NOME | DESCRIZIONE | FOGLIETTO EMBRIONALE | SENSO BIOLOGICO | CONFLITTO | DOMANDE |
---|---|---|---|---|---|
Rabbia | Virus che si trova nella saliva e nelle secrezioni, e solitamente si trasmette per morsicatura di qualche animale infetto. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione. | Senso biologico: I virus giungono a riparare una informazione. Si produce una lotta interna per la rabbia accumulata. | Conflitto: Gran rabbia repressa dopo un incidente molesto e paralizzante. | |
Rachitismo | Malattia prodotta da un deficit di vitamina D. Presenta deformità scheletriche per demineralizzazione. È molto comune che compaia nell’infanzia. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. | Senso biologico: In questo clan, in questa famiglia, è molto difficile muoversi e strutturarsi. Non si completano le strutture ossee in modo corretto (struttura) e le articolazioni presentano dimensioni esagerate per realizzare meglio il proprio compito, che si presenta come una lotta. In Natura le maggiori dimensioni equivalgono a maggiori possibilità di successo. | Conflitto: Importante conflitto di mancanza di affetto. Bimbo che non è stato riconosciuto. Conflitto di base nei fondamenti della famiglia. Svalutazione della madre per non poter compiere la sua funzione. Obbligato a crescere assumendo un ruolo senza l’aiuto del padre che non mi ha accettato nel suo territorio. | Riflessioni: Ho ricevuto manifestazioni di affetto? Mia madre mi ha mostrato il suo amore? Mio padre mi ha educato? Devo mostrarmi più grande di quello che sono? |
Radio | Osso del avambraccio parallelo all’ulna. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. | Senso biologico: L’avambraccio ha due ossa per facilitare il movimento nella sua parte distale. Questo ci permette un movimento più ampio del → Polso e una miglior e più precisa azione nella → Mano. | Conflitto: Conflitto di svalutazione. Relativo con il nostro raggio d’azione: Tutto ciò che è a portata di mano: Casa, professione, famiglia, studi... “Do ciò che non voglio dare". "Non dare troppo". Conflitto di gran svalutazione per le azioni sacre, spirituali e superiori. Per i destrimani (al contrario per i mancini): • Destra: In relazione a gente vicina (famiglia). Desiderio. Affettività. • Sinistra: In relazione agli altri. Azione. Protezione. | |
Ragadi anali | Le ragadi anali sono delle fissurazioni dolenti della mucosa del canale anale le cui origini sono sconosciute. I sintomi sono rappresentati da dolore anale, prurito, talora sanguinamento, tenesmo e spasmi. Questo SBS colpisce: • Donna destrimane • Donna mancina in costellazione schizofrenica • Donna mancina in menopausa • Uomo mancino • Uomo destrimane in costellazione schizofrenica | Foglietto embrionale: → Ectoderma. Nella fase attiva si ha ulcerazione della mucosa anale, del tutto asintomatica. Nella fase di riparazione la mucosa ripara e iniziano i sintomi. Dolore, gonfiore, sanguinamento. Se è concomitante la sindrome del profugo (Vedi → Profugo, sindrome del) si ha una intensificazione della sintomatologia. Il tessuto ricostituito può essere leggermente eccedente, causando la comparsa del cosiddetto polipo sentinella (in realtà non è un polipo). Le recidive causano un allargamento della ragade e se è interessato il muscolo sottostante, si hanno spasmi e tenesmo. | Senso biologico: Dietro all’intento di trattenere qualcosa, una porcata o qualcosa relativo alla madre (Vedere → Stitichezza), si produce una uscita forzata allargando la porta con una fessura. | Conflitto: Conflitto femminile di identità; non sapere a quale posto si appartiene; nella donna può alludere al proprio compagno; può indicare il non poter stabilire che direzione o decisione prendere. Conflitto in relazione all’autorità che mi impedisce di farmi carico di un territorio. Conflitto con la madre: Non possiamo disfarci di lei o non possiamo rivoltarci a lei, in un contesto di disperazione. | Riflessioni: Non riesco a definire chi sono nel mio ambiente? Non riesco a stabilire quale sia la decisione da prendere? Non riesco a capire il mio senso di appartenenza? |
