aggiungere la volontà di
“tappare”, come una azione che pretende di forzare gli eventi.
Conflitto: Conflitto di non volere lasciar andare un boccone (perdonare). Indurimento davanti a
quella “merda” che ci offrirono e non possiamo uscirne fuori.
Conflitto di chi non vuole evolvere, “prima si viveva meglio”. È gente che racconta le sue piccole
battaglie.
Paura alla sodomia (memorie di violazione).
Riflessioni: Cosa non riesco a lasciare andare? Chi non riesco a perdonare? Sono nella merda e non
posso uscirne?
Fegato Organo parenchimale e ghiandolare posto nella parte superiore destra della cavità
addominale.
Il fegato è a tutti gli effetti, una industria che oltre a produrre calore, ha moltissime funzioni. Il
fegato produce la → Bile, fondamentale per i processi digestivi in cui sia necessario metabolizzare i
grassi. I sali biliari attivano l'enzima pancreatico lipasi che contribuisce alla digestione dei grassi; la
bile è necessaria per l'assorbimento della vitamina D ed E.
Le altre importanti funzioni del fegato sono:
• Nell'embrione produce le cellule rosse del sangue, mentre nell'adulto raccoglie la Vit. B12,
necessaria per il buon funzionamento del midollo osseo per la produzione di globuli rossi.
• Produce Fibrinogeno, Albumine e Globulina dal sangue.
• Raccoglie il Ferro necessario per la produzione dei globuli rossi
• Produce Eparina e con l'aiuto della Vit. K, produce Protrombina utile nei processi coagulativi
• Le sostanze nocive assorbite a livello intestinale, vengono poi smantellate a livello epatico
• Il Carotene, un pigmento vegetale, viene convertito in Vit. A e B
• Scompone gli aminoacidi e produce l'urea e l'acido urico
• Ha una funzione primaria nella ricollocazione del grasso
Foglietto embrionale: → Endoderma. In fase di conflitto attivo compare l'adenocarcinoma epatico.
In fase di riparazione si degrada il tumore mediante batteri tubercolari che producono piccole caverne.
Se non si può degradare, il tumore si incapsula.
Senso biologico: Il fegato è l'organo più grande del corpo. Le sue funzioni son diverse: partecipa
nella digestione, immagazzina glucagone e vitamine, partecipa nel metabolismo ed è un laboratorio
dove si depura l'organismo. Ha una gran capacità rigenerativa.
Conflitto: Conflitto di mancanza o di carenza: Fame + denaro + famiglia (molto relazionato con le
eredità).
È anche carenza di fede, di amore, riconoscimento... ciò che consideriamo essenziale per la vita. Paura
di non afferrare il boccone vitale.
Anche paura per una malattia intestinale grave che ci può provocare una carenza per mancanza di
assorbimento e una cachessia.
Cercare nella genealogia storie di fame importanti o di grandi perdite. ”Questa donna mi mangia il
fegato”.
Conflitti di boccone tossico che ci fanno ingoiare. Intossicazione reale (chemioterapia) o simbolica (mi
ingannano, mi mentono...).
Femore, Testa del Parte superiore o epifisi
del femore dove questo osso si articola con il
bacino a formare l'anca.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. La frattura
avviene in soluzione, poiché il periostio, che serve a
bendaggio dell'osso, diventa blando a causa
dell'edema e non sostiene l'osso. La testa del femore
può rompersi anche in fase attiva se il conflitto dura
molto tempo senza trovare una soluzione.
Senso biologico: Adattarsi nella cavità cotiloidea del
bacino, formando l'articolazione coxofemorale
dell'anca (simbolismo di penetrazione, in relazione
alla sessualità). Ciò permette il movimento, il
trasporto e l'equilibrio del corpo.
Conflitto: Conflitto di svalutazione nella
opposizione (confronto). Devo cedere contro la mia
volontà di fronte a qualcuno più forte.
Conflitto di opposizione sessuale. Il maschio che
perde, si ritira davanti all'altro maschio più forte, decalcificando (testa del femore).
Conflitto di avanzamento e retrocessione. Non riesco a controllare la mia malattia.
Conflitto di castrazione. Donna castrante.
Riflessioni: Sono costretto a cedere di fronte al più forte? Devo cedere al mio partner?
Femore, Collo di È la parte del femore che è appena sotto la testa femorale.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Unire la articolazione della testa del femore con il corpo del femore. Il collo
permette la gran motilità delle gambe in senso laterale.
