N

NOMEDESCRIZIONEFOGLIETTO EMBRIONALESENSO BIOLOGICOCONFLITTODOMANDE
Nanismo Difetto congenito della crescita. Il soggetto ha una taglia considerevolmente
inferiore alla media.
Senso biologico: Per sopravvivere devo rimanere piccolo (senza essere visto, senza che si noti
la mia presenza...).
Conflitto: Paura di essere obbligato ad alzarsi per afferrare qualcosa. Proibizione o pericolo al
crescere. Conflitto opposto a quello della giraffa.
Progetto senso relazionato con morti nel parto. Il bimbo non deve crescere affinché possa uscire
perfettamente e non muoia.
Narcolessia: Malattia caratterizzata dalla presenza di momenti di sonnolenza acuta irresistibile
durante il giorno. Può causare paralisi o debolezza muscolare, allucinazioni e interruzione del
sonno notturno.
Senso biologico: Fuggire. Risposta della preda: Fare il morto davanti alla presenza di un pericolo (il
predatore mangia solo ciò che egli stesso ha ucciso).
Conflitto: Conflitto di svalutazione, colpevolezza e impotenza.
Paura a mostrare i denti, paura della aggressività. Ritirata davanti ad un pericolo.
Narice La narice è una
cavità pari che costituisce il
naso e consente il passaggio
di aria per la respirazione. Fanno
parte della narice i turbinati con
funzione di riscaldamento e
umidificazione dell'aria. La
mucosa nasale è composta di
epitelio pavimentoso di origine
ectodermica.
Tratteremo in questa voce di
epistassi o emorragia nasale.
Foglietto embrionale: →
Ectoderma. In fase attiva si ha
una ulcerazione della mucosa
nasale la cui estensione è in rapporto alla durata del conflitto. Non si ha sanguinamento. Nella fase di
riparazione si ripara l'ulcerazione e può esserci un sanguinamento. La tumefazione riparativa può creare
ostruzione nasale e la produzione di molto muco.
Senso biologico: Le funzioni della narice son principalmente quelle di respirare (riscaldando l'aria),
intervenire nella fonazione, e la più importante, l'apparato olfattivo (il più arcaico di tutti) che ci
permette identificare il boccone, il territorio e il partner sessuale.
Conflitto: In generale sono conflitti relativi al contatto o alla separazione a un livello olfattivo.
“Qualcosa puzza”.
Conflitto del toro: Quando il toro odora la presenza di un altro maschio nel suo territorio espelle aria
dalla narice come se volesse disfarsi di quell'odore. Si tratta di un avvertimento affinché l'altro toro se
ne vada e non sia necessaria la lotta, quindi siamo davanti a un conflitto di voler evitare un contatto non
desiderato.
Conflitto di separazione dal partner sessuale o dalla preda (boccone, alimento). O da qualche profumo
importante per noi (mamma, casa, territorio...).
• Fossa nasale destra (sinistra per i mancini): Conflitto di carattere affettivo. Separazione
dall'affetto.
• Fossa nasale sinistra (destra per i mancini): Conflitto di qualcosa di sporco che ci provoca ira.
Pericolo.
• Frattura dell'osso della narice: Conflitto di gran svalutazione esistenziale a livello olfattivo.
Conflitto di grande separazione a livello del clan.
• Nervo olfattivo: Conflitto di non poter sopportare qualcosa o qualcuno perché puzza.
Riflessioni: C'è qualcosa che non riesco a capire? Ho paura che mi venga il sangue dal naso? C'è
cattivo odore?
Narice, Polipi della Piccoli tumori benigni che crescono all'interno della narice ostruendo la
respirazione.
Foglietto embrionale: → Endoderma ed → Ectoderma.
Senso biologico: Un polipo ha la funzione di chiudere quella via affinché nulla possa più entrare.
