G

NOMEDESCRIZIONEFOGLIETTO EMBRIONALESENSO BIOLOGICOCONFLITTODOMANDE
Galattorrea Secrezione eccessiva di latte. È patologica quando è fuori dal contesto del parto
e successivo allattamento.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Il senso di aumentare la secrezione di latte in una donna è quello di fornire alimento
al figlio (reale o simbolico).
Conflitto: Conflitto del nido, salvare i figli. Se non si distribuisce l'alimento i bambini moriranno.
Fase di riparazione di un conflitto di minaccia al nido, con la credenza di non poter raggiungere
l'altezza della madre (madre perfetta).
Conflitto di essere schiava della maternità per un programma famigliare. La propria madre o il clan
premono la figlia affinché diventi madre e allatti i suoi figli.
Riflessioni: Non riesco ad essere perfetta come mia madre? Sono convinta che per essere una buona
donna occorra essere madre?
Galattosiemia congenita Disturbo ereditario che presenta un deficit di transferasi. Produce
intossicazione ad opera del galattosio (glucide del latte) nel bambino.
Senso biologico: È pericoloso alimentarsi da mamma, esiste una memoria nel bimbo, di rifiuto
verso la madre e il suo alimento dovuto a qualche brutta situazione durante la gravidanza.
Conflitto: Progetto senso. La madre non vorrebbe avere il bimbo e questi desiderava rimanere dentro
per non sentirsi rifiutato al momento di uscire.
Madre obbligata ad avere relazioni sessuali non volute durante la gravidanza (fellatio, per esempio).
Situazione nella quale non c'è nessuna dolcezza.
Gambe Le gambe rappresentano l'andare avanti, il procedere.
Le gambe possono dolere od essere fiacche per SBS di svalutazione, coinvolgendo muscoli, vene
e tendini. Nel primo caso si tratta di conflitto di svalutazione per non riuscire a muoversi
(scappare o seguire). Nel secondo caso si è di fronte al conflitto della palla al piede, dell'avere libertà
limitata. Nel terzo caso di tratta di conflitto legato alla propria agilità, alla propria capacità di essere
scattanti.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Le funzioni delle gambe sono quelle di movimento, spostamento, direzione e
sostegno. Hanno anche la funzione simbolica materna perché ci ancorano al suolo (in contatto con la
madre terra).
Conflitto: La mia capacità per avanzare nella vita, andare verso il cambiamento, verso le nuove
esperienze.
Conflitto relazionato con la madre (mia madre, io come madre...).
Gambe pesanti Portare un carico troppo pesante (vero o simbolico).
Per i destrimani (per i mancini al contrario):
• Gamba destra: Devo andare, avanzare verso... ma non lo desidero. Lato affettivo. Gamba di
inizio del movimento.
• Gamba sinistra: Voglio andare, avanzar verso... ma non posso. Lato del pericolo. Gamba in
attesa del movimento.
Gambe, Vene delle:
Insufficienza nel
funzionamento delle vene
delle gambe nella loro funzione de
riportare il sangue al cuore. Può
essere superficiale (molto comune)
e profonda.
Foglietto embrionale: →
Mesoderma. In fase di conflitto
attivo si produce necrosi delle
pareti venose. In fase di riparazione
si riparano le pareti venose
producendo vene varicose o
tromboflebite.
Senso biologico: Il senso
biologico ha a che vedere con
“ripulire la porcheria”. Si allarga il
lume della vena per poter portare
più “porcheria” al cuore e poterla
ripulire nei polmoni. Il sangue
venoso trasporta i residui cellulari.
Conflitto: “Andare al lavoro è
una strada in salita".
Gangrena Necrosi di una parte del corpo.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: È la morte del tessuto dopo la cessazione dell'apporto di ossigeno (di vita)
dovuto alla ostruzione o sclerosi dei vasi sanguigni. Questo succede quando un tessuto non ci è più utile
ed è preferibile disfarsene.
Conflitto: Gran conflitto di sporcatura in relazione alla zona colpita (per esempio, ferita di guerra).
Ci condanniamo per aver fatto qualcosa di vergognoso e che va contro tutti i nostri principi morali, in
relazione al simbolismo della parte colpita.
Gas Distensione dello stomaco o degli intestini dovuto alla accumulazione di gas.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: I gas aiutano a spingere il bolo o boccone nell'intestino. Se un boccone si
impantana il corpo fabbrica gas per allargare le pareti intestinali e permettere che il boccone avanzi.
Conflitto: Conflitto relazionato con una porcheria che non riusciamo a digerire, far scivolare, ne’
evacuare.
A livello simbolico, il ventre si associa a una seconda sepoltura, i gas compaiono nei “morti che
fermentano”, dovremmo cercare possibili dolori non metabolizzati nella genealogia (gemelli,
fantasmi...).
Un risentito generale sarebbe: Voglio eliminare rapidamente le cose cattive per trovare la mia libertà.
Riflessioni: Cosa ho lasciato fermentare? Cosa cerco di spingere in avanti, ma che non vuole
procedere? Ho un dolore che non ho ancora assimilato?
Gastrite Infiammazione della mucosa dello → Stomaco. Si può trattare di gastrite acuta o
cronica e le cause possono essere diverse, come l'abuso di alcool e l'ingestione di sostanze
tossiche. Nelle forme croniche si può riconoscere l'assunzione di alcool, il fumo, il reflusso di
bile, la presenza dell' Helicobacter pylori.
Foglietto embrionale: → Endoderma ed → Ectoderma.
Senso biologico: La funzione di una gastrite è quella di produrre più succhi gastrici e sensibilizzare la
zona a digerire meglio qualcosa che ci è difficile digerire.
Conflitto: Conflitto di contrarietà indigesta nel territorio. C'è anche rabbia, ira e collera che si
relazionano con l'infiammazione (“ite”): “Tutto quello che mi irrita nel territorio”.
Conflitto di incomprensione.
Riflessioni: Cosa ho ancora sullo stomaco che mi crea collera? Chi o cosa mi sta' sullo stomaco?
Gastroenterite Infiammazione del tratto gastrointestinale (stomaco e intestino tenue).
Presenta diarrea, vomito, dolore addominale e crampi.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Cessare l'assorbimento e l'assimilazione di alimento nel tratto intestinale, e
incrementare il ritmo di eliminazione di un boccone considerato tossico o in cattivo stato.
Conflitto: Conflitto di urgenza, dobbiamo eliminare un boccone in cattivo stato in modo rapido. È
una pulizia profonda per liberarsi da “merde” accumulate e che possono danneggiare.
Riflessioni: Ho completato il ciclo, devo ripulirmi e purificarmi? Di cosa voglio liberarmi
urgentemente?
Geloni Infiammazione sottocutanea, dovuto al contatto prolungato con il freddo. Compaiono
maggiormente nelle dita delle mani e dei piedi e producono dolore e sensazione di punture.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: In condizioni di estremo freddo, il sangue si ritira dalle dita, per riscaldare e nutrire
altre parti del corpo che hanno maggiori necessità.
Conflitto: Conflitto di freddolosità estrema (fisica
e anche simbolica in qualche relazione a livello
famigliare). Conflitto di allontanamento dalla
famiglia, la famiglia si apparta da noi e ci sentiamo
incapaci di agire (in relazione alle dita colpite).
Gemelli, Figli Figli nati dalla stessa
gestazione.