Conflitto: Svalutazione per non poter sopportare una situazione o portarla a termine.
Cedere contro la propria volontà, di fronte a qualcuno più forte.
Non possiamo essere padroni delle nostre decisioni.
Feocromocitoma Il feocromocitoma è un tumore generalmente benigno che origina dalle
cellule del neuroectoderma, che è parte del sistema simpatico. Questo tessuto ha la capacità di
sintetizzare e immagazzinare le catecolamine.
C'è una incontrollata secrezione di Adrenalina e Noradrenalina con il risultato che il paziente soffre di
episodi di ipertensione, tachicardia e cefalea.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. In fase di conflitto attivo si produce un aumento della
Noradrenalina, della Dopamina e della Adrenalina. In fase di riparazione compare una apoplessia
eventuale delle surrenali.
Senso biologico: Le catecolamine sono neurotrasmettitori che attivano e potenziano la
simpaticotonia. La loro funzione è quella di preparare il corpo ad una miglior risposta al pericolo e
perdere peso per lottare o fuggire più rapidamente.
Conflitto: Forte stress insopportabile.
Nel progetto senso o transgenerazionale: Conflitto di svalutazione sommato a uno di impotenza nello
spostamento, un conflitto di direzione e uno di marcamento di territorio in relazione agli ordini ricevuti.
Devo prendere le redini per conquistare il territorio. Può essere in relazione con una separazione
sessuale.
Riflessioni: Ho subito stress insopportabili? Sono in un stato di stress estremo?
Fibrillazione atriale Disturbo del ritmo cardiaco. Aritmia dovuta a rapide contrazioni degli
atri. È un tipo di → Tachicardia.
Foglietto embrionale: → Endoderma e → Mesoderma
Senso biologico: Il cuore si relaziona con la casa, il focolare, la sede della famiglia. Il senso è per
tanto, un intento di normalizzare il ritmo inadeguato dentro la propria casa (cuore).
Conflitto: Conflitto di dare una svolta e non trovare una via d'uscita. Ritmi anormali e disordini che
mi impediscono di sentirmi al sicuro nel mio focolare.
Riflessioni: Voglio sistemare una situazione famigliare che mi fa sentire in pericolo? Sono in una
situazione familiare da cui non riesco ad uscire?
Fibroma Un tumore benigno a carico del connettivo fibroso, il tessuto che circonda le
strutture corporee, fasciandole assieme.
Esempi sono il neurofibroma, che colpisce il tessuto connettivo attorno ai nervi ed il fibroma
uterino. Solitamente si tratta di strutture asintomatiche, ma in caso di problemi di ordine meccanico
vengono asportati chirurgicamente.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: È una massa non maligna di tessuto che ha la funzione di sostituire qualcosa.
Conflitto: Conflitto di svalutazione in fase di riparazione con gran risentimento e rancore.
Conflitto di mancanza o carenza. Sempre in relazione alla parte colpita. Il fibroma giunge sempre a
sostituire tessuto in quella zona.
Il fibroma uterino si sviluppa nella parte sinistra dell'utero e risponde ad un conflitto dato dal non
desiderare rimanere gravide.
Il → Neurofibroma (glioma periferico) costituisce una specie di filtro che tenta di bloccare la
trasmissione degli stimoli sensoriali provenienti dalla periferia, in modo che non giungano al cervello.
Attengono al conflitto di contatto, quando non si desidera il contatto.
Fibromialgia Sindrome dolorosa in cui i sintomi possono variare dal semplice dolore,
all'astenia, fino a causare intensi disagi. Le persone hanno solitamente un sonno agitato,
camminano stancamente, hanno cefalee inspiegabili, poliuria e sintomi addominali, ma le cause
sono attualmente sconosciute.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: I malati di fibromialgia hanno la sensazione che la gente non creda loro in quanto
non mostrano sintomi visibili. Il dolore muscolare è un segnale di avviso che qualcosa non va bene nei
movimenti e si relaziona con i gesti e i pesi che questa gente ha in famiglia. Il dolore è sempre prima un
dolore psichico che finisce per manifestarsi nell'organismo. La si chiama malattia delle “fibre”
famigliari.
Conflitto: Conflitto centrale di direzione, sommato a un conflitto di svalutazione (per sovraresponsabilità),
uno di contatto imposto, uno di doppio obbligo e un conflitto di paura della morte in un
contesto di perdere l'identità.