Conflitto: Conflitto del boccone olfattivo sporco “odorare qualcosa di sporco”. A un livello più forte è
“paura per ciò che odoro”, “voglio allontanarmi dal mio ambiente". È il caso dei malati di Alzheimer.
Può essere fase di riparazione di un conflitto di rinite acuta allergica (conflitto antico e ripetitivo).
Della mucosa: "".
Conflitto di pericolo nel territorio.
Riflessioni: Non sopporto più il suo odore, la sua presenza? Percepisco il pericolo, il predatore,
l'odore del leone? Cosa tramano? Parlano di me! Mi nascondono qualcosa?
Narice, Seni paranasali Cavità aeree interne alla faccia, situate dietro la narice e che
comunicano con le fosse nasali.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. In fase di conflitto attivo c'è ulcerazione della mucosa
paranasale, la cavità si allarga. In fase di riparazione c'è infiammazione, compaiono sternuti,
congestione, dolori di testa e sanguinamento nasale. A volte si produce anosmia (perdita dell'olfatto).
Nella crisi epilettoide c'è prurito e sternuti ripetuti.
Senso biologico: Allargare i seni paranasali per contenere più aria e permettere alla persona di
rimanere a galla esponendo il naso fuori dall'acqua, oppure modificare il suono della voce modificando
le casse di risonanza (seni paranasali) per intimorire il predatore, oppure resistere ad una maggior
pressione atmosferica. Alleggerire la testa.
Conflitto: Conflitto di paura, sensazione di pericolo. Paura frontale e olfattiva.
Minaccia nell'aria. Adattarsi a a una nuova atmosfera. Paura o apprensione per qualcuno che è al nostro
fianco.
Narice tappata Conflitto di fetore in tutte le tonalità. “Questo puzza, mi appesta, parlano di me alle mie
spalle, Cosa tramano a mia insaputa?”. Anche conflitto di separazione vissuta in un brutto ambiente.
Paura per me stesso in relazione a un problema in casa.
Riflessioni: Non riesco a stare a galla in questa situazione? Devo fare la voce grossa? Sono
sospettoso?
Nasofaringe Parte superiore della faringe, situata dietro la narice e dietro al palato molle. Le
sue funzioni riguardano la fonazione, la respirazione e la ventilazione dell'orecchio medio.
Foglietto embrionale: → Endoderma. In fase di conflitto attivo c'è proliferazione cellulare
per formazione di polipi nasali che iniziano nella parte superiore della faringe e continuano all'interno
della narice. In fase di riparazione si produce decomposizione dei polipi mediante funghi o micobatteri.
Si producono ascessi nasali.
Senso biologico: Simile al senso biologico delle → Tonsille, è come un sensore di entrata che ci
informa se il boccone (in questo caso l'aria) è buono o no, ma vissuto in termini olfattivi e respiratori,
non digestivi.
Conflitto: Conflitto di boccone olfattivo. Vogliamo afferrare qualcosa che non possiamo avere per
separazione, impotenza...
“Voglio afferrare (custodire) l'odore di mia madre". "Voglio essere vicino alla mia sposa, che si è
trasferita".
Natiche Parti carnose situate nella
parte bassa e posteriore della
schiena prima dell'inizio della
gamba.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Le natiche simboleggiano
varie cose: Il contatto intimo, il
passaggio dall'infanzia all'adolescenza
(cambio di immagine), o il “potere” in
relazione alla capacità di riposare sul
proprio trono (sedersi).
Conflitto: Conflitto del trono. Non posso
controllare tutto dal mio trono (da dove
sono).
Anche conflitto diretto con il contatto alle natiche. Conflitto riguardante le carezze (intime).
Nausea Sensazione di avere necessità di vomitare.
Senso biologico: Durante le nausee, il contenuto del duodeno torna nello stomaco per essere
espulso. È la prima reazione a un messaggio di “qualcosa di tossico” che deve essere eliminato.
Conflitto: Frequentemente relazionata con un aspetto della mia vita che voglio rifiutare perché mi dà
rabbia.