Senso biologico: Il senso biologico di
avere gemelli è “produrre due bambini perché uno
si perde”, è solitamente legato ad un conflitto di
“perdita di figli”. Recuperiamo un figlio perso
(nostro o del clan) o ne facciamo uno di riserva per
paura di perdere un figlio. Può essere legato anche
a un ipotiroidismo nella famiglia. Questo implica la necessità di avere figli “rapidamente”, ossia in una
stessa gravidanza.
Conflitto: Memoria di bambini nati morti, perdita di bambini nell’albero genealogico, bambini
scomparsi, etc. Occorre tenere conto anche degli aborti, spontanei o provocati, dato che l'inconscio non
li distingue.
Conflitto di mancanza di riconoscimento verso qualcuno nel clan famigliare. Il gemello permette di
riparare ciò.
Gemelli, Muscoli Muscolo situato
nella parte posteriore della gamba, nel
polpaccio.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: La loro funzione principale è
quella di dare impulso, propulsione all'inizio
della marcia. Spingere per fare il salto.
Conflitto: Conflitto di impotenza riguardo alla
spinta per avanzare. Impotenza a fare il salto.
Conflitto relazionato con l'intraprendere nuove
missioni, nuove sfide nelle quali necessitiamo di
un impulso iniziale.
Svalutazione in relazione a una situazione nella
quale dobbiamo sollevarci sulle punte dei piedi.
Genetici, Problemi Condizione patologica causata per una alterazione del genoma. Si
considera un conflitto o malattia ereditata.
Senso biologico: Conflitto che ereditiamo dai nostri avi con la intenzione di:
a. proteggerci da loro,
b. liberare la tensione famigliare rispetto a quel conflitto.
Conflitto: Conflitto transgenerazionale, del clan, dell'albero genealogico famigliare. Può venire da
uno dei genitori con un senso di urgenza, in tal caso aiuteremo a liberare il progenitore da tale urgenza.
O può anche essere un conflitto non urgente ne’ acuto, ma che condividono i due progenitori, in tal caso
il conflitto è una protezione di fronte alla possibilità che si ripeta qualcosa di dannoso.
Gengive Tessuto connettivo ricoperto di epitelio squamoso che ricopre i denti e aderisce ad
essi .
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Ricoprono la base dei denti e ci danno il contatto e la sensibilità con il boccone.
Conflitto: Separazione dal boccone, che già avevamo toccato. Inteso come “cibo” o come “parole”.
Separazione dal boccone per non poterlo acchiappare o sputare, inteso come l'impedimento a fare ciò. Il
cane piccolo che non può prendere l'osso del cane più grande. Parole mordenti che non si possono dire.
Conflitto con le decisioni prese che non sono state ben ricevute.
Riflessioni: Da cosa devo stare lontano? Quali parole mordaci vorrei dire, ma non posso? Ho diritto
ad avere la mia parte?
Gengive sanguinanti Sanguinamento delle gengive a volte accompagnato da
infiammazione. Sicuramente legato ad altro problema periodontale.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Le gengive ricoprono la base dei denti e ci danno il contatto e la sensibilità con il
boccone. Il sangue fa riferimento alla famiglia e l'infiammazione alla ira.
Conflitto: Boccone con connotazione di decisione.
Riflessioni: Da cosa devo stare lontano in famiglia? Quali parole mordaci vorrei dire, ma non
posso? Ho diritto ad avere la mia parte? Avevo preso una decisione e alla fine non l'ho seguita o non
l'ho potuta seguire?
Gengivite Infiammazione e sanguinamento delle gengive causata da infezione batterica.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Le gengive ricoprono la base dei denti e ci danno il contatto e la sensibilità
con il boccone. Formano anche una barriera che impedisce di accedere alla radice del dente; quando
quella barriera viene oltrepassata si produce infiammazione. La presenza di sangue fa riferimento alla
famiglia e l'infiammazione a ira e rabbia.
Conflitto: Conflitto di afferrare il boccone e conflitto di esprimere il boccone. Conflitto con le parole
non dette e di desideri non espressi. Succede quando qualcuno “oltrepassa le nostre frontiere” e non
siamo capaci di rispondere (per non averne permesso, capacità o forza...). Per esempio: qualcuno ci
insulta in modo sgradevole e non possiamo rispondere.
Anche il conflitto contrario: Quando diciamo qualcosa di importante che non riesce a oltrepassare le
frontiere altrui: Dico qualcosa e l'altro non ha capito nulla.
Conflitto con le decisioni prese che non sono state ben ricevute.
Riflessioni: Da cosa devo stare lontano in famiglia? Quali parole mordaci vorrei dire, ma non
posso? Ho diritto ad avere la mia parte? Avevo preso una decisione e alla fine non l'ho seguita o non
l'ho potuta seguire?
Ghiandole Organi che producono sostanze necessarie per l'organismo. Ne esistono di molti
tipi in tutto il corpo.
Foglietto embrionale: Dipende dalla ghiandola.
Senso biologico: Dipende da ciò che producono e dove lo secernono.
Conflitto: In generale sarebbe un conflitto di mal distribuzione delle idee, mala organizzazione,
mancanza di autocontenzione. Dobbiamo sempre cercare uno stato nel quale, sebbene si desideri che
tutto fluisca, poniamo delle condizioni a questo fluire.
Ghiandole del Bartolino Piccole ghiandole situate nella apertura vaginale, la cui funzione è
quella di secernere lubrificante per facilitare la funzione sessuale. Secernono anche feromoni.
Foglietto embrionale: → Endoderma ed → Ectoderma (dotto di escrezione). In fase di
conflitto attivo si forma un adenocarcinoma che aumenta la produzione di mucosità vaginale. In fase di
riparazione c'è riduzione cellulare ad opera dei batteri tubercolari che producono cattivo odore.
Senso biologico: Relazionato con la produzione di lubrificante (favorire le relazioni sessuali,
riproduzione). In caso di secchezza, il senso sarebbe il contrario: non realizzare l'atto.
Conflitto: Conflitto di contatto sessuale non desiderato. Conflitto di colpevolezza rispetto all'atto
sessuale o sensazione di sporcizia.
In generale risponderebbe a risentiti come:
• “Gli uomini son pericolosi, non posso avvicinarmi a loro”.
• “Devo rifiutare l'atto per castigare il partner”.
• “Se rimango incinta, mi licenziano”.
Conflitto di non potere o non volere mostrare il proprio desiderio.
Conflitto di secchezza: Conflitto di “Venere in sciopero”. Conflitto del boccone: Il mio partner è un
“bastardo” e voglio disfarmi di lui. Voglio un uomo vero.
Bartolinite: Conflitto ectodermico: Le ghiandole si infiammano e si produce una ostruzione del canale
di escrezione. Conflitto di rabbia e frustrazione in relazione alla sessualità: Non abbiamo diritto ad
avere quell'uomo (frustrazione). Necessità per cui il mio desiderio sia riconosciuto e accettato.
Conflitto di non poter giungere all'unione carnale per non avere un uomo che ci appartenga.
Ghiandole endocrine Sono ghiandole che producono ormoni che si riversano nel circolo
sanguigno o linfatico. L'ormone esplica la sua azione lontano dal luogo della secrezione.