Ragadi labiali | Fissurazioni che compaiono nelle commissure delle labbra. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. | Senso biologico: Simile al senso di voler afferrare il boccone (alimento) ma in un contesto di contatto. La ulcerazione permette di sentire meglio il contatto delle labbra con il capezzolo di mamma. | Conflitto: Conflitto di volere succhiare il latte dal seno della madre. | Riflessioni: Vorrei non essere obbligato a lasciar entrare quello nella mia bocca? Voglio dare quel bacio ma che non si noti? Voglio afferrare con la bocca qualcosa di troppo grande? |
Rancore | Sensazione che la causa o colpa di qualcosa ricada su qualcuno distinto da noi stessi, legato alla impotenza d’azione per emendarlo o vendicarci. Il sentito ci intrappola e abbiamo la sensazione che non potremo uscirne fino a che si faccia qualcosa. | Senso biologico: Il rancore nasconde la necessità di non guardare noi stessi e non doverci caricare della colpa di qualcosa. Se riesco a vendicarmi, vedrò liberata quella tensione che c'è in me. | Conflitto: Ottenere vendetta non realizzata. Odio verso se stessi che non si può accettare. In realtà il rancore nasconde la necessità di non guardarsi addosso per non avere a che fare con la colpa di qualcosa. | ||
Reflusso gastrico | Entrata di succhi gastrici nell’esofago per distensione dello sfintere esofageo. | Foglietto embrionale: → Endoderma. | Senso biologico: Lo sfintere del cardias non si chiude e tutti gli acidi risalgono e bruciano. Lascio il passaggio aperto per lasciar entrare più alimento (simbolicamente alimento emozionale, amore). Valido anche per l’→ Ernia iatale. | Conflitto: Conflitto del boccone. Sono in un sentito di mancanza, carenza di boccone (boccone emozionale) molto forte e lascio “La porta aperta” per poter ricevere di più. Sono in un vicolo senza uscita, e voglio uscire. | Riflessioni: Non ricevo abbastanza amore? Ho perso qualcosa che sentivo già mio? Ho del veleno da sputare? Voglio ricevere di più? |
Rendu-Osler, Malattia di | Anomalia del tessuto della parete dei vasi sanguigni che perdono la loro elasticità e si debilitano. Gli effetti sono diverse emorragie. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. | Senso biologico: La funzione di questa malattia, nella quale c'è una trama capillare a ragnatela, è risolvere la grande svalutazione, aumentando il contatto intimo, affettivo, dei membri e il mutuo supporto dentro al clan. | Conflitto: Conflitto di svalutazione nel clan nel quale non riesco ad apportare nulla o poco: dovuto a una separazione con la madre (o con l’aspetto femminile del clan) e una etichetta ingiusta che portiamo e ci provoca affronti e dispute. | |
Reni | I reni sono due organi posti ai lati della colonna vertebrale a livello delle prime → Vertebre lombari. Ogni rene è avvolto da tessuto grasso. Ha una forma molto simile a quella di un fagiolo ed al polo superiore si colloca la ghiandola surrenale. Al rene giunge l'arteria renale e da esso parte la vena renale. Da esso si diparte anche l' → Uretere che giunge alla → Vescica urinaria. In cima all'uretere si colloca la → Pelvi renale. Una sezione verticale del rene mette in evidenza due livelli. Uno esterno detto corticale e uno interno detto midollare. La midollare è composta di una dozzina di piramidi la cui base si trova a ridosso della corticale. Ogni vertice piramidale si trova in collegamento con il bacinetto ed è provvisto di centinaia di piccoli fori da cui defluisce l'urina. Funzioni Le funzioni renali sono di separare i fluidi e certe parti solide contenute nel sangue. I glomeruli filtrano dal sangue la porzione non proteica del plasma – all'incirca 150-200 litri nelle 24 ore, di cui il 99% viene riassorbita. Ci sono tre tipi di sostanze trattate dal rene:: 1. Sostanze attivamente riassorbite – Aminoacidi, glucosio, sodio, potassio, calcio, magnesio e cloro 2. Sostanze che possono essere eliminate quando la loro concentrazione plasmatica è eccessiva – Urea, acidi urici e fosfati 3. Sostanze non riassorbite – Creatina | Foglietto embrionale: → Endoderma, → Mesoderma ed →Ectoderma. In fase di conflitto attivo endodermico, corrispondente ai tubuli collettori, compare un adenocarcinoma situato tra i tubuli e i calici. Nella parte mesodermica, corrispondente al parenchima, c'è necrosi del tessuto (ipertensione compensatoria). Nella parte ectodermica, corrispondente al calice renale, c'è ulcerazione dell’epitelio pavimentoso con spasmi e dolori lievi. Si possono formare calcoli renali. In fase di riparazione endodermica, si decompone il tumore per azione dei batteri tubercolari. Per la parte mesodermica, compaiono cisti renali liquide che si induriscono e recupero della escrezione di urina. Per la parte ectodermica, i calcoli renali passano dalla pelvi renale per essere eliminati (colica nefritica). Dobbiamo tenere in conto che i reni sono gli unici in cui i relè cerebrali non sono incrociati. | Senso biologico: Le principali funzioni del rene sono di filtrare il sangue ed eliminare i residui con l’urina, regolare l’omeostasi, regolare il volume di liquido extracellulare e partecipare nel riassorbimento di elettroliti. I dolori e le affezioni dei reni si presentano quando ci sono problemi di convivenza, problemi di relazione con i nostri simili. | Conflitto: Conflitto di svalutazione. Conflitto dei liquidi. Conflitto esistenziale o di moralità vitale. Conflitto di territorio. Conflitto di paura del fallimento, delle critiche, della vergogna.... • Tubuli collettori: Conflitto del profugo: Persone che hanno perso tutto e devono andarsene. Conflitto esistenziale: Conflitti di paura per minacce continuate in famiglia, conflitti relativi con il mio essere e la mia esistenza. Conflitti di abbandono e perdita di riferimenti. • Parenchima renale: Conflitto dell’acqua o dei liquidi. Conflitto di svalutazione e problemi esistenziali in relazione ai liquidi. Conflitto di decadimento esistenziale. Conflitto con il dover scegliere tra il buono e il cattivo. Dobbiamo sempre considerare che si tratta di eventi che goccia a goccia colmano il vaso della nostra vita. • Insufficienza Renale Cronica: “Quante volte ci chiediamo se qualcosa o qualcuno è buono o cattivo per noi ogni giorno?" "È vitale per me preoccuparmi di questo?". • Calcoli: Porre un muro davanti a qualcosa (affinché non si perda il liquido o il denaro). Qualcuno occupa il mio territorio e mi è impossibile marcarlo, delimitarlo. • Ritenzione di liquidi, colica nefritica: Conflitto di crollo esistenziale. | |
Rene - Tubuli collettori | Canali escretori del rene. Si incaricano di concentrare l’urina che hanno prodotto i nefroni. | Foglietto embrionale: → Endoderma. In fase di conflitto attivo compare un carcinoma del tubulo collettore e si produce ritenzione di liquido dall’urina. Se questa fase coincide con la fase di riparazione di un altro conflitto può essere pericoloso. In fase di riparazione c'è degradazione per azione dei batteri tubercolari. Dopo la decomposizione c'è proteinuria (si eliminano le proteine attraverso l’urina), calcoli renali e se la riparazione è pendente può comparire il “rene cirrotico”. | Senso biologico: I tubuli collettori si trovano nella unità funzionale del rene chiamata nefrone. La principale funzione del rene è depurare, selezionare e separare il buono dal cattivo. Hanno anche le funzioni di trattenere liquidi, trattenere acqua per aumentare il tempo di sopravvivenza in un ambiente desertico o secco. E il grande senso di recuperare il proprio ambiente, l’esistenza (il riferimento, l’acqua), legato a tappe evolutive in cui gli organismi lasciarono l’ambiente acquatico per addentrarsi alla ventura in terra ferma. | Conflitto: Conflitto di abbandono profondo, conflitto con l’esistenza (paura esistenziale, aver perso tutto), conflitto di ospedalizzazione, conflitto del profugo (dover lasciare il paese, la casa, un lavoro, un territorio). Conflitto di sentirsi totalmente isolato, senza alloggio, espulso, escluso. I bambini, le persone anziane e i malati son molto più vulnerabili a soffrire questo tipo di conflitti. | |