Desiderio di rispondere ad una ingiustizia.
Riflessioni: Cosa mi da fastidio? A cosa sono contrario? Cosa mi ripugna?
Necrosi Morte patologica delle cellule di un determinato tessuto per ragioni diverse.
Foglietto embrionale: → Endoderma e → Mesoderma.
Senso biologico: Ha la funzione di eliminare cellule inutili in fase di conflitto attivo (simpaticotonia).
Ha anche la funzione di riparare (eliminare) cellule sovrabbondanti in fase di riparazione.
Conflitto: Conflitto di svalutazione con connotazioni di morte in relazione alla parte dove compare e
al suo significato.
Necrosi della cartilagine Detta anche Condronecrosi. Morte del tessuto cartilagineo per
mancanza di irrigazione sanguigna.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Eliminare cellule inutili dalla cartilagine per una svalutazione in fase di conflitto
attivo (simpaticotonia). Il senso biologico è ricostruire quel tessuto in fase di riparazione in modo che il
risultato sia un tessuto più forte, competente e resistente.
Conflitto: Leggero conflitto di svalutazione di se’ stessi in relazione alla zona, articolazione, osso...
dove avviene.
Riflessioni: Non riesco a resistere a questo carico? Non sono abbastanza flessibile? Non riesco ad
attutire i colpi?
Nefrite Infiammazione del rene causata da infezioni, tossine o malattia autoimmune.
Foglietto embrionale: Dipende dal tessuto del rene coinvolto. Nella glomerulonefrite e nella
nefrite interstiziale è coinvolto il tessuto glomerulare (→ Mesoderma), mentre nella pielonefrite
è coinvolta la mucosa della pelvi renale (→ Ectoderma).
Senso biologico: Vedi → Rene. Unire il concetto di riparazione o aumento dell'apporto energetico
unito a rabbia e ira.
Conflitto: Conflitto dei liquidi. Conflitto di marcamento territoriale. Qualsiasi conflitto del rene di
intensità non molto alta.
Nefroblastoma Il nefroblastoma, o tumore di Wilms, è un tumore maligno che deriva dal
primitivo abbozzo renale. Rappresenta la neoplasia renale primitiva più frequente in età infantile.
Foglietto embrionale: → Mesoderma recente. In fase attiva si ha necrosi di parti di
parenchima renale ed una ipertensione arteriosa compensatoria. In fase riparativa si ha la produzione di
cisti renali ripiene di liquido che, con il passare del tempo si riempiono di tessuto solido funzionale che
aumenta la produzione di urina.
Senso biologico: Il tessuto ricostituito migliora la produzione e la escrezione di urina.
Conflitto: Conflitto del liquido o dell'acqua. Rischiare di annegare, subire un allagamento, patire una
inondazione, subire terapie idratanti con fleboclisi.
Riflessioni: Ho subito un annegamento sventato? Ho vissuto una alluvione? Ho subito delle
fleboclisi? Ho avuto un allagamento che ha fatto tanti danni?
Nervi Condotti trasmittenti di impulsi elettrici che comunicano con le distinte parti del corpo.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: La funzione dei nervi è quella di portare messaggi e informazione. Quando la
soluzione biologica non può effettuarsi direttamente nell'organo, avviene con la trasmissione del
messaggio originato dal cervello.
Conflitto: Conflitto di paura. Tutte le paure sono in relazione con il “pre-gesto”, con il “cosa
succederà se avviene il gesto” e colpisce i nervi per impedire che gli ordini al gesto che temiamo,
giungano all'organo. Anche in relazione a una svalutazione rispetto agli ordini che desidero inviare.
• Nervi sensitivi: Conflitto di sofferenza con ciò che sentiamo. Non volere sentire.
L'informazione entrante deve essere trattata in altro modo.
• Nervi motori: Conflitto con gli ordini. Obblighi, imposizioni, paure... L'informazione uscente
deve essere processata in altro modo.
