Enneatipo 2 – Altruista, amico, premuroso, protettore

Torna a L’Enneagramma

Soggetto: altruista, benefattore, si dà molto o completamente agli altri

Caratteristiche:

  • Sempre pronto a riconoscere i bisogni degli altri anziché i propri, talvolta sollevandoli da ogni incombenza e diventando perciò indispensabile; attraverso questo vuole ottenere amore del quale ha bisogno più di ogni cosa
  • Appare sempre di buon umore, socialmente inserito, sempre aperto e solare, espansivo e pronto a dar consigli a tutti
  • La sua smania di sentirsi amato lo porta a cercare di compiacere il prossimo, arrivando talvolta a modificare la propria personalità per adattarla alla persona che pensa possa dargli amore o affetto
  • La sua modalità di azione è dedicarsi al prossimo, apparire come il salvatore, darsi da fare fuori misura, arrivando a divenire manipolativo aggressivo ed eccessivamente invadente, a volte iperprotettivo
  • Aiuta gli altri perché spera inconsciamente di ottenere in cambio tutto ciò che dà ovvero attenzioni, riconoscimenti, amore, affetto
  • Spesso nell’infanzia ha dovuto occuparsi degli altri famigliari oppure ha dovuto imparare e rendersi utile per essere amato, apprezzato o, più semplicemente, notato
  • Non sopporta le persone indipendenti perché gli impediscono di darsi e quindi da loro non può ottenere gratificazione e riconoscimento della sua opera
  • Quando non ottiene gratificazione per l’aiuto dato si offende, diventa aggressivo, piagnucoloso e si descrive come una vittima
  • Emozionalmente è un soggetto dolce, premuroso, attento ai bisogni dell’altro
  • Ama il contatto e la relazione interpersonale emozionale, tralasciando o sminuendo l’importanza della trasmissione accurata di dati e informazioni
  • In una relazione amorosa la sua tendenza è quella di annullarsi completamente, dimenticando i propri bisogni, le proprie modalità, le proprie necessità per darsi completamente al partner Però se il partner non gli rende l’amore e le attenzioni che lui vorrebbe in cambio succede un disastro!
  • Ricerca dell’approvazione altrui, particolare attenzione alle relazioni
  • Ricerca di sé negli altri

Sotto stress: aggressivo, dispotico, si chiude a riccio e può diventare pericolosamente vendicativo

Quando integrato e maturo: ottimo amico, buon consigliere, premuroso e attento ma non invadente, romantico e sognatore, avvolgente e  rassicurante

Modalità comunicativa che lo stimola: logica e consigliera

Passione: Superbia

Virtù: Umiltà

Sintomi probabili secondo le leggi biologiche:

  • Problemi alla sfera genito-sessuale (noduli mammari, cisti ovariche, amenorree): il sentirsi in obbligo di aiutare tutti gli fa vivere con facilità la perdita delle persone e dei contatti con loro o la loro presupposta sofferenza, attivando i tessuti ovarici e mammari
  • Dermatiti: le relazioni e i contatti sono una forte necessità di questo enneatipo, che attiva spesso l’epidermide per sospensioni o perdite di contatto
  • Problemi ano-rettali (emorroidi, ragadi): vivendo spesso il rifiuto o l’allontanamento da parte delle persone a cui tiene di più, esasperate dalla sua offerta continua, l’enneatipo 2 vive spesso il conflitto di non sapere dove porsi o di non sapere a chi appartenere
  • Obesità, ritenzione idrica: se l’enneatipo 2 sente di essere allontanato, perde i riferimenti e attiva i tubuli collettori renali.

Torna a L’Enneagramma