Le Costellazioni del Tronco Cerebrale sono due:
- COSTELLAZIONE DEL TRONCO CEREBRALE: si ha una Costellazione del Tronco Cerebrale quando la persona ha almeno due SBS, uno per ogni emisfero di questo livello.
MANIFESTAZIONI: costernazione, offuscamento, sconcerto, stordimento, turbamento, stupore, perdita del filo del discorso. La persona non riesce a pensare, le è impossibile reagire. Può avere perdita di memoria retrograda, che all’occasione può essere diagnosticata come malattia di Alzheimer.
SENSO BIOLOGICO: rimanere tranquilli, immobili, fino a che il pericolo non sia passato, per poter sopravvivere. Questo avviene quando simultaneamente occorre ottenere un boccone ma anche liberarsene. - COSTELLAZIONE DEI TUBULI COLLETTORI RENALI: se sono implicati i Tubuli Collettori del Rene (TCR) la costernazione è molto più forte e inoltre si hanno: disorientamento nel tempo e nello spazio, incapacità di orientarsi, sentirsi letteralmente o figurativamente perduto, fuorviato, con poca percezione del tempo o senza percezione del tempo.
SENSO BIOLOGICO: l’individuo disorientato non si muove per evitare di perdersi ulteriormente o esporsi a un pericolo maggiore (il pesce fuor d’acqua che si agita perde più liquidi).
Si può osservare un leggero strabismo divergente a causa del passaggio attraverso il FH dei TCR del nervo abducente che governa il muscolo laterale esterno dell’occhio che in fase attiva(muscolatura liscia) tira l’occhio verso l’esterno omo-lateralmente.