Conflitto delle “fibre famigliari”: Son persone che sono sempre bloccate in storie e obblighi famigliari.
Non vivono la loro vita, non prendono il proprio cammino.
Conflitto di contatto imposto. Si vedono nell'obbligo di accudire qualcuno a cui non vogliono fare da
attendenti.
Conflitto di doppio obbligo. Son persone che vogliono aiutare qualcuno che a sua volta amareggia la
loro vita (normalmente qualcuno della famiglia).
Conflitto di direzione (colpisce le surrenali). Produce astenia: La persona si sente persa in ciò che fa o
dovrebbe fare. Son persone che non accettano le soluzioni, gli obblighi son superiori alla loro stessa
vita.
Conflitto di colpevolezza. Paura di sbagliarsi o di far male qualcosa.
Cercare nel transgenerazionale:
• Morte di un bambino per ragioni sconosciute con incomprensione della madre.
• Incesti con gravidanza.
• Donna impotente e fortemente svalutata dagli inganni (amorosi) del marito.
• Separazione dai figli con impotenza (non poterli vedere più).
Riflessioni: Cosa non sono riuscito a fare? Mi sento in colpa per non essere stato abbastanza
forte/agile/scattante? Voglio andare, ma devo restare? Perché mi sento così sovraccaricato?
Fibrosarcoma Fibroma maligno. Tumore che appartiene al gruppo dei sarcomi ma origina dai
fibroblasti del tessuto connettivo. Compare alle estremità delle ossa lunghe.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Necessità di “congiungere” meglio le strutture ossee per migliorare la realizzazione
di certi lavori (dipende da dove compaiono).
Conflitto: Conflitto di mancanza di appoggio.
Per i destrimani:
Lato sinistro: "Non mi appoggiano per curare mio figlio".
Lato destro: "Non mi appoggia il mio partner".
Fibrosi cistica Malattia autosomica, cronica ed ereditaria che produce mucosità spessa
accumulata principalmente nei polmoni, oltre che nel pancreas, fegato o intestino.
Foglietto embrionale: → Endoderma e → Mesoderma.
Senso biologico: Ha la funzione di frenare qualcosa. La
mucosità ripara, protegge e frena i processi. C'è un
programma di paura di essere attaccati e morire.
Conflitto: È necessario tirare il freno per sopravvivere.
Esempio: Una donna doveva partorire, ma non era andata
dalla ginecologa, il temere che il bimbo scivolasse via ha
prodotto muco denso per impedire l'uscita del feto.
Conflitti con cose mortali dal punto di vista digestivo e
respiratorio.
Ai polmoni: Impedire che l'acqua entri nei polmoni
(tappo).
Memorie di alcoolismo e morti per annegamento nel
transgenerazionale.
Fibrosi polmonare Forma di polmonite interstiziale cronica, con infiammazione e
cicatrizzazione degli alveoli e dei tessuti interstiziali. Presenta sintomi come: mancanza di aria
ogni volta più grave, perdita di resistenza, tosse secca, perdita di appetito e peso, cianosi e dolori
al petto.
Foglietto embrionale: → Endoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Riparazione dei tessuti alveolari dopo un conflitto di paura di morire o mancanza di
aria (asfissia). Si procede a una cicatrizzazione eccessiva facendo sì che il proprio tessuto cicatriziale
chiuda gli spazi alveolari.
Conflitto: Conflitto di essere stato terrorizzati dal padre (fino ad aver paura di morire).
Filogenesi Si preoccupa della ricerca sullo sviluppo di animali e piante. Cerca di rispondere ai
quesiti concernenti la storia della evoluzione delle specie fino alla comparsa dell'essere umano.
Viene comparata con la parola ontogenesi (lo sviluppo dell'individuo durante la gestazione). È
importante non confondere i due termini.
Fimosi: Impossibilità di scoprire
completamente il glande, dovuta a un
restringimento del prepuzio (pelle del pene).
Può essere congenita, naturale o dovuto a una
malattia.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Il senso della fimosi è quello di
proteggere la propria sessualità o mascolinità.
Conflitto: Non voler mostrare la propria
sessualità o mascolinità.
Conflitto di castrazione. “Non posso riprodurmi”.
Paura di essere denudato.