Retina | La retina è un tessuto multistrato che si estende dal bordo del nervo ottico fino al corpo ciliare ed alla coroide. La retina contiene cellule fotosensibili di due tipi: i coni e i bastoncelli. I primi operano a livelli di illuminazione alta e media ed hanno la fine discriminazione visiva e dei colori; i secondi funzionano meglio a bassa intensità luminosa e garantiscono la visione in bianco e nero. Le informazioni provenienti da queste cellule sono convogliate al nervo ottico le cui fibre sono nella parte più interna della retina. La retina è divisa in alcune aree specifiche: • Retina periferica che contiene e principalmente i bastoncelli. • Macula lutea che occupa una estensione di 4-5 mm di diametro a lato del disco ottico (dove si colloca il nervo ottico). Quest'area di retina specializzata può produrre un elevato livello di acuità visiva. In questa area sono abbondanti i coni. • Fovea centrale, una piccola depressione centrale al centro della macula. Non sono presenti bastoncelli ed è l'area capace della migliore capacità visiva. Gli SBS della retina sono quelli in cui è presente il conflitto di paura alla nuca. | Foglietto embrionale: → Ectoderma (SBS senza ulcerazione). Eccezione di relazione non incrociata. Nella fase attiva si ha una diminuzione della capacità visiva in aree precise della retina, diverse per ogni occhio. Nella fase di riparazione l'edema che colpisce lo strato retinico viene a creare un edema tra sclera e retina ed il conseguente distacco della medesima. Si tratta di un evento temporaneo, ma il crollo della capacità visiva è drammatico per la persona. La condizione può essere ancora peggiore in presenza di sindrome del profugo (Vedi → Profugo, sindrome del). | Senso biologico: La funzione della retina è trasformare la luce in impulsi elettrici che sono inviati al cervello. Ha la funzione di vedere, o di “scrutinare”. In caso di percezione di un pericolo in cui l’impronta si attacca alla retina, la prima reazione sarà quella di evitare tale visione (in fase attiva del conflitto). | Conflitto: Conflitto di paura nella nuca (mi attaccano da dietro). I problemi di retina sono sempre fissazioni di un istante di orrore. Conflitto di paura a ricevere lo sguardo dell’altro in un contesto di gran insicurezza. Paura dei giudizi. • Distacco: Conflitto intenso di stress per qualcosa di spaventoso a livello visivo (paura nella nuca). Per tanto il risentito sarebbe: “Non voglio imprimere ciò che ho visto". O anche stress per non riuscire a vedere qualcosa di imprescindibile e necessario: “Non riesco a vedere la mia famiglia”. In un contesto di pericolo. • Retinopatia diabetica: Conflitto di ripugnanza e resistenza a livello visivo. Non voglio vedere, nemmeno dipinte, quelle cose sporche (senza dolcezza). | |
Retinite | Infiammazione della retina. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione. | Senso biologico: Vedere → Retina e aggiungere il concetto di rabbia e ira. | Conflitto: Visione di qualcosa di sporco, minaccioso, che ci sporca. Per esempio: Vedere mia madre o mio padre abbracciati con altra persona. Conflitto di non poter vedere la luce del giorno perché il bambino o la madre stavano per morire al momento del parto (progetto senso). | Riflessioni: Ho temuto per qualcosa di incombente e invisibile? Qualcosa è in agguato? Mi sento inseguito da qualcosa o qualcuno che non vedo? |
Retinoblastoma | Cancro della retina. Colpisce solitamente i bambini molto piccoli (neonati) e si caratterizza per la necrosi delle cellule fotorecettrici. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. | Senso biologico: Evitare a tutti i costi la visione di un mondo che ci produce paura. Vedere → Retina. | Conflitto: Conflitto tra il mio desidero di vedere un mondo perfetto e meraviglioso e la paura per ciò che vedo e mi succede. | |