I P O T A L A M O
Ormone Abbr. Effetto
Tirotropina-releasing TRH Ormone tiroido-stimolante (TSH) rilasciato
dall’adenoipofisi
Dopamina (Ormone inibitorio
della Prolattina)
DA o
PIH
Inibisce il rilascio della prolattina da parte dell’adenoipofisi
Ormone della crescita-releasing GHRH Stimola il rilascio dell’ormone della crescita
dall’adenoipofisi
Somatostatina SS,
GHIH,
o SRIF
Inibisce il rilascio dell’ormone della crescita
dall’adenoipofisi.
Inibisce il rilascio di ormone tiroido-stimolante
dall’adenoipofisi
Gonadotropina-releasing GnRH
o
LHRH
Stimola il rilascio dell’ormone follicolo stimolante
(FSH) dall’adenoipofisi
Stimola il rilascio dell’ormone luteinizzante (LH)
dall’adenoipofisi
Corticotropina-releasing CRH o
CRF
Stimola il rilascio di ormone adrenocorticotropo
(ACTH) dall’adenoipofisi
Vasopressina
(ormone antidiuretico)
ADH o
AVP o
VP
Incrementa la permeabilità all’acqua dei tubuli
collettori renali, in modo da promuovere il
riassorbimento dell’acqua e l’incremento del volume
sanguigno
G H I A N D O L A P I N E A L E
Ormone Abbr. Effetto
Melatonina Antiossidante
Controlla il ritmo circadiano, inducendo il sonno ed
abbassando la temperatura corporea
A D E N O I P O F I S I
Ormone Abbr. Effetto
Ormone della crescita
(Somatotropina)
GH Stimola la crescita e la riproduzione cellulare
Stimola il rilascio da parte del fegato del fattore di
crescita 1 insulino-simile
Tiroido-stimolante
(Tirotropina)
TSH Stimola la sintesi e il rilascio di Tiroxina (T4) e
Triiodotironina (T3) nella tiroide
Stimola l’assorbimento dello iodio nella tiroide
Adrenocorticotropo
(Corticotropina)
ACTH Stimola sintesi e rilascio di corticosteroidi e
androgeni da parte delle cellule adrenocorticali
Beta-endorfine Inibisce la percezione del dolore
Follicolo-stimolante FSH Nella donna: Stimola la maturazione del follicolo
ovarico
Nell’uomo: Stimola la maturazione dei tubuli
seminiferi. Stimola la spermatogenesi
Luteinizzante LH Nella donna: Stimola l’ovulazione. Stimola la
formazione del corpo luteo
Nell’uomo: Stimola la sintesi di testosterone delle
cellule di Leydig
Prolattina PRL Stimola la produzione ed il rilascio di latte dalle
mammelle
Gestisce la gratificazione sessuale
Melanocito-stimolante MSH Stimola la sintesi e il rilascio di melanina da parte
dei melanociti
N E U R O I P O F I S I
Ormone Abbr. Effetto
Ossitocina OX o
OXT
Nella donna: contrazione uterina durante il parto,
lattazione
Vasopressina
(Antidiuretico)
ADH o
AVP
Incrementa la permeabilità all’acqua dei tubuli
collettori renali, in modo da promuovere il
riassorbimento dell’acqua e l’incremento del volume
sanguigno
T I R O I D E
Ormone Abbr. Effetto
Triiodotironina T3 Stimola il consumo di ossigeno ed energia,
aumentando il metabolismo basale. Stimola la
polimerasi I e II dell’RNA, promuovendo la sintesi
delle proteine
Tiroxina
(tetraiodotironina)
T4 Stimola il consumo di ossigeno ed energia,
aumentando il metabolismo basale. Stimola la
polimerasi I e II dell’RNA, promuovendo la sintesi
delle proteine
Calcitonina Stimola gli osteoblasti la ricostruzione ossea
Inibisce il rilascio di Ca2+ dalle ossa, riducendo il
calcio ematico
S T O M A C O
Ormone Abbr. Effetto
Gastrina Secrezione di acidi gastrici dalle cellule parietali
Lenomorelina Stimola l’appetito
Neuropeptide Y NPY Aumenta l’ingresso di cibo e diminuisce l’attività fisica.
Somatostatina Sopprima il rilascio di gastrina, colecistochinina (CCK),
secretina, motilina, peptide vasoattivo intestinale (VIP),
peptide gastro-inibitorio (GIP), enteroglucagone.
Riduce le contrazioni gastriche ed il flusso sanguigno
nell’intestino
Istamina Stimola la secrezione gastrica acida
Endotelina Contrazione muscolari gastriche
D U O D E N O
Ormone Effetto
Secretina Secrezione di bicarbonato dalle ghiandole di Brunner di fegato,
pancreas e duodeno
Aumenta gli effetti della Colecistochinina, ferma la produzione di
succhi gastrici
Colecistochinina Rilascio di enzimi digestivi dal pancreas
Rilascio di bile dalla colecisti e soppressore della fame
F E G A T O
Ormone Abbr. Effetto
Fattore di crescita insulino
simile (o somatomedina)
IGF Effetti insulino simili
Regola la crescita e lo sviluppo cellulare
Angiotensinogeno e
Angiotensina
Vasocostrizione
Rilascio di aldosterone dalla corteccia surrenale.
Trombopoietina THPO Stimola i megacariociti a produrre piastrine
Hepcidina Inibisce il riassorbimento e il rilascio intestinale del
ferro attraverso i macrofagi
P A N C R E A S
Ormone Effetto
Insulina Introduzione di glucosio, glicogenesi e glicolisi nel fegato e nei
muscoli.
Introduzione di lipidi e sintesi di trigliceridi negli adipociti. Altri
effetti anabolici
Glucagone Glicogenolisi e gligogenesi nel fegato.
Aumento del glucosio nel sangue.
Somatostatina Inibisce il rilascio di insulina e di glucagone
Sopprime la funzione esocrina del pancreas.
Polipeptide Pancreatico Autoregolazione delle secrezioni pancreatiche e normalizza il
livello del glicogeno epatico.
R E N E
Ormone Effetto
Renina Attiva il sistema renina-angiotensina producendo angiotensina I e
angiotensinogeno
Eritropoietina Stimola la produzione di globuli rossi
Calcitriolo Attiva la produzione di vitamina D3
Aumenta l’assorbimento di calcio e fosfato dall’intestino ed
inibisce il rilascio del PTH da parte del Rene
Trombopoietina Stimola i magacariociti a produrre piastrine
C O R T E C C I A S U R R E N A L E
Ormone Effetto
Glucocorticoidi Stimola la neoglicogenesi
Stimola la produzione di grasso nel tessuto adiposo
Inibisce la sintesi di proteine
Inibisce l’assorbimento di glucosio nei muscoli e nel tessuto
adiposo
Inibisce la risposta immunitaria
Inibisce la risposta infiammatoria
Mineralocorticoidi Stimolano l’assorbimento attivo di sodio nel rene
Stimolano l’assorbimento passivo di acqua nel rene, aumentando
il volume ematico e la pressione sanguigna
Stimolano la secrezione di potassio e acidi dal nefrone e
successiva escrezione
Androgeni Nell’uomo: Relativamente piccoli effetti a paragone degli
androgeni prodotti dal testicolo
Nella donna: effetti mascolinizzanti
M I D O L L A R E S U R R E N A L E
Ormone Effetto
Adrenaline Risposta attacca/fuggi:
• Aumenta l’apporto di ossigeno e sangue a cervello e
muscoli
• Dilata la pupilla
• Sopprime le funzioni sanguigne non urgenti (come la
digestione)
Noradrenalina Risposta attacca/fuggi:
• Aumenta l’apporto di ossigeno e sangue a cervello e
muscoli
• Aumenta la prontezza muscolo-scheletrica
Dopamina Aumenta la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna
Encefalina Regola il dolore
T E S T I C O L I
Ormone Effetto
Androgeni Anabolica: crescita della massa muscolare e rafforzamento della
densità, crescita e resistenza ossea,
Virilizzante: maturazione degli organi sessuali, formazione dello
scroto, modifica del tono vocale, crescita dei peli e della barba.