Nervo ottico Nervo che mette in comunicazione la retina con il cervello. Le sue funzioni sono
di trasmettere l'informazione della vista e partecipa anche nel processo dell'equilibrio.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: I nervi ottici portano l'impulso ricevuto dagli occhi al cervello, dove si produce
l'immagine. Aiutano nella funzione dell'equilibrio mediante l'interpretazione della profondità. Un
glioma o una ulcerazione nel nervo ottico hanno la funzione di impedire che le informazioni visive
giungano al cervello.
Conflitto: Conflitto di paura e aggressività visiva. Conflitto di grande stress (insopportabile) a livello
di ciò che vedo, molto importante per me.
Demielinizzazione del nervo ottico: Desiderio di impedire lo sguardo (non vedere lo sguardo dell'altro).
Neurinoma Vedi → Neurofibroma
Neurite Infiammazione di un nervo. Polineurite è la infiammazione di vari nervi.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: I messaggi e gli ordini che circolano lungo quel nervo vanno perdendo
importanza e sono rifiutati o ignorati. Il nervo per tanto soffre un deterioramento dovuto alla sua
“inutilità” apparente. Il senso della neurite è donare a quel nervo o gruppo di nervi, la capacità di
trasmettere messaggi e ordini che avevano perso.
Conflitto: Fase di riparazione di un conflitto di mancanza di coscienza in relazione alla parte colpita,
al suo senso e suo simbolismo.
Il nervo non supporta gli ordini e gli obblighi.
Neurite cervico-brachiale (collo) in destrimani (al contrario per mancini):
Lato destro: Giudizio di condanna su me stesso in relazione al clan. Che tipo di uomo sono?
Lato sinistro: Giudizio di condanna su me come padre, madre, padrino... Che tipo di padre sono?
Neurinoma del nervo
acustico
Tumore del
nervo uditivo. Originano
dalla guaina di Schwann.
Foglietto embrionale: →
Ectoderma. Fase di riparazione.
All'inizio si produce perdita
uditiva che si allevia nella crisi
epilettoide.
Senso biologico: Riparare la
perdita di tessuto nervoso
avvenuto in fase attiva. Il senso
nella fase attiva era quella di
separarsi da un suono o una sua
mancanza, che risultava sgradevole e pericolosa. La soluzione in fase di riparazione è recuperare l'udito
normale dopo aver recuperato i suoni normali.
Conflitto: Conflitto di paura per ciò che odo con impotenza.
Per i destrimani (al contrario per i mancini):
• Orecchio destro: Non riesco ad udire le parole che mi solleverebbero dal mio problema. Devo
continuare ad esserne sottomesso.
• Orecchio sinistro: Odo parole che mi confermano il dover continuare ad essere sottomesso.
È ciò che odo che mi mantiene legato.
Riflessioni: Cosa odo di così insopportabile? Non credo alle mie orecchie? Devo drizzare le
orecchie?
Neurodermatite Una alterazione in cui sono presenti ben definite placche lichenizzate di
eczema. Si trovano spesso sul collo, sulla cute della testa, sulla parte ulnare dell'avambraccio.
Colpisce spesso persone molto stressate.
Foglietto embrionale: → Ectoderma. Nella fase attiva l'epidermide si ulcera e diventa secca. Nella
fase di riparazione si ha una guarigione delle aree di ulcerazione e queste aree diventano ipersensibili,
arrossate, dolenti, calde. Il perdurare della recidiva o della fase attiva del conflitto, possono causare un
ispessimento corneale e un indurimento sensibile dell'epidermide.
Senso biologico: Quando la pelle ulcera e diminuisce la sensibilità si permette di sopportare il
distacco.
Conflitto: Conflitto recidivante di
separazione in cui la persona perde il
contatto o lo rifiuta. Perdita di contatto
con la madre, la famiglia, il gruppo, gli
amici. La collocazione topografica
aggiunge un ulteriore valore conflittuale.