Retinopatia maculare | Qualsiasi malattia non infiammatoria che colpisca la retina e la macula. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. | Senso biologico: Evitare la visione di qualcosa di orribile e che ci produce paura (retina), che si trova soprattutto nei dettagli (macula). | Conflitto: Conflitto di separazione visiva: Conflitto con il vedere morire qualcuno di importante per noi, del clan o della famiglia, o lasciarlo per sempre (in modo irreversibile), e la macchia che quella morte o partenza può lasciare. Per destrimani (al contrario per i mancini): • Occhio sinistro: "Non mi piace l’immagine che offro a me stesso". • Occhio destro: "Non mi piace l’immagine che do agli altri". | Riflessioni: Ho visto qualcuno morire davanti a me? Non mi piaccio? La mia immagine sociale mi disturba? |
Retinopatia pigmentosa | Diminuzione del numero di fotorecettori della retina che provoca restringimento del campo visivo e perdita della visione notturna o con poca luce. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. | Senso biologico: Evitare la visione di qualcosa di terribile che si trova soprattutto nei dettagli. | Conflitto: Conflitto di macchia visibile vissuta con vergogna. Conflitto di paura a ricevere lo sguardo dell’altro in un contesto di mancanza o difetto fisico. Paura dei giudizi. Conflitto di visione orribile, per esempio: scoprire un amico impiccato (suicidio). | Riflessioni: Ho visto qualcuno morire davanti a me e ne sono rimasto totalmente terrorizzato? Non mi piacciono gli sguardi su questo mio difetto? Temo terribilmente lo sguardo altrui? |
Retto | Il retto è l'ultima parte dell'intestino prima dell'uscita attraverso l'ano. Si tratta degli ultimi 12 cm. Comprendendo il canale anale. Quest'ultimo è lungo circa 25 mm. Ed è tenuto chiuso dai muscoli sfintere esterno ed interno. La mucosa del retto è provvista di epitelio pavimentoso che è derivante dall'→ Ectoderma. Nella simbologia animale, la defecazione serve anche alla demarcazione territoriale. Gli SBS che colpiscono il retto possono riguardare la sottomucosa, la muscolatura sfinteriale e l'epitelio pavimentoso. | ||||
SBS endodermico della sottomucosa del retto | Foglietto embrionale: → Endoderma. Nella fase attiva si ha proliferazione di tessuto con caratteristiche secretorie. In fase di riparazione si ha l'eliminazione del tessuto eccedente per azione microbica con la formazione di ascessi sottomucosi che possono essere interpretati come emorroidi interne. | Senso biologico: Viene prodotto più tessuto per favorire l'espulsione del boccone indigeribile o fecale. Raramente il tessuto ha funzioni di assorbimento dell'acqua. | Conflitto: Conflitto vile e ripugnante; sensazione di “averla presa in quel posto”; Viltà subita. | Riflessioni: Me l'hanno messo in quel posto? Ho subito una fregatura? | |
SBS mesodermico della muscolatura striata | Foglietto embrionale: → Mesoderma. Nella fase attiva si ha una necrosi del muscolo rettale, ma non degli sfinteri. Lo sfintere si rilassa nella fase simpaticotonica. Nella fase di riparazione si ha un ripristino del tono sfinterico e una ricostruzione del muscolo rettale che diventa più forte. | Senso biologico: Si ha una migliore espulsione delle feci per poter marcare a sufficienza il territorio, oppure per poter meglio liberarsi di qualcosa di sporco, o di riuscire a trattenere ciò che non deve essere lasciato andare. | Conflitto: Conflitto di svalutazione per non essere in grado di marcare a sufficienza il territorio. Ma anche il conflitto di non riuscire a trattenere ciò che non deve uscire fuori. | Riflessioni: Non riesco a ribadire la mia identità? Non posso più trattenere queste carognate? | |
SBS Ectodermico dell'epitelio pavimentoso Vedi → Cancro – Cancro del retto. | |||||