Estradiolo Previene la morte delle cellule germinali
Inibina Inibisce la produzione di FSH
O V A I E
Ormone Effetto
Progesterone Supporto alla gravidanza:
• Converte l’endometrio alla fase secretoria
• Rende denso il muco cervicale e impenetrabile allo
sperma
• Inibisce la risposta immunitaria all’embrione
• Diminuisce la contrattilità dei muscoli vescicali
• Inibisce la lattazione
• Inibisce l’avvio del travaglio.
Altro:
• Aumenta il livello del fattore 1 di crescita epidermale
• Aumenta la temperatura durante l’ovulazione
• Riduce lo spasmo e rilascia i muscoli lisci (dilata i
bronchi e regola il muco)
Anti-infiammatorio
• Riduce l’attività della colecisti
• Normalizza la coagulazione enatica e il tono vascolare, il
livello di ossigeno cellulare e l’uso delle riserve grasse
• Assiste nella funzione tiroidea e nella crescita dell’osso
• Aumenta la resistenza nelle ossa, nelle gengive, nei denti,
nelle articolazioni, nei tendini, nei legamenti e nella pelle
• Promuove la salute regolando il collagene
• Migliora la funzione nervosa regolando la mielina
Androstenedione Substrato per gli estrogeni
Estrogeni Strutturale:
• Promuove la formazione dei caratteri femminili
secondari
• Accelera la crescita in altezza
• Accelera il metabolismo
• Riduce la massa muscolare
• Stimola la crescita endometriale
• Aumenta la crescita uterina
• Mantiene i vasi sanguigni e la pelle
• Riduce l’assorbimento osseo e aumenta la formazione di
osso
Sintesi proteica:
• Aumenta la produzione epatica di proteine leganti
Coagulazione:
• Aumenta la circolazione di fattori della coagulazione
• Aumenta l’adesività delle piastrine
• Aumenta l’ HDL, i trigliceridi
• Diminuisce l’ LDL, e il deposito di grasso
Bilancio dei liquidi:
• Regola il sodio e la ritenzione idrica
• Aumenta l’ormone della crescita
• Aumenta il cortisolo
Tratto gastrointestinale:
• Riduce la motilità intestinale
• Aumenta il colesterolo nella bile
Melanina:
• Aumenta la feomelanina, riduce l’eumelanina
Inibina Inibisce la produzione di FSH dall’adenoipofisi
P L A C E N T A
Ormone Effetto
Progesterone Supporto alla gravidanza:
• Rende denso il muco cervicale e impenetrabile allo
sperma
• Inibisce la risposta immunitaria all’embrione
• Diminuisce la contrattilità dei muscoli vescicali
• Inibisce la lattazione
• Inibisce l’avvio del travaglio.
Estrogeni (Estriolo) Effetti sulla madre simili agli estrogeni follicolari ovarici
Gonadotropina corionica Promuove il mantenimento del corpo luteo all’inizio della
ghravidanza
Inibisce la risposta immunitaria verso l’embrione.
Lattogeno placentare umano Aumenta la produzione di insulina
Aumenta la resistenza insulinica e l’intolleranza ai carboidrati
Inibina Sopprime l’FSH
U T E R O
Ormone Effetto
Prolattina Produzione di latte nelle ghiandole mammarie
Relaxina Ancora non chiaro
P A R A T I R O I D E
Ormone Effetto
Paratormone o PTH Sul Calcio:
• Stimola il rilascio di Ca2+ dalle ossa, aumentando il
Calcio nel sangue
• Stimola gli osteoclasti, riducendo la massa ossea
• Stimola il riassorbimento di Ca2+ nel rene
• Stimola la produzione renale della vitamina D
Sui Fosfati:
• Stimola il rilascio di fosfati dall’osso, aumentandolo nel
sangue.
• Inibisce il riassorbimento di fosfati a livello renale
P E L L E
Ormone Effetto
Colecalciferolo (vitamina D3) Il Colecalciferolo è una forma inattiva della vitamina D3.
E’ convertito nel fegato a 25-idrossicolecalciferolo (calcifediolo)
poi a 1,25-diidrossicolecalciferolo (calcitriolo) che è la forma
attiva della vitamina D. il Calcitriolo aumenta il livello di calcio
nel sangue aumentando il riassorbimento di calcio dal rene ed
eventualmente prendendolo dalle ossa
C U O R E
Ormone Effetto
Peptide natruretico atriale Riduce la pressione sanguigna riducendo la resistenza vascolare
sistemica, riducendo l’acqua nel sangue, riducendo il sodio e i
grassi
Peptide natruretico cerebrale Riduce la pressione sanguigna riducendo la resistenza vascolare
sistemica, riducendo l’acqua nel sangue, riducendo il sodio e i
grassi
M I D O L L O O S S E O
Ormone Effetto
Trombopoietina Stimola i magacariociti a produrre piastrine
T E S S U T O A D I P O S O
Ormone Effetto
Leptina Diminuisce l’appetito e aumenta il metabolismo
Ghiandole Esocrine Sono quelle ghiandole che riversano il proprio secreto all’esterno e non
nel torrente sanguigno.
Nome Localizzazione Prodotto
Sudoripare apocrine pelle
Linguali anteriori di Bauhin lingua, vicino alla punta Non sieroso o misto
Di Brunner duodeno mucoso
Broncopolmonari polmoni mucoso
Bulbouretrali di Cowper e di
Mery Pene alla base Pre-ejaculazione
Ceruminose orecchio Cerume
Di Ciaccio, accessorie lacrimali occhi
Di Cobelli esofago, sopra ilcardia,
nella mucosa mucoso
Di Ebner lingua sieroso
Sudoripare Eccrine pelle
Esofagee esofago mucoso
Pancreatiche esocrine pancreas sieroso
Gastriche e di Wasmann stomaco sieroso
Coccigee, di Luschka coccige
Di Goblet tratto digestivo e
respiratorio mucoso
Di Henle palpebre, sulla
congiuntiva
Di Krause congiuntiva mucoso
Di Lieberkuhn intestini, superficie delle
membrane mucose
Di Littré e di Morgagni porzione spongiosa
dell’uretra
Lombari addome, posteriore
Mammarie mammella
Di Meibomio palpebre sebaceo
Di Moll palpebre
Di Montgomery' areola mammaria sebaceo
Di Naboth cervice e orifizio uterino mucoso
Olfattive, Di Bowman naso, regione olfattiva
Paneth intestino tenue sieroso
Di Gley, Di Sandstroem,
paratiroidee collo
Parietali stomaco Acido cloridrico, fattore intrinseco
Parotide bocca sieroso
Di Peyer ileo, linfonodi
Prostata Parauretrale sotto la
vescica
Piloriche stomaco mucoso
Sebacee pelle sebo
Sublinguali, Di Rivini bocca mucoso
Sottomandibolari bocca Misto siero-mucoso
Sudoripare, Di Boerhaave pelle
Di Sigmund ascella
Di Skene vulva Sieroso, simil prostatico
Di Suzanne bocca mucoso
Di Tiedmann, Di Bartholin,
vulvovaginali vulva, vagina
Uterine utero
Di Weber lingua mucoso
Di Zeis palpebre sebaceo
Ghiandole lacrimali Ghiandole Esocrine incaricate di produrre e secernere le lacrime.