Riflessioni: Ho avuto troppe
separazioni da persone amate? Ho
subito troppi contatti che non volevo?
Neurofibroma Si tratta di
gliomi periferici in cui vi è
proliferazione del tessuto
connettivo nella guaina neurale.
Foglietto embrionale: → Mesoderma. In fase attiva si ha proliferazione del tessuto gliale. In fase di
riparazione si hanno due possibilità: la prima che rimangano incistati senza disturbi; la seconda che
vengano sottoposti all'azione batterica e che colliquino a formare delle cisti sebacee.
Senso biologico: Si sta producendo un contatto non desiderato (sicuramente con dolore) in una parte
del nostro corpo. Il neurofibroma compare sul percorso nervoso che trasmette la sensazione al cervello,
per frenare e assorbire (anestetizzare) il messaggio di contatto prima che giunga al cervello postsensoriale,
e avere la sensazione che sia stato eliminato.
Conflitto: Conflitto di non volere il contatto che viene vissuto come qualcosa di sgradevole.
Rappresenta il contrario del conflitto di separazione e la guaina gliale ipertrofizzata serve ad evitare che
gli stimoli sensoriali giungano al cervello. Conflitto dell'avere dolore, come meccanismo di difesa
contro colpi ricevuti
Riflessioni: Non volevo essere toccato? Quel contatto mi provoca dolore?
Neurovegetativo, Sistema È la parte del sistema nervoso responsabile della vita vegetativa
autonoma dell'organismo, vale a dire il funzionamento automatico indipendente dalla coscienza.
È composto da due grandi circuiti, indipendenti e distinti in ragione dei compiti loro assegnati,
ma la complementarità e l'alternanza delle loro attività risulta fondamentale per conservare una salute
armoniosa. I due elementi di questo tandem sono: il sistema simpatico e il sistema parasimpatico.
Il sistema simpatico stimola tutto ciò che è stato previsto per mantenerci in uno stato di allerta, di
attività e di combattività potenziale. L'aumento ormonale necessario, l'aumento della tensione cardiaca
e del suo ritmo, diminuzione dell'attività digestiva ecc. Questo sistema agisce in forma predominante
durante il giorno. Il suo tono aumenta con ogni stato di tensione e stress, per cui la prima fase di un
conflitto è denominata simpaticotonia.
Il sistema parasimpatico al contrario, stimola la diminuzione del livello di dinamizzazione degli
ormoni, la diminuzione della tensione cardiaca e del suo ritmo, aumenta l'attività digestiva e il ripristino
delle molecole usate durante il giorno. Questo sistema predomina durante il riposo della notte. Il suo
tono aumenta durante la seconda fase del conflitto, per questo si parlerà di parasimpaticotonia o
vagotonia. (Vedi figura alla pagina seguente)
Nevi: Macchie dai bordi definiti formate per accumulo di cellule cariche di melanina,
localizzate sulla pelle.
Foglietto embrionale: → Mesoderma.
Senso biologico: Proteggere quella zona dai contatti che ci “macchiano” o contro la luce del sole
(relazionato simbolicamente con il padre).
Conflitto: Conflitto di minaccia, sporcizia o rifiuto in relazione alla zona dove compare.
Possibile difesa contro un attacco del padre.
Protezione per l'integrità della zona colpita o il suo simbolismo.
Nevralgia Sensazione di dolore prodotto da un problema del sistema nervoso. Non esiste
nessuna lesione ne’ altra affezione.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Il dolore è un segnale di avviso. In questo caso l'avviso è direttamente da parte del
proprio messaggio (non c'è una minaccia diretta), per tanto fa riferimento a una memoria del passato di
aggressione o separazione. Le nevralgie compaiono in una situazione limite con la sensibilità della
zona. Vedere il senso biologico della parte colpita.
Conflitto: Conflitto di separazione con aggressività. Può presentarsi nella zona dove si è avuto il
contatto di aggressione.
