Torna a L’Enneagramma
Soggetto: leale e sincero ma eternamente timoroso e indeciso
Caratteristiche:
- E’ rispettoso delle regole e delle tradizioni che utilizza come forti punti di riferimento
- E’ tendenzialmente un pessimista e non si fida degli altri, soprattutto degli sconosciuti, è diffidente e sospettoso
- Quando sposa una linea, un’idea, una figura di riferimento, un capo, un partner ne diventa fedele servitore acritico con tendenza al fanatismo
- E’ sostanzialmente un pauroso ma può apparire di due opposte entità:
- Il fobico, che appare palesemente pauroso e che rifugge ostentatamente il rischio
- Il controfobico, che invece si lancia in tutte le situazioni di rischio, di azzardo, cercando di esorcizzare la paura, senza però riuscirci mai
- Ha vissuto un’infanzia con genitori o figure di riferimento apparentemente freddi e senza sentimenti espressi, oppure violenti e imprevedibili. Spesso veniva punito senza motivo o giustificazione
- Avverte tutto come una possibile minaccia e tende ad analizzare gli altri alla continua ricerca di trucchi e falsità messi in atto per ingannarlo
- E’ un procastinatore e rifugge il successo prché ciò lo esporrebbe a possibili critiche o persecuzioni, cose che teme all’inverosimile
- Privilegia occupazione dove sia presente una forte e chiara linea gerarchica dove egli non rivestirà mai posizioni di supremazia ma potrà essere un ottimo gregario, fidato e puntuale nei confronti di un capo forte e determinato che gli trasmetta sicurezza
Sotto stress: iperattivo e contemporanemente falso e servile, arischio di tradire la sua stessa natura improntata alla realtà
Quando è integrato e a suo agio: comprende bene le persone che ha attorno ed è un buon diplomatico; sul lavoro è un ottimo gregario, preciso e puntuale, un perfetto soldato
Modalità comunicativa: stimolato da persone forti e decise con modalità espressiva di tipo indicatorio
Passione: Paura
Virtù: Coraggio
Sintomi probabili secondo le leggi biologiche:
- Problemi ano-rettali (emorroidi, ragadi): essendo sempre diffidente non sa quali decisioni prendere, dove porsi per fare la cosa giusta
- Problemi bronco-polmonari (bronchiti, polmoniti, dispnee): il sentire il proprio territorio minacciato lo porta ad attivare le mucose rino-laringo-tracheo-bronchiali.
- Costellazione planante: l’ansia, la paura e lo spavento che vive con facilità, lo portano a sognare di volare e tentare di scappare via
- Problemi ipertensivi della pressione diastolica
- Problemi alle vescichette seminali (sanguinamenti)
Torna a L’Enneagramma