Foglietto embrionale: → Endoderma ed → Ectoderma (dotti escretori). In fase di conflitto
attivo endodermico, compare un adenocarcinoma che produce più lacrime. Se Ectodermico, c'è
ulcerazione dell’epitelio. In fase di riparazione endodermica (ghiandola) c'è decomposizione per opera
dei funghi o dei micobatteri (dacrioadenite). Se c'è riparazione sospesa può esserci la sindrome
dell'occhio secco. La riparazione ectodermica (dotti) produce infiammazione che può produrre una
ostruzione con blocco delle lacrime e produzione di un “tumore del dotto lacrimale”.
Senso biologico: Le lacrime lubrificano il globo oculare, lo umidificano e lo puliscono per avere una
miglior visione del “boccone”. Contengono anche un enzima battericida che protegge l'occhio contro le
infezioni.
Conflitto: Conflitto generale di fascinazione di qualcosa che non possiamo evitare di vedere, a costo
di risultarci orripilante.
Conflitto di non poter afferrare la preda per non essere visto e considerato dagli altri. Non possiamo
vedere ciò che ci piacerebbe vedere o ciò che vorremmo succedesse.
Conflitto di paura ad essere visti dall'altro con sentimento di paura alle spalle .
Conflitto nella ghiandola: Conflitto di non vedere qualcosa o di non poter realizzare qualcosa che ci
piacerebbe vedere.
Conflitto del pianto: Piangere è proibito, esprimere le proprie emozioni, mostrarle davanti a qualcuno.
Conflitto dei dotti:
• Lato sinistro: Volere essere visto o non volere essere visto. Incapacità per staccarsi da qualcosa
visto con una tonalità di pericolo o di sporcizia.
• Lato destro: Non poter assimilare per sÈ stessi (anche in senso figurato di non poter
confidarsi). Conflitto di non poter afferrare visivamente ciò che è vitale.
Ghiandole salivari Ghiandole Esocrine della cavità orale, incaricate della secrezione della
saliva. È l'inizio della digestione.
Foglietto embrionale: →
Endoderma ed → Ectoderma. In fase
di conflitto attivo si produce un
adenocarcinoma compatto. In fase di
riparazione degradazione del tumore ad
opera dei microbi. Se la riparazione è
sospesa diminuisce la produzione di
saliva.
Senso biologico: Le ghiandole salivari
partecipano all'inizio del processo della
digestione, lubrificando il boccone per
la sua deglutizione. Servono anche da
lubrificante in caso di vomito (prima di
vomitare iniziamo a salivare molto).
Conflitto: Ghiandole (Endoderma):
Conflitto generale di paura di non
potersi alimentare. Conflitto di
immagazzinare il pasto. Conflitto di non
poter afferrare o lasciar andare il boccone, a causa di una insufficiente lubrificazione.
Dotti salivari (ectoderma): Conflitto di “Non avere diritto a bere, mangiare, immagazzinare l'alimento”.
• Secchezza della bocca: Conflitto di non volere ingoiare ciò che ci obbligano a ingoiare.
• Salivazione eccessiva: Difficoltà ad ingoiare o incorporare il boccone, "l'acquolina in bocca".
Ghiandole sebacee Ghiandole del derma che secernono una sostanza oleosa chiamata sebo
la cui funzione è quella di mantenere l'elasticità della pelle.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Creare uno strato lubrificante sui peli e sulla pelle per proteggerla e mantenere la
sua elasticità.
Conflitto: Conflitto di minaccia, attentato alla nostra integrità in un contesto di svalutazione estetica.
Dobbiamo difenderci da un attacco. Per esempio: “Guarda quanto sei brutto per Dio!”.
Ghiandole sublinguali Piccole ghiandole salivari situate sotto la lingua.
Foglietto embrionale: → Endoderma. In fase di conflitto attivo si produce un
adenocarcinoma compatto. In fase di riparazione si degrada il tumore con l'opera dei funghi
(micosi) o micobatteri.
Se la riparazione del conflitto è pendente diminuisce la produzione di saliva.
Senso biologico: Le ghiandole sublinguali partecipano all'inizio del processo della digestione,
lubrificando il boccone per la sua deglutizione. Servono anche da lubrificante in caso di vomito (prima
di vomitare iniziamo a salivare molto).
Conflitto: Conflitto di non poter afferrare o sputare (insalivare) il boccone (la preda, l'obiettivo).
Questo può essere:
• Parole non dette o ingoiate. Parole non rispettate.
• Bacio non ricevuto o che non siamo riusciti a dare.
• Conflitto del pellicano o del criceto (immagazzinare il boccone).
Ghiandole sublinguali (dotti) Dotti escretori della saliva dalla ghiandola sublinguale.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. In fase di conflitto attivo c'è ulcerazione dei dotti. In
fase di riparazione si produce tumefazione della mucosa, ostruzione dei dotti e gonfiore della
ghiandola.
Senso biologico: La sua funzione è quella di portare la saliva all'interno della bocca. La saliva
lubrifica il boccone tanto nella deglutizione come nel vomito.
Conflitto: Non potere, non dovere o non avere diritto a mangiare.
Ghiandole sudoripare Ghiandole situate sotto la pelle (nel derma) e attraverso i pori
secernono il sudore e alcuni feromoni.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Le ghiandole sudoripare sono considerate le seconde ghiandole sessuali, l'odore
corporeo attrae il partner. Hanno anche la funzione di far si che la pelle diventi scivolosa e possiamo
fuggire da un possibile aggressore (conflitto della carpa).
Conflitto: Principalmente il conflitto con cui attiviamo le ghiandole sudoripare è quello di “attrarre la
partner sessuale nel territorio”. Può anche indicare un conflitto della “carpa” di lunga data dove stiamo
continuamente fuggendo da qualcosa o qualcuno che ci genera panico e che non vogliamo ci afferri.
Giardiasi Infestazione da parassita intestinale Giardia intestinalis dell'intestino tenue. Produce
diarrea, nausee, disturbi digestivi, dolore addominale e flatulenze, tra altri sintomi.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Necessito aiuto per digerire il boccone. Nel ventre materno, mamma ci passava
l'alimento già digerito, più tardi ci allattava e poi ci preparava il pasto, etc. Tutto questo sono i primi
passi del processo del “boccone”. Dato che abbiamo una dipendenza da mamma, ma questa se n'è
andata, necessitiamo che qualcuno ci “prepari” il boccone in modo da sostituirla. I parassiti compiono
la funzione di assimilazione che non può fornirci mamma.
Conflitto: Conflitto di boccone indigesto con separazione. C'è una separazione incomprensibile,
shoccante, come se il nostro partner vada con un altro/a improvvisamente, o che nostra madre se ne
vada con l'altro figlio.
Riflessioni: Dipendo ancora da mia madre? Percepisco il suo abbandono e non so come affrontare
la mia vita?