Conflitto di separazione vissuto con un sentimento di colpa, di impotenza rispetto al passato.
• Nevralgia nella gamba destra: Non voglio andare ma sono obbligato a farlo.
• Nevralgia nella gamba sinistra: Voglio andare ma qualcosa o qualcuno me lo impedisce.
• Nevralgia nel lato interno della coscia: a destra (a sinistra per i mancini) indica separazione
obbligata da persone care. A sinistra (destra per i mancini) indica separazione con pericolo.
Riflessioni: Ho vissuto con dolore una separazione o un distacco? Ho subito un contatto che mi ha
molto infastidito?
Nevralgia del trigeminoNevralgia del nervo trigemino
(faccia). Provoca dolore agli
occhi, labbra, narice, cuoio capelluto,
fronte e mandibola.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Fase di riparazione.
Senso biologico: Il dolore è un
segnale di avviso. Fa anche
riferimento al passato, ma a un
passato relativamente vicino e in
relazione alla immagine. Le
nevralgie compaiono in una
situazione limite nella sensibilità
della zona. Dobbiamo tenere in conto
il percorso del nervo e dove si
produce il dolore.
Conflitto: Conflitto di separazione
in fase di riparazione associato al
volto. Per esempio, non aver maturato il dolore per qualcuno di cui abbiamo presente il volto (per
esempio, vediamo la sua fotografia).
Conflitto di colpa e impotenza per la propria immagine.
Conflitto di aver ricevuto uno schiaffone molto vile (reale o simbolico). Averci rimesso la faccia.
Riflessioni: Ci ho rimesso la faccia? Mi ha dato uno schiaffo morale? Non volevo metterci la faccia?
Nevralgia intercostale Dolore di origine nervosa lungo le costole.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Il dolore è un segnale di avviso. Le nevralgie compaiono in una situazione
limite nella sensibilità della zona. Dobbiamo tenere in conto il percorso del nervo e dove si produce il
dolore. In questo caso si fa riferimento alla propria posizione di fronte alla famiglia o alle persone più
vicine. Vedere → Costole.
Conflitto: Conflitto di separazione rispetto a qualcuno del clan rappresentato dalla costola coinvolta.
Conflitto di colpa e impotenza nel mio “io” di fronte agli altri.
Nevrosi Disturbi mentali di disadattamento legati all’→ Ansia. Da non confondere con →
Ossessione, eccentricità o nervosismo
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: La impossibilità di risolvere un conflitto con uno dei genitori è causa essenziale di
molte costellazioni che danno luogo a disturbi del comportamento. I genitori sono i nostri pilastri, i
nostri riferimenti e i nostri esempi di vita. Ciò che non riusciamo a risolvere in essi (compreso ciò che
essi non sono riusciti a risolvere), si porrà nella nostra vita in forma di grandi sfide.
Conflitto: Un punto fisso nelle nevrosi sono i conflitti di rancore non risolto verso uno dei genitori.
Nictofobia Fobia caratterizzata dalla paura irrazionale della notte o dell'oscurità.
Senso biologico: Due sensi: A livello biologico l'oscurità non ci permette vedere il nemico
avvicinarsi, per tanto dobbiamo acuire i sensi e rimanere in allarme. A livello emozionale,
l'oscurità attrae le nostre ombre, che non vogliamo vedere e ciò ci fa rimanere in uno stato di allarme.
Nella oscurità non si hanno altri rimedi che affrontare se’ stessi.
Conflitto: Conflitto di abbandono (nel progetto senso). Se non ho una luce non posso guidarmi e mi
perdo perché sono solo.
Conflitto transgenerazionale del fantasma. Cercare nell'albero genealogico.
Conflitto di paura delle proprie ombre che non si desidera illuminare.
Ninfomania Tendenza smisurata alla pratica sessuale da parte di una donna.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Sostituire l'amore che non si riesce ad ottenere, con il piacere sessuale. Molte
volte troviamo programmi di abbandono, in questo caso la propensione al sesso ha la funzione di
evitare essere abbandonata di nuovo.