Cercare storie nel progetto senso e il transgenerazionale di violazioni, abusi sessuali, eccessi sessuali,
problemi con la discendenza (che muore) e che per tanto, è meglio non procreare.
Riflessioni: Non voglio mostrare la mia mascolinità? Non voglio assolutamente figli?
Fistola anale Apertura anomala nella parte finale del retto con l'esterno. Un secondo microforo
che fa comunicare il retto con l'esterno, dovuto al blocco di qualche ghiandola che ha
provocato la apertura.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Aprire un canale alternativo
di uscita dei residui. Una “porta
posteriore” della “porta posteriore”. Lo
sfintere si associa simbolicamente a una
funzione maschile, per tanto è padre, poi si
può interpretare anche come una forma di
schivare gli ordini e le regole del padre.
Conflitto: Tentativo di conservare vecchi
residui del passato, sia nelle forme, che in
pensieri, emozioni...
Voler mantenere a forza sentimenti di
vendetta contro qualcosa o qualcuno.
Conflitto di identità: Dobbiamo schivare la
pressione della autorità che non mi permette
essere me stesso ne’ di marcare il mio
territorio. Altra forma è quella di creare una
seconda personalità che si rifletterà nella
fistola.
Memorie di sodomia, incesti, violazioni, abusi.…
Riflessioni: Ho dei vecchi rancori che non posso eliminare? Non posso trovare il mio spazio
legittimo? Devo scaricare la pressione di un capo che non stimo?
Flebite Infiammazione della parete di una vena.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Ricostruire il tessuto delle pareti venose per renderlo più resistente.
Dobbiamo tenere in conto che le vene riportano lo sporco del sangue verso il cuore e i polmoni.
Conflitto: Necessità di eliminare l'inutile.
“È difficile accontentare mio marito, non è mai contento, vede tutto nero: lo devo sempre sostenere".
Conflitto di dover trascinare una palla al piede. In fase di riparazione. Con la tonalità di volere riunire
attorno a me i membri del mio clan.
Senza motivo per tornare a casa o non posso tornare a casa.
Riflessioni: Voglio allontanarmi, ma lo i piedi bloccati da qualcuno o qualcosa? Devo procedere
piano piano?
Flessura del gomito Interno del gomito dove si effettua la flessione dell'avambraccio.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: È una parte sensibile della pelle dove praticamente sentiamo solo il contatto
quando abbracciamo qualcuno.
Conflitto: Conflitto di separazione rispetto a qualcuno che vogliamo abbracciare e non possiamo.
Fobie Paura irrazionale verso un oggetto, animale, situazione o attività che provoca una elevata
ansia nel soggetto.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Corteccia Frontale e Occipitale.
Senso biologico: Risolvere una gran paura. Proteggersi da un paura irrazionale, relazionato con la
morte, che identifichiamo con quello che temiamo. Il timore può essere stato sperimentato
personalmente, ma abbondano le fobie che hanno la loro origine in timori sperimentati dagli avi
(transgenerazionale, programma ereditato) o dalla madre durante il progetto senso.
Conflitto: Le fobie son paure cristallizzate e automatiche. Sono reazioni inconsce a situazioni che
causarono conflitti prossimi alla morte.
Il loro funzionamento è come quello di una allergia.
• Aracnofobia: Desiderio inconscio di scappare, dal vivere nel mondo con paura di essere
intrappolato, chiuso in una ragnatela tessuta da una madre assassina, asfissiante, paralizzante.
Il senso del ragno è “simbolismo di rete, di trama”. Paura di essere avvelenato dentro il clan.
• Aereo: Paura relazionata con l'indipendenza o con i morti.
• Vespe: Conflitto di violenza e di imboscate.
• Fotofobia: Conflitto con la luce, con il padre (sole).
• Mosche: Paura a essere divorato dai vermi, paura della morte.
• Uccelli: Paura del volo e dei furti.
• Xenofobia: Conflitto dell'invasore: “Abbiamo invaso e ucciso, ora loro faranno lo stesso con
noi”. O colpevolezza per essersi lasciati invadere.
Focolaio di Hamer: Il termine Focolaio di Hamer è stato
coniato da alcuni detrattori della NMG quando il Dr. Hamer
indicava delle immagini radiologiche nelle TAC cerebrali dei suoi
pazienti.