Retto femorale | Muscolo del coscia. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. | Senso biologico: Estende il → Ginocchio e flette la coscia sul → Bacino. | Conflitto: Svalutazione e impotenza in relazione a una relazione sessuale sporca e immorale. Anche in relazione a un affronto personale. | |
Reumatici, Dolori | Dolori che compaiono e persistono in processi reumatologici tanto a carico delle strutture articolari, come in strutture molli. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. | Senso biologico: Vedere senso biologico di → Artrite e → Dolore. | Conflitto: Conflitto del periostio: “Conflitto di separazione con risentimento di brutalità. Conflitto di contatto imposto non desiderato e doloroso”. Conflitto del sentirsi vittime: Per sentirci paragonati in modo orribile e maligno a qualcun altro. Per non ottenere i necessari risultati soddisfacenti. Per sentirsi impotenti davanti una situazione che abbiamo creato o che sopportiamo. Per mancanza di rispetto verso la propria persona, che equivale a una mancanza d’amore. Le persone con reumatismo hanno un sentito da vittima, una carenza affettiva e una amarezza interiore cronica. | Riflessioni: Ho subito una separazione brutale e cattiva? Devo stare insieme ad una persona che detesto? Sono vittima o faccio la vittima? Sento che mi mancano di rispetto? Tutto mi è a sfavore? |
Reumatismo | Il reumatismo è un termine non specialistico utilizzato per disturbi medici che possono riguardare cuore, ossa, articolazioni, reni e polmoni. I reumatismi, nei casi più gravi, possono creare gravi problemi ai movimenti rallentando gli stessi. Secondo le 5LB il reumatismo è la rappresentazione della fase riparativa di un SBS del periostio. Vedi → Periostio Ricaduta di un conflitto: Si parla di ricaduta di un conflitto quando questo è conseguenza di uno shock identico, ma il conflitto precedente si era completato nelle sue due fasi. La ricomparsa di uno stesso conflitto va tenuta in grande considerazione, poiché si vanno a riaprire cicatrici sui tre livelli: psichico, cerebrale e organico, questo evento avrà intensità proporzionale alla massa conflittuale del conflitto precedente, sommato al conflitto attuale e non va dimenticato il tipo di conflitto e le strutture coinvolte da esso. Il momento di massima pericolosità si ha alla fine della seconda fase, quella di riparazione o leggermente dopo. A livello psichico questo nuovo conflitto può divenire un vero e proprio tallone d'Achille per la persona, per cui rimarrà un elevato stato di allarme e angoscia. A livello cerebrale comporta un nuovo edema focale, che è più pericoloso per via della perdita di elasticità da parte del tessuto cerebrale nella sede delle cicatrici residue dal precedente conflitto. A livello organico, si avrà un nuovo danneggiamento tissutale che, nella fase di riparazione potrà avere serie conseguenze. Ad esempio: Vari conflitti di svalutazione che colpiscono una articolazione, la renderanno meno flessibile; vari conflitti di paura nella nuca, potranno portare ad un ispessimento della parete oculare che potrà alterare la focalità. Rigetto di un organo: Il sistema immunitario attacca l’organo o tessuto trapiantato. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. | Senso biologico: Il nuovo tessuto è interpretato come agente ostile, come una minaccia che viene dall’esterno. | Conflitto: Conflitto di paura di essere aiutato. Conflitto del Cavallo di Troia. | |
Rigurgito del neonato | Rifiuto del contenuto dello stomaco, espulso attraverso l’esofago e la bocca (vomito). | Foglietto embrionale: → Endoderma. | Senso biologico: È il rifiuto di un alimento non adatto o tossico. In questo caso è l’alimento di mamma, la coccola di mamma percepita come tossica. | Conflitto: Progetto senso di rifiuto vissuto dalla madre (o dal padre in minor misura). Rifiuto del bimbo. Anche memoria di mamma che è stata rifiutata da bambina. | |
Rinite | Infiammazione della membrana mucosa che riveste le pareti interne del naso. I sintomi includono ipersecrezione nasale, starnuti, ostruzione e talvolta dolore ai seni paranasali. Ne vengono identificati diversi tipi: • Allergica • Atrofica • Ipertrofica • Vasomotoria • Virale | Foglietto embrionale: → Ectoderma. Nella fase attiva si ha ulcerazione asintomatica della mucosa nasale che, in fase di riparazione, viene riparata con un forte edema e la comparsa della ipersecrezione, ostruzione, starnuti (CE). Può esserci sanguinamento. | Senso biologico: Allargamento ulceroso del naso per percepire meglio il pericolo. | Conflitto: Conflitto di separazione con gran pericolo in fase di riparazione. Conflitto di pericolo molto vicino. Conflitto di anticipazione negativa dei problemi. • Rinite cronica: Conflitto di separazione unito a un conflitto di “qualcosa che puzza”. • Rinite vasomotoria: Separazione, qualcosa puzza in relazione al clan famigliare (mancanza di affetto). • Rinite atrofica: Separazione, qualcosa puzza e “non voglio più sentire questa puzza”. • Rinite ipertrofica: Separazione, qualcosa puzza e pericolo per ciò che puzza e che devo anticipare e neutralizzare. • Rinite della gravidanza: Conflitto per la nuova situazione di madre e le paure che ciò comporta. | Riflessioni: Qualcosa puzza? Ci sono pericoli imminenti che non riesco a vedere? Ho delle incertezze preoccupanti? Sono sospettoso di natura? |
Rinofaringite pediatrica | Infezione respiratoria con rinite e faringite nel bambino. | Foglietto embrionale: → Endoderma (faringe) ed → Ectoderma (mucosa nasale). | Senso biologico: Simile al senso della → Rinite, ma concretizzato nella separazione tra madre e bimbo (boccone affettivo). | Conflitto: Conflitto olfattivo (qualcosa puzza, non riesco a percepire un odore) sommato a un conflitto di afferrare il boccone (boccone, o parole che non riusciamo ad esprimere). Conflitto di separazione dal seno di mamma. Non odoro l’alimento di mamma e non posso afferrare il boccone. | Riflessioni: Ho lasciato mio figlio troppe volte? Sono una mamma distaccata? Le mie priorità non sono i miei figli? |
Rinofima | Narice grande e arrossata, e con forma di bulbo. È un problema più comune negli uomini che nelle donne. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. | Senso biologico: Proteggere la narice da certi contatti non desiderati (si producono ghiandole sebacee eccessive che con le loro secrezioni permettono di eludere certi contatti ravvicinati), legato a ira e rabbia. | Conflitto: Conflitto di sporcatura in relazione a un conflitto sessuale o anche all’alcolismo. | |
Ripugnanza | Sensazione o sentito di rifiuto verso qualcosa che abbiamo ingerito, sia fisicamente (alimenti), o idee o espressioni. | Foglietto embrionale: → Endoderma. | Senso biologico: Sto mangiando, od ho mangiato un boccone, che devo eliminare rapidamente. È il messaggio che il nostro organismo trasmette quando ha fatto entrare qualcosa che deve essere espulso immediatamente. Il messaggio è tanto forte che si realizza se la percezione avviene con qualsiasi senso. | Conflitto: Conflitto di rifiuto al boccone. | |
Ritardo della crescita | Ritardo nel processo di crescita dall’utero fino al termine dell’adolescenza. Può essere distrettuale o generale, colpire una parte, una tappa o un aspetto (come l’altezza o la comparsa del pelo) e non altro. Può anche considerarsi un ritardo generale della adolescenza (inizio più tardi dei 13-14 anni) dovuto a una disfunzione ipofisaria. | Foglietto embrionale: → Endoderma. | Senso biologico: Crescere è pericoloso, meglio rimanere piccoli. Rimanendo tale mi sarà più facile passare inosservato, fuggire o scappare. | Conflitto: Conflitto inverso a quello della giraffa: Crescere è pericoloso, devo mantenermi piccolo per sopravvivere. Evidentemente procede dal progetto senso o dal transgenerazionale. Conflitto di memoria di feto incarcerato nel collo dell’utero durante il parto. | |
Rosacea, Acne | Infiammazione e arrossamento cronico della faccia, fronte e narice. Si associa al consumo di alcol. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. In fase di conflitto attivo si produce crescita di piccoli tumori amelanotici sotto l’epidermide (rosacea). In fase di riparazione è molto dolorosa e può esserci erosione dell’epidermide convertendo la rosacea in “rosacea aperta”. | Senso biologico: Ha il senso di protezione, ma non per un contatto, ma per un forte attacco alla integrità. Vedi → Pelle - Derma | Conflitto: Conflitto di sporcatura, attacco alla propria integrità, conflitto di ricevere attacchi e sentirsi o essere sfigurati. Per esempio dopo la mastectomia. Conflitto di separazione dal clan. Non essere accettati. Conflitto relazionato con l’alcolismo (proprio o di altra persona cara). | Riflessioni: Ho il percepito di sguardi indiscreti? Mi sento brutta o rifiuto la mia immagine? Non mi sento integrata in questo clan? C’è qualcuno che beve nella mia famiglia e me ne vergogno? |
Rosolia | Malattia infantile virale e contagiosa caratterizzata da febbre, tosse ed eruzioni cutanee che vanno dalla fronte al tronco ed alle braccia. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. Fase di riparazione. | Senso biologico: I virus vengono a ripulire e cambiare la missione e il significato (DNA) delle cellule dove si riproducono. Questi colpiscono la pelle (epidermide), la bocca e le vie respiratorie superiori e i gangli linfatici. | Conflitto: Conflitto di separazione (pelle) unito a un conflitto di boccone che non posso afferrare o non posso sputare, un conflitto di fetore (qualcosa puzza intorno a me) e uno di contatto aggressivo che genera vergogna. Con sensazione di ingiustizia. | |
Rotula | Osso circolare che si trova sulla faccia anteriore del ginocchio. | Foglietto embrionale: → Mesoderma. | Senso biologico: La principale funzione della rotula è servire da punto di inserzione per le fibre del tendine del quadricipite e del tendine rotuleo e sopportare le forze applicate. | Conflitto: Conflitto di svalutazione rispetto al futuro. Questo è l’osso del futuro, che sono i progetti, la direzione professionale, affettiva, etc. Si tratta di un conflitto nella tonalità affettiva, non intellettuale. Conflitto di oppressione nel clan. “Mi sento asfissiato dalla famiglia a causa di...”. Conflitto con la persona che si è presa come riferimento. Lussazione: Conflitto di blocco nel presente e svalutazione rispetto al futuro con sottomissione o direzione (→ Ginocchio). Frattura: Voler interrompere la condizione per la quale ci si sente strattonati da tutte le parti. Voler interrompere il rapporto con una persona ritenuta di riferimento. | |
Rughe della pelle | Ripiegamenti della pelle che solitamente compaiono a causa del freddo, del vento o degli ambienti secchi, in seguito a disidratazione della pelle. Molto comune su mani e labbra. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. | Senso biologico: Si producono per la diminuzione della circolazione e dei liquidi delle zone in cui compaiono. Il corpo decide di irrigare altre parti per proteggerle meglio. Cercare il senso della parte colpita. | Conflitto: Irritazione per qualcosa o qualcuno. (Le mani per il padre o il lavoro, i piedi per la madre, nelle labbra per un bacio...). La secchezza in quella zona indica una mancanza di riferimenti. “Mi brucia vivo”. | |
Russare | Rumore emesso durante il sonno come conseguenza della vibrazione delle strutture naso-orali durante la respirazione. Normalmente nella inspirazione. | Foglietto embrionale: → Ectoderma. | Senso biologico: Il russamento compie una funzione di marcamento sonoro del territorio mentre dormiamo. | Conflitto: Conflitto del cane: “Se russo, gli intrusi sanno che la casa non è vuota”. Conflitto olfattivo nel quale non afferiamo il boccone olfattivo, normalmente sessuale, del partner. Frequentemente relazionato con vecchie idee, abitudini o a beni materiali ai quali mi aggrappo. | Riflessioni: Mi manca il profumo di lui/lei? Mi aggrappo agli averi? |