Conflitto: Conflitto di svalutazione e abbandono con perdita di riferimenti (padre).
Conflitto di paura del vuoto, dell'abbandono, della separazione e della carenza.
Complesso di Elettra mal vissuto.
Riflessioni: Sono separata dall'amore dell'uomo a causa della relazione di amore e odio che sento
per mio padre? Mio padre era un uomo distaccato?
Nistagmo Movimento involontario e incontrollabile degli occhi.
Foglietto embrionale: → Ectoderma.
Senso biologico: Vigilare tutto il territorio per prevenire minacce che vengono da tutte le
direzioni. Occorre scoprire che origine ha, poiché può essere dovuto a un problema vestibolare
(labirinto dell'orecchio interno) o relazionato con l'albinismo. In tal caso occorre valutare la
decodificazione di questa condizione.
Conflitto: Conflitto del tergicristalli. Conflitto di essere attaccato da varie parti. In questo conflitto il
pericolo è nel presente, in questo stesso instante.
Se è congenito cercheremo il conflitto del tergicristalli nella storia della famiglia. Qualcosa che doveva
essere ripulito, ma che continua a sporcare.
Riflessioni: Non posso far fronte al pericolo, viene da parti distinte? La sopravvivenza dipende dal
mio equilibrio, devo essere stabile? Devo sorvegliare tutto il territorio?
Noduli Piccoli raggruppamenti di cellule. Possono essere tanto una lesione, come una struttura
funzionale fisiologica.
Foglietto embrionale: Dipende dal tessuto coinvolto.
Senso biologico: Hanno il senso biologico di aumentare o rallentare il rendimento biologico della
parte colpita.
Conflitto: In relazione al tessuto coinvolto ed alla sua derivazione embrionale.
Noduli tiroidei Cisti (proliferazione cellulare) nella tiroide. È piccola, indolore e benigna.
Foglietto embrionale: → Endoderma ed → Ectoderma. Fase di riparazione.
Senso biologico: Vedi il senso biologico della → Tiroide, ma ad un livello meno grave.
Conflitto: Fase di riparazione di un conflitto di pazienza o urgenza (tempo). Impotenza e rabbia per
essere stato lasciato da parte.
Conflitti di ipertiroidismo che si ripetono.
Conflitto con la morte: “Avevo paura, voleva uccidermi”, o morte fredda, nel frio o por el frio.
• Noduli caldi: “Urgenza di agire, ma nessuno fa nulla”.
• Noduli freddi: “Sensazione di essere strangolato” (Cordone ombelicale). Sono legati al tempo:
“Non agisco abbastanza rapidamente”.
Normotonia Si tratta del normale
e ritmico alternarsi delle funzioni
biologiche e fisiologiche
dell'organismo che entrano in sintonia con
il giorno e la notte. Ad una fase
simpaticotonica diurna, in cui prevale
l'azione del sistema simpatico, si alterna la
fase vagotonica notturna che, invece, vede
prevalere il sistema parasimpatico o vagale.
Nuca Parte posteriore del collo tra il cuoio capelluto e la schiena.
Foglietto embrionale: → Mesoderma (muscolatura). → Ectoderma (pelle).
Senso biologico: Supporto della testa. È la zona più delicata del corpo dove non potremo mai
guardare. Si tratta di una zona non protetta. È relazionata con la vescica.
Conflitto: Conflitto di pericolo, paura dietro la schiena. Conflitto nel quale c'è la sensazione che
tramino qualcosa alle nostre spalle. “No sono padrone della mia realtà”.
Conflitto di paura per quello che lasciamo alle spalle e non possiamo vedere, in relazione alla vita o a
se’ stessi (paura delle mie parti occulte).
Conflitto in relazione a una ingiustizia o tradimento.
Tensione muscolare: Contraddizione nel gesto, “Vorrei dire si, ma dico no” o al contrario.