Si tratta di immagini presenti nel contesto della massa cerebrale, ma
anche in altre aree corporee e sono la visualizzazione di relè di
attivazione organica che vengono chiamati in causa quando si verifica
una → DHS. La radiologia ufficiale indica questi FH come artefatti. A
seconda della fa-se biologica in cui si trovano, questi focolai hanno
aspetti diversi. Nella fase CA la visualizzazione è di cerchi con-centrici
ben definiti. Una volta avvenuta la conflittolisi e con la edemizzazione
del FH, i margini di visualizzazione divengono più indefiniti. Con la guarigione completa il FH mostra
un aspetto biancastro ad indicare un ispessimento della glia periferica.
Forfora Squame provenienti dal tessuto
epidermico (pelle) che si distaccano dalla base
dei capelli. Presentano un colore bianco
grigiastro.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Il tessuto epidermico della testa si
squama per aumentare il contatto. Simbolicamente
tanto la testa come il sole si relazionano con la
funzione paterna.
Conflitto: Conflitto di mancanza di riconoscimento da parte del padre.
Se c’è perdita dei capelli: conflitto di separazione con ingiustizia, vissuta a livello intellettuale. La
persona si sente separata dalle sue radici.
Riflessioni: Che rapporto ho con mio padre? Mi sono sentito riconosciuto ed apprezzato da lui?
Formicolio Formicolio, pesantezza, insensibilità o difficoltà a muovere un arto. "Mi si è
addormentata la gamba".
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: La insensibilizzazione o bassa sensibilità in una zona risponde al desidero o alla
necessità di smettere di sentire qualcosa. Questo può fare riferimento direttamente alla parte colpita, o
essere in relazione con la sua funzione simbolica. Per esempio: un addormentamento dei piedi può
essere relazionato con la madre o con il mio avanzamento.
Conflitto: Conflitto dei sentimenti addormentati. Ferite lontane (a volte transgenerazionali) che non
devono essere dissotterrate. Cose che è meglio che non vediamo ne’ ricordiamo. In caso di
addormentamenti isolati e deboli, questi faranno riferimento a piccoli conflitti. Se una parte dorme con
molta facilità o ricorrenza, dovremo porre la nostra attenzione. "Avere i nervi a fior di pelle".
Se si tratta di un organo o tessuto del Mesoderma recente il senso sarà quello di "Non muoversi".
Se si tratta di un organo o tessuto dell'Ectoderma il senso sarà quello di "Non sentire".
La miglior forma di risvegliare una parte addormentata è quella del contatto, del calore, la carezza...
mai colpire la parte in quanto si riafferma il programma che la porta a dormire.
Riflessioni: Quale contatto desidero o rifiuto? Quale azione non voglio o non riesco a compiere?
Sono troppo sensibile?
Foruncolo Ascesso del tessuto connettivo o
adiposo.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di
riparazione.
Senso biologico: Vedere il senso biologico dell'→ Acne.
Unire una connotazione di proteggersi da un contatto non
desiderato in relazione al luogo dove compare. I batteri
compaiono in fase di riparazione. In questo caso è
necessaria una gran riparazione che può portare a essere
dannosa.
Conflitto: Conflitto di protezione davanti ad un attacco.
Rabbia accumulata per un contatto obbligato e non desiderato o desiderato e obbligato a non aversi.
“Mi si è privato della libertà in un modo ingiusto e inaccettabile”.
Conflitto di separazione e macchia.
Riparazione di un conflitto di svalutazione estetica in relazione alla zona colpita.
Foruncolosi: Colpo basso e brutto alle nostre spalle.
Riflessioni: Da cosa mi sono sentito insudiciato? Ho ricevuto un contatto che mi ha sporcato?
Frattura del braccio Rottura dell'omero, dell'ulna o del radio.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Quando si produce una rottura dobbiamo tenere in conto che l'osso probabilmente
ha sofferto un indebolimento fino alla rottura. Nella fase di riparazione la ricostruzione rimarrà più
forte del tessuto normale prima dell'indebolimento.
Conflitto: Vedere i conflitti del braccio (lavoro, padre e ciò che è alla mia portata) e sommarlo ad un
conflitto di svalutazione. La rottura indica un punto in cui non possiamo continuare più con il conflitto
perché c'è troppa svalutazione o perché abbiamo già iniziato a riparare. La riparazione dell'osso lo
lascerà meglio di prima.