Ginocchia Le ginocchia sono articolazioni che permettono di camminare e di piegarci. Per
questo rappresentano la flessibilità, l'umiltà e la sottomissione. I disturbi del ginocchio
avvengono a carico della cartilagine e dell'osso femorale e tibiale e si abbinano a conflitti di
svalutazione in cui la persona percepisca il non essere abbastanza flessibile, il non riuscire a piegarsi od
a sottomettersi a situazioni.
La lateralità è determinante nel capire l'origine del conflitto ed il contesto conflittuale (nido o familiari).
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Principalmente ha la funzione di
ammortizzare, è l'ammortizzatore del corpo umano.
Partecipa nella propulsione e nella articolazione dei
movimenti delle gambe. Quando ci inginocchiamo ci
è molto difficile fuggire o lottare, è una posizione che
riflette mancanza di difesa e sottomissione, molti
conflitti del ginocchio sono in questo senso.
In Natura, animali come il cervo o il toro
abbandonano il combattimento inginocchiandosi
davanti all'avversario.
Conflitto: Conflitti di svalutazione, obbedienza e
sottomissione. Principalmente abbiamo quattro tipi di
conflitti nel ginocchio:
Conflitto di svalutazione, soprattutto in riferimento ai
risultati ottenuti non desiderati e per niente
soddisfacenti. Non erano i risultati che dovevamo
ottenere. Comprendono i risultati relativi direttamente
ai movimenti del ginocchio (competizione sportiva), e
quelli di qualsiasi settore che siano relativi ai seguenti
conflitti:
• Conflitto di sottomissione e obbedienza a una autorità che ci pone ad un bivio, non possiamo
obbedire ne’ contrastarla;
• Conflitto dell’adolescenza, molto legato al padre e l’obbedienza che gli dobbiamo, che la
affrontiamo o meno;
• Conflitto di direzione (le ginocchia giocano un ruolo molto importante al momento di
effettuare un cambio di direzione).
Va tenuto conto dei conflitti relativi alla religione e principalmente con il cristianesimo (inginocchiarsi
davanti alla autorità).
• Nella parte interna: Conflitto di opposizione con ira.
• Menisco anteriore: Preoccupazione di fronte alla quale non voglio arrendermi.
• Nella parte anteriore destra: Svalutazione affettiva con rancore.
• Nella parte esterna (sopra il perone): Rancore di fronte al quale non voglio sottomettermi.
• Legamenti: Conflitti di sottomissione e obbedienza nel futuro. Esempio: “Quando otterrò la
mia autonomia?”. Nel lato interno indica che c'è collera. Per i destrimani (al contrario per i
mancini): Nella destra indica un conflitto affettivo, nella sinistra un conflitto relazionato con
un pericolo.
• Legamenti crociati: Essere tra due progetti.
Riflessioni: Mi devo piegare ad un capo che non lo merita, ma non posso contraddirlo? Mio padre è
troppo autoritario con me? Non so quale direzione prendere o come cambiarla? I miei risultati non
sono soddisfacenti?
Ginocchio valgo Deformità delle
gambe a forma di X. Le ginocchia si
avvicinano tra loro e le caviglie si
allontanano.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: La gambe si chiudono
per evitare una violazione. Sebbene colpisca
anche uomini il senso è il medesimo.
Conflitto: Conflitto relazionato con
memorie di incesto o violazione.
Sono tracce abbastanza delicate e sono
conflitti transgenerazionali. Il problema è
dell'anca, non del ginocchio, ma si esprime
nel ginocchio. Occorre applicare la
decodificazione dell'anca.
Ginocchio varo Deformità delle
gambe in forma di O. Le ginocchia si
separano tra loro e le caviglie si avvicinano.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Le gambe si aprono con la intenzione di facilitare l'avere più figli. Sebbene colpisca
anche uomini il senso è il medesimo.
Conflitto: Conflitto in relazione all'avere figli. “Mi sarebbe piaciuto avere un figlio”.
Sono tracce abbastanza delicate e sono conflitti transgenerazionali. Il problema è dell'anca, non del
ginocchio, ma si esprime nel
ginocchio. Occorre applicare la
decodificazione dell'anca.
Giugulare Vene situate a ogni
lato del collo.
Foglietto embrionale: →
Ectoderma.
Senso biologico: Trasportano il
sangue sporco dall'encefalo e dalla
faccia verso il cuore (associato
simbolicamente a casa, focolare,
territorio), per poi essere ripulito nei
polmoni.
Conflitto: Conflitto di territorio nel
quale non vogliamo essere buttati
fuori, espulsi dal nemico che ci invade. Conflitto di territorio simile a quello delle carotidi, ma vissuto
al femminile.
Glande Parte terminale del pene a forma di ghianda dove sbocca l'uretra. È ricoperto dal
prepuzio.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Il glande è il simbolo della mascolinità.
Conflitto: Rifiuto alla mascolinità o sessualità sporca (memorie di violentatore).
Vedi → Balanite.
Glaucoma I glaucomi sono un gruppo molto diversificato di malattie oculari, accomunate
dalla presenza di un danno cronico e progressivo del nervo ottico e dello strato delle fibre
nervose retiniche. Negli stadi più avanzati si ha una visione cosiddetta ‘tubulare’ poiché si è
persa la visione periferica mentre si vede ancora al centro del campo visivo.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Crisi epilettoide di un problema al corpo vitreo.
Senso biologico: C'è un apporto di più liquido nel corpo vitreo che provoca un “effetto tunnel”. Il
senso sarà di vedere più da vicino, vedere meglio i dettagli o incluso vedere qualcosa che si trova dietro
l'occhio (verso l'interno).
Conflitto: Avvicinare qualcosa o qualcuno che si è perso di vista o che scappa. “L'ho perso per un
soffio”.
Conflitto di ritardare o di non riuscire a terminare qualcosa per poco. Se lo avvicino, lo raggiungerò
prima. Conflitto di grande ansia per l'immediato futuro.
Conflitto di “rimanere dentro” o di “portare dentro”. Necessito essere più attento al mio interno o a cose
che considero “interne”.
"Voglio giungere alla fine, alla guarigione il prima possibile".
Conflitto di paura alle spalle. C'è un pericolo che mi perseguita da vicino e mi serve vederlo con
chiarezza.
Stress intenso e vitale per non sapere verso dove guardare.
Riflessioni: Chi temo sopraggiungere alle spalle? Sento un pericolo giungermi alle spalle?
Glia Con questo termine ci si riferisce più esattamente alla neuro-glia, che forma la parte
principale del tessuto cerebrale insieme alle cellule nervose ed ai neuroni. Il ruolo svolto dai
differenti tipi di cellule è la riparazione e la nutrizione del tessuto nervoso. Di conseguenza il
tessuto gliale interviene nella riparazione del → Focolaio di Hamer nella seconda fase delle malattie.
Glioma Tumore cerebrale e del midollo allungato composto di neuroglia, che è un tessuto
connettivo speciale che supporta le cellule nervose e le fibre nervose. Il glioma causa
l'ipertensione endocranica con la comparsa dei relativi sintomi, come cefalea , disturbi mentali.
Secondo le 5LB i gliomi non sono altro che gli esiti cicatriziali di FH guariti. L'ispessimento della glia
non fa altro che irrobustire la struttura nervosa, ma in fase PCL, con l'edema, i sintomi possono anche
essere molto gravi.
Conflitto intellettuale sommato a uno di abbandono.
Riflessioni: Mi sento insufficiente a livello intellet-tuale? Per questo mi sento abbandonato dagli
altri? Troppa pressione intellettiva?
