Le Costellazioni Cerebrali

Dopo aver compreso e sperimentato con le 5 leggi di Hamer come i sintomi derivino da specifici programmi del nostro organismo, siamo pronti per fare un ulteriore passo avanti che ci permetterà di capire come anche i disturbi degli stati d’animo e le malattie mentali derivino dallo stesso motivo.

Una Costellazione cerebrale è un super-programma salvavita che, a differenza dei normali programmi SBS, influisce in modi differente sul fisico e sul comportamento, diminuendo l’impatto sulla struttura ma influendo sul comportamento della persona.

Si è in Costellazione quando si hanno:

  • Un conflitto in fase attiva e uno in fase epilettoide
  • Entrambi i conflitti in fase attiva
  • Entrambi i conflitti in crisi epilettoide

Durante la Costellazione l’azione organica dei conflitti diminuisce. Quando uno dei due conflitti viene risolto la Costellazione cessa la sua azione, l’azione organica del conflitto attivo rimanente riprende ad operare.

Da Il Sentiero dell’Apprendista di Giorgio Beltrammi:

“Quindi le Costellazioni sono super-programmi che la Natura ha previsto per porre l’individuo in condizioni di cambiare il proprio atteggiamento nei confronti della vita e dei conflitti che questa oppone. Le Costellazioni consentono anche di evitare masse conflittuali di dimensioni insopportabili dall’organismo. Non tutte le costellazioni vanno risolte, specialmente quelle di più lunga durata”.

Vediamo i vari gruppi di Costellazioni Cerebrali:

  • Le Costellazioni del Tronco Cerebrale collegate al “Conflitto del Boccone” inerenti all’individuo stesso
  • Le Costellazioni del Cervelletto collegate al “Sentirsi Attaccati” relativi alla difesa dell’individuo
  • Le Costellazioni della Sostanza Bianca collegate alla “Autosvalutazione” in relazione a come percepiamo le nostre capacità
  • Le Costellazioni della Corteccia Cerebrale collegate al “Territorio” in relazione alla relazione con le altre persone