Frattura del cranio Frattura o rottura di qualche osso del cranio. Può essere accompagnata
da lesione cerebrale.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Un colpo o contusione è sempre un segnale di allarme rispetto alla parte in cui si
riceve. Una frattura è una forte svalutazione che impedisce la continuità della funzionalità di quella
struttura. Il cranio o calotta rappresenta il mio Io strutturale (identificazione) e intellettuale.
Simbolicamente ha relazione con la funzione paterna (capo di famiglia).
Conflitto: Conflitto di profonda svalutazione in relazione al padre reale (mio padre, io come padre, il
padre di mio padre) o simbolico (il capo, il sindaco, lo stato, io come capo, la mia autorità...) o in
relazione a un processo che dipende o dipendeva completamente dalle mie doti intellettuali.
Vedere a che →Focolaio di Hamer corrisponde la zona dove si produce la frattura.
Frattura di femore Rottura dell'osso del femore.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Il femore è la principale struttura dell'avanzamento. Una frattura si produce
per una forte svalutazione che impedisce di continuare con la funzionalità di quella struttura. È durante
la fase di riparazione in cui troviamo il senso biologico, che è ottenere una saldatura che lasci la
struttura più resistente di prima.
Conflitto: Tutte le fratture di femore condividono questo stesso conflitto: “Non accettazione del
passare del tempo”, “non accettazione della età”, e “desiderio di conseguire qualcosa che si sa di non
poter ottenere”. Questo conflitto deve applicarsi a qualsiasi età, se avviene nei bambini o nei giovani,
dobbiamo cercare a chi, della famiglia, stanno resistendo (madre, padre, fantasmi...) Il conflitto deve
sempre intendersi come una mancanza di rispetto verso se stessi, esempio: “Dovevo fare qualcosa e non
posso perché è passato il tempo di farlo, sono un idiota”.
Frattura malleolare Frattura delle protuberanze semicircolari nella articolazione della
caviglia. Quella interna è tibiale, quella esterna peroneale
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Forma parte della articolazione della gamba con il piede, permettendo una grande
mobilità del piede.
Conflitto: Conflitto in relazione alla madre. Conflitto relazionato con le decisioni.
Frattura ossea Qualsiasi rottura del tessuto osseo.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Una frattura deriva da una forte svalutazione lunga e lenta che ha portato ad
un osso più fragile. Dopo la frattura viene impedita la funzionalità di quella struttura, mentre a
riparazione avvenuta l'osso sarà più resistente di quella precedente alla rottura.
Conflitto: Accumulo di piccole mancanze di
rispetto verso se stessi.
Rottura definitiva nello spazio/tempo.
Frattura spontanea Si parla di
frattura spontanea quando un osso si
frattura senza che vi sia stato l'impatto di
un trauma. La MU considera le fratture
spontanee come patologiche, in relazione a
coesistenti patologie tumorali che abbiano
metastatizzato nel segmento osseo.
Secondo le 5LB questo fenomeno è espressione
della fase di guarigione di un SBS ossea.
Foglietto embrionale: → Mesoderma
recente. In fase attiva l'osso interessato va
incontro ad uno osteolisi tanto più vasta quanto
più è intenso il conflitto di svalutazione. Il
fenomeno è del tutto asintomatico. Il rischio di
fratture è limitato per la tenuta del periostio.
Nella fase di riparazione l'osso viene rigenerato in modo molto sintomatico, con la comparsa di tanto
dolore e il periostio non ha più alcuna tenuta. L'osso soggetto al carico si frattura in modo spontaneo.
Senso biologico: Generazione di osso più resistente e forte. Il SB del dolore intenso è quello di
immobilizzare la persona e costringerla a lasciare che il processo riparativo si completi totalmente.
Conflitto: Conflitto di svalutazione profonda. La tonalità della svalutazione è differente a seconda del
segmento osseo colpito
• Calotta cranica e vertebre cervicali: Svalutazione intellettuale (ingiustizia, mancanza di libertà,
mancanza di pace, ...)
• Testa omerale destra (nel mancino): Svalutazione per conflitto madre/figlio
• Testa omerale destra (nel destrimane): Svalutazione per conflitto con parigrado
• Colonna vertebrale: Importante svalutazione della propria essenza
• Collo del femore: Svalutazione per non poter sopportare una situazione o per non riuscire a
giungerne a capo
• Pube: Svalutazione sessuale
• Ginocchio: Svalutazione sportiva o nell’avanzamento
• Piede e caviglia: Svalutazione per non poter correre, ballare o stare in equilibrio
• Mano: Sentirsi manualmente incapace.