Globuli bianchi Cellule sanguigne chiamate
anche leucociti che intervengono nella difesa
dell'organismo contro sostanze estranee o agenti
infettivi. Hanno la loro origine nel midollo osseo e nel
tessuto linfatico.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Sono gli incaricati di difendere
l'organismo dalle infezioni, sono la polizia del sangue
(che simboleggia la famiglia). Distinguono il proprio
(ciò che appartiene all'organismo) da ciò che non è
proprio (agente invasore). Aiutano anche nella
eliminazione di residui e scarti dei tessuti.
Conflitto: Conflitto di svalutazione specifica in un
clima di attacco/difesa nel lignaggio di sangue. Esiste
l'impressione che vogliano arrecarmi.
Il conflitto di svalutazione può essere situato nell'albero
genealogico. Famiglia con svalutazione per la propria
storia famigliare.
• Neutrofilo: Conflitto di difesa in relazione alle malattie batteriche.
• Eosinofilo: Conflitto di difesa in relazione alle malattie allergiche.
• Monociti: Conflitto della “mia” identità rispetto a se’ stessi.
• Linfociti: Conflitto della “mia” identità rispetto agli altri.
• Ipereosinofilia: Conflitto di protezione del clan. Devo proteggere il clan. Conflitto di mancata
protezione da parte del padre.
Globuli rossi Cellule del
sangue la cui funzione è quella
di trasportare ossigeno ai
differenti tessuti dell'organismo. Il loro
eccesso si chiama policitemia e la
carenza anemia. Sono i responsabili di
dare al sangue il colore caratteristico.
Foglietto embrionale: →
Mesoderma.
Senso biologico: La funzione dei
globuli rossi è quella di trasportare
ossigeno dai polmoni alle cellule e
raccogliere il diossido di carbono per
portarlo ai polmoni per essere
eliminato.
Conflitto: Conflitto di svalutazione nei legami di sangue. Drammi di vita o morte nel lignaggio di
sangue. Svalutazione di se’ stessi in relazione alla famiglia o a ciò che ci fa vivere.
Glossite Infiammazione o arrossamento della lingua.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Ricostruire la parte mucosa della lingua per avere una miglior sensibilità. Dobbiamo
considerare il boccone in entrata (pasto) e quello in uscita (parole).
Conflitto: Ira, rabbia per non volere/potere gustare il boccone. “Non voglio quel contatto sulla mia
lingua”.
Glossite areata esfoliativa Conflitto di espressione. Non dico ciò che desidero dire e dico ciò che non
desidero ma mi obbligano a dire.
Riflessioni: Non posso esprimermi? Non ho il diritto di assaporare la vita o gli alimenti che mi
piaciono?
Glottide Spazio dove si situano le
corde vocali, appena sotto l'epiglottide.
Foglietto embrionale: → Endoderma
ed → Ectoderma.
Senso biologico: In essa si colloca l'organo
della fonazione. Anche in esso circola il
boccone di aria. Le sue funzioni saranno in
relazione al parlare, gridare, emettere suoni...
(esprimere il boccone) e al respirare (afferrare
il boccone di aria).
Conflitto: Conflitto di non poter afferrare il
boccone.
Conflitto di svalutazione rispetto al fatto di
parlare, gridare, cantare, etc. (corde vocali).
Se si producono spasmi dobbiamo unire il
conflitto di impotenza o rimorso nel parlare
(Vietato parlare).
Glucagone Il glucagone è un ormone peptidico secreto dal pancreas, esattamente dalle cellule
α delle isole di Langerhans, che ha come bersaglio principale alcune cellule del fegato; esso
permette il controllo dei livelli di glucosio nel sangue, affinché rimangano entro certi limiti.
Questo si lega ai suoi recettori presenti principalmente sugli epatociti, attivando la degradazione del
glicogeno (glicogenolisi) ed un conseguente rilascio di glucosio nel sangue.
Foglietto embrionale: → Ectoderma (FH nella regione frontale sinistra del diencefalo). Nella fase
attiva si ha una riduzione di funzione delle cellule α delle isole di Langerhans ed una diminuita
produzione di Glucagone. Si ha quindi una progressiva ipoglicemia. Nella fase di riparazione si ha un
ripristino della funzione delle cellule alfa ed un ritorno alla normale glicemia. Se la persona ha un FH
nel relè di stomaco nell'area perinsulare a destra, si può verificare la costellazione bulimica.
Senso biologico: Si ha un aumento dell'appetito per poter assumere più cibo e compensare la
glicemia.
Conflitto: Conflitto di paura o ribrezzo verso qualcuno o qualcosa.
Riflessioni: C'è qualcosa che mi fa schifo? Qualcuno o qualcosa mi fa paura? Ci sono cose che mi
vengono offerte e che non voglio?
Glutei Muscoli delle natiche.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Funzioni di
estendere la coscia e avvicinarla alla
linea mediana del corpo. Sono
muscoli molto importanti nella
azione di mantenerci in piedi e nel
sostegno della colonna e del corpo.
Contribuiscono anche a chiudere
l'ano.
Conflitto:
• Piccolo Gluteo: In relazione
con la gravidanza (reale o
simbolica) e portare il
bimbo.
• Medio Gluteo: Svalutazione
per un tema sessuale o
riproduttivo (maternità).
• Grande Gluteo: Svalutazione sessuale con opposizione (molestia sessuale). Conflitto con la
creazione di figli propri, di altri o condivisi.
Gomito Articolazione che unisce il braccio con l'avambraccio e le parti molli che lo
circondano.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Il gomito è l'articolazione più importante delle estremità superiori e quella che
permette più quantità di movimenti. Qui si vede lo “spazio vitale” in azione. Il gomito esteso ha il senso
di “abbracciare”, mentre il gomito chiuso quello di proteggere. La funzione del gomito è avvicinare e
allontanare la mano dal corpo per raggiungere gli alimenti e portarli alla bocca.
Conflitto: Relazionato con la identità e il lavoro, attività professionale. "Svalutazione nelle funzioni
lavorative".
Eczema o psoriasi (parte esterna del gomito): "Mi sento separato dal lavoro".
La parte esterna si relaziona con il fatto di aprirsi un passaggio (sgomitare).
L'interno del gomito ha a che vedere con l'affetto, con l'abbracciare o non potere abbracciare qualcuno.
Avarizia, mancanza di flessibilità o rifiuto a condividere.
Gonadi Organi riproduttivi. Ovaia nelle donne e testicoli negli uomini.
Foglietto embrionale: → Endoderma e → Mesoderma. Le cellule germinative sono
endodermiche. Conflitto di perdita vitale, seduzione o riproduzione.
Le aree interstiziali sono mesodermiche. In fase di conflitto attivo c'è necrosi dei tessuti. In fase di
riparazione si rigenera il tessuto con la comparsa di una cisti ovarico/testicolare che tarda a maturare.
Questa cisti aderisce ai tessuti circostanti per nutrirsi. Passato questo tempo si distacca e si trasforma in
un cisti funzionale che produce ormoni sessuali.
Senso biologico: Il senso biologico delle gonadi è la riproduzione. Anche su tutto ciò che si muove
attorno a questo aspetto, come l'attrazione del maschio o della femmina.