Riflessioni: Mi sento senza valore? Sento di non valere nulla? Cosa mi ha fatto sentire così
sminuito? Non valgo nulla?
Frattura vertebrale Rottura dell'osso di una delle vertebre della colonna vertebrale.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: La colonna è il pilastro strutturale. Ogni vertebra ha il suo senso (vedi →
Vertebre). Una frattura è una forte svalutazione che impedisce la continuità della funzionalità di quella
struttura, mentre è riparata con una saldatura che sarà più resistente di prima.
Conflitto: Svalutazione strutturale. Accumulo di mancanze verso se stessi in riferimento al conflitto
della vertebra in questione. Pensieri troppo duri e stringenti che il mio inconscio e la mia biologia non
ha sopportato.
Freddolosità, sensibilità al freddo Persona molto sensibile al freddo, anche quando la
temperatura è gradevole.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Sensibilità che ci permette di allontanarci ed evitare le situazioni di freddo, per non
essere capaci di produrre il proprio calore.
Conflitto: Mancanza di calore umano altrui. Separazione emozionale da qualcuno che probabilmente
non tornerà. Dolore non metabolizzato per qualcuno molto vicino che è morto o che si è allontanato
definitivamente (morte simbolica).
I fantasmi (giacenti) son persone freddolose.
Riflessioni: La mia felicità dipende dagli altri o dalla persona amata? Ho un dolore che non ho
ancora assimilato?
Frigidità Termine per indicare lo scarso interesse verso i rapporti sessuali (coito), oppure
incapacità di affrontare il rapporto sessuale o di raggiungere l'orgasmo. Sebbene si possa
applicare ad entrambe i sessi, la frigidità è per lo più a carico delle donne.
Secondo le 5LB la frigidità è una manifestazione di un SBS ectodermico a carico dell'epitelio
pavimentoso del collo uterino e dell'orifizio uterino.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Risponde ad un allontanamento volontario dal godimento e dal piacere, poiché la
colpevolezza derivante dal sentire il piacere sarebbe troppo forte. Stesso senso dell'“→ Anorgasmia”
ma più strutturale.
Conflitto: Conflitto di colpa e fuga davanti al piacere. Persone molto rigide e con carattere chiuso.
“Non voglio sentire”. Può essere una soluzione biologica per allontanare chi abusa (violentatore,
incesto). O anche dopo una grande delusione amorosa.
Ricatto: L'astinenza forzata è un mezzo di dominio.
Riflessioni: Mi sento sessualmente trascurata? Non voglio avere contatti con quell'uomo?
Frontale Osso del cranio situato nella fronte.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Protegge i lobi frontali che albergano i principali processi della coscienza, il
controllo generale e la ricezione olografica.
Conflitto: Conflitto di svalutazione intellettuale. Protegge la sede centrale della coscienza.
Conflitto di opposizione (confronto) con un obiettivo superiore che implica un intenso ragionamento.
Fronte Parte frontale della testa dalle sopracciglia al cuoio capelluto.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Relazionato con ciò che giunge di fronte. Anche con la simbologia della testa
(padre e intellettualità).
Conflitto: Conflitto di paura frontale (la minaccia viene di fronte). Paura o resistenza a ciò che
affronto. Conflitto in relazione al padre.
Fumare Atto di inalare il fumo di una sostanza bruciata. Normalmente tabacco, ma anche
oppio o marijuana.
Senso biologico: Tre sensi biologici: Riprodurre il gesto di succhiare la tetta di mamma o il
dito (alimento). Causare difficoltà di respirazione che ci permette affrontare la paura della morte. E
sfocare il nostro ambiente.
Conflitto: Conflitti in relazione alla madre e al territorio. Mancanza della madre, dell'amore materno,
dell'alimento di mamma.
“Mi sento espulso dal territorio". Necessito di una atmosfera conosciuta che mi faccia sentire sicuro.
Funghi Tipi di vegetazione solitamente parassiti di altre piante o animali. Alcuni tipi di funghi
sono considerati in grado di causare malattie anche gravi o letali.
Secondo le 5LB i funghi intervengono in alcuni processi riparativi di SBS specifici ed il più
tipico dei funghi è la Candida Albicans. Vedi → Quarta Legge Biologica .