Conflitto: Conflitto di seduzione e riproduzione. Solitamente racchiude un sentito di perdita di un
figlio (reale o simbolico, il denaro può essere una perdita vitale assimilabile a un figlio per il
subconscio). Può anche essere per paura di perdere qualcosa (per l'inconscio è lo stesso che averlo
perso). Questo si manifesta in un conflitto di seduzione: “Necessito di un maschio o di una femmina per
riparare la perdita”.
Conflitto semi-sessuale, poco pulito o fuori delle norme.
Che sia una cisti o un cancro dipenderà dalla tonalità del conflitto e dalla sua durata.
Gonorrea Infezione a trasmissione sessuale provocata dal batterio Neisseria gonorrhoeae o
gonococco che provoca secrezioni purulente dall' uretra o dalla vagina e la possibile infertilità
nella donna. Principalmente colpisce le mucose dell'apparato genitale e urinario, sebbene possa
colpire anche la congiuntiva oculare, la faringe e il retto.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Questa infezione pretende di occultare un tessuto o un organo dopo una
ricostruzione di questo (dovuta alla presenza di un sentimento di colpevolezza). Impedire di realizzare
sesso.
Conflitto: Si tratta di un auto-castigo per colpevolizzarsi a un livello sessuale.
Blenorragia: Timore della sterilità o desidero di essere sterile.
Gotta Malattia reumatica prodotta da un
eccesso di acido urico nelle articolazioni,
reni e tessuti molli.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. Fase di
riparazione.
Senso biologico: La presenza di acido urico
nel sangue indica da un lato la presenza di molte
purine da eliminare (eccesso di questo
componente presente nel DNA) e difficoltà alla
eliminazione (conflitto dei collettori renali).
Compare solitamente quando si uniscono un
conflitto attivo dei tubuli collettori, che
chiudono l'uscita dei liquidi e un conflitto di
riparazione delle ossa (svalutazione strutturale)
nella quale si genera eccesso di purine da
eliminare.
Conflitto: Fase di riparazione di un conflitto osseo sommato a un conflitto attivo dei collettori renali.
“Non voglio perdermene nemmeno una goccia, conservo anche gli scarti di questa relazione vitale".
"Voglio andarmene, e mia madre mi obbliga a rimanere unito a lei".
Somma dei seguenti conflitti: Conflitto del profugo (non sono nel mio posto, nel mio territorio), più un
conflitto di carenza, un conflitto della madre (piede o alluce), uno di svalutazione e un conflitto di
crollo della esistenza (rene).
“Mi piacerebbe cancellare qualcosa dalla mia memoria rispetto ai miei avi e principalmente da mia
madre”.
Sempre in relazione ad articolazioni e parti colpite.
Gozzo Con il termine gozzo si intende ogni aumento di volume della tiroide, di consistenza
dura, quasi lignea, sclerotizzata, tale per cui l'epitelio ghiandolare è stato completamente
sostituito da tessuto fibroso cicatriziale. È uno stato tipico degli stadi tardivi delle patologie
tiroidee.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: I noduli nella tiroide incrementano la funzione della tiroide per accelerare il
metabolismo, cosa che da’ un sentito di urgenza e necessità di accelerare il tempo. Ci permette di uscire
da una situazione o di giungere a qualcosa con maggior rapidità.
Conflitto: Ci saranno tanti noduli quanti sono stati i conflitti avuti.
“Voglio muovermi ma non posso". "C'è da agire svelti davanti alla situazione pericolosa". "Devo agire
rapidamente o non se ne fa nulla".
Mancanza di aiuto rapido.
Paura allo strangolamento o mancanza di protezione (Gozzo eutiroideo).
Riflessioni: Mi sento con le mani legate? Ci sarebbe tanto da fare, ma sono da solo a doverle fare?
Mi faccio carico di ogni incombenza, perché gli altri non lo fanno?
Grasso Lipidi che si accumulano nel corpo per proteggerci dal clima (freddo o calore),
protezione delle viscere o contro i colpi, o come riserve energetiche.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Il grasso ha vari sensi biologici: Il senso di proteggere strutture, facendo da
cuscinetto ammortizzatore e anche da isolante termico. Accumula riserve di nutrienti e ha funzioni
metaboliche (Le donne hanno più grasso perché sono molto legate alla funzione di nutrire, alimentare).
Nell'infanzia la accumulazione di grassi può avere la funzione di ampliare le dimensioni per poter
essere visti. Compie anche una funzione, unito alla mielina, nella conduzione della informazione nelle
strutture nervose.
Conflitto: Sindrome dell'abbandono o della separazione.
Conflitto delle riserve energetiche e protezione degli organi.
Conflitto di mancanza di alimentazione affettiva. Il grasso sostituisce l'affetto che non si è avuto.
Salomon Sellam afferma che vi siano sette conflitti o varianti:
1. La sensazione di essere soli in un mondo ostile. Funzione di trattenere liquidi.
2. Conflitto di mancanza di alimenti. Funzione di creare riserve.
3. Sensazione di essere persi e senza direzione. Coinvolge le surrenali e la secrezione di cortisolo.
4. Svalutazione e impotenza davanti una situazione di abbandono. Aumento dell'addome per
poter essere visto.
5. Camuffamento e trasformazione (al maschile) davanti un possibile predatore.
6. Conflitto di paura frontale. Paura a trovarsi faccia a faccia con un predatore (pericolo
permanente).
7. Conflitto dell'orologio biologico. Colpisce la tiroide.
Riflessioni: Non mi vedo bene? Non mi piace il mio aspetto? Le critiche estetiche mi feriscono? Ho
perso la direzione giusta? Temo di rimanere senza cibo? Mi sento così invisibile?
Gravidanza extrauterina Gravidanza che avviene al di fuori dell'utero perché l'ovulo
fecondato non è disceso fino a lui.
Foglietto embrionale: → Endoderma.
Senso biologico: Evitare una gravidanza non desiderata inconsciamente. C'è un incrocio di messaggi,
da un lato desideriamo la gravidanza e dall'altro no. Per questo l'ovulo si ferma nella tuba, a metà del
cammino.
Conflitto: Gravidanza desiderata e allo stesso tempo non desiderata o temuta.
Matrimonio non accettato, disaccordo dei genitori rispetto alla relazione. Il bambino non avrà posto nel
focolare.
Non è il momento della gravidanza o il padre non è quello giusto. Non potremo farci carico del
bambino. Dubbio su chi sia il padre della creatura.
Gravidanza fuori della norma od ottenuta con violenza (violazione).
Riflessioni: Desidero davvero una gravidanza? Non è il giusto padre per mio figlio? C’è posto per
mio figlio?
Gravidanza isterica Problema psicologico nel quale una donna crede essere incinta fino al
punto da presentare la maggioranza dei sintomi della gestazione.
Senso biologico: Simulazione di una gravidanza per comprendere (e riparare) un conflitto di
paura per la gravidanza.
Conflitto: Paura della gravidanza. Programma o memorie di gravidanze fallite o che terminarono
portando alla morte la madre. Desiderio di avere un figlio senza dover passare per la gravidanza.
Guance Parte laterale della faccia.
Foglietto embrionale:Dipende dalla struttura coinvolta.
Senso biologico: Zona della faccia (della nostra immagine) dove è più facile esercitare il
contatto. Qui ci accarezziamo, ci baciamo e ci colpiamo. Ciò produce un contatto (o una minaccia) alla
nostra immagine.
Conflitto: Conflitto di minaccia all'integrità, Conflitto della vergogna (le guance sono il posto dove si
mostra la nostra